E ADESSO DIAMO I NUMERI – NEL PRIMO SEMESTRE ESPLODE L’UTILE NETTO DELLE GENERALI DI MARIO GRECO (+21,6%), CON IL MIGLIOR RISULTATO OPERATIVO DEGLI ULTIMI 8 ANNI – BENE ANCHE L’EX CAPOSTAZIONE MORETTI CON FINMECCANICA, CHE TORNA ALL’UTILE (91 MILIONI) E AUMENTA I RICAVI (+4,6%)

1.GENERALI/L’AD GRECO: “TERZI AL MONDO CON 65 MILIONI DI CLIENTI”

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

MARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALIMARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALI

«Forse qualcuno non ha ancora capito che Generali con 65 milioni di clienti è il terzo gruppo assicurativo al mondo, è presente in 60 Paesi, ha fatto 3 miliardi di acquisizioni negli scorsi anni, sta investendo sulla crescita organica e dunque non ha alcun bisogno di fare altre operazioni di m&a». Mario Greco, ceo di Generali dal giugno 2012, si scalda un po’ quando gli si chiede quale sarà l’ulteriore salto dimensionale per la compagnia.

 

 I suoi punti di riferimento sono la tedesca Allianz e la francese Axa, che valgono di più in Borsa grazie a una redditività molto superiore a quella del Leone di Trieste. Con i suoi 28 miliardi di capitalizzazione, però, Generali non teme di essere preda in futuro e neanche di doversi difendere e dunque Greco vuole concentrarsi sulla gestione dell’azienda in modo da recuperare quel gap di redditività da cui dipende il valore di Borsa.

ASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALI

 

Già con i risultati semestrali presentati ieri, molto positivi, il titolo ha guadagnato l’1,76%, avendo aperto la seduta oltre il 3%. Nei primi sei mesi 2015 Generali ha registrato un utile netto in aumento a 1,3 miliardi (+21,6%) con un risultato operativo in crescita dell’11,3% a 2,8 miliardi, il migliore degli ultimi otto anni. La previsione per fine 2015 è di «migliorare significativamente l’utile netto rispetto al 2014, mantenendo l’elevata crescita della redditività raggiunta al semestre», ha detto Greco.

 

A trainare i risultati è stata soprattutto il segmento vita che ha migliorato il risultato operativo (+13,2% a 1.713 milioni) grazie ai prodotti “unit linked” (legati a basket di titoli scelti dai clienti) che l’anno scorso sono arrivati a rendere anche il 20%. Sul fronte “Danni” dove il risultato operativo ha mostrato un incremento del 2,3% a 1.103 milioni, Generali punta a sviluppare, grazie alla tecnologia, l’area dei servizi diretti al cliente che in prospettiva può portare grandi risultati.

 

 

2.FINMECCANICA/IL GRUPPO TORNA A FARE UTILI E AVVIA IL PIANO DIVISIONI

Da “la Repubblica

mauro moretti
mauro moretti

 

Sulle prime, Mauro Moretti non si era preso molto bene con investitori e analisti finanziari, non abituati al modo di fare diretto dell’ex numero uno delle Ferrovie dello Stato. Ma dopo un anno alla guida di Finmeccanica, Moretti sembra aver convinto: il primo conglomerato industriale italiano con i suoi 70mila dipendenti (sedi estere comprese) è cresciuta in Borsa, raggiungendo con la seduta di ieri i massimi dal 2009. E da quando Moretti è stato nominato amministratore delegato dal Tesoro, azionista di controllo, le azioni hanno guadagnato l’80 per cento.

 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

Per la prestazione di ieri, con i titoli che hanno guadagnato il 2,9 per cento, la spiegazione sta nella semestrale presentata alla comunità finanziaria. La società ha confermato il ritorno all’utile: Finmeccanica ha annunciato un utile netto ordinario positivo per 91milioni rispetto ad una perdita netta di 61 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. I margini sono positivi per 450 milioni con una crescita del 45 per cento. I ricavi crescono del 4,6 per cento a 5,973 miliardi mentre l’indebitamento netto si attesta a 4,8 miliardi.

 

Una nota negativa arriva dagli ordini previsti a 5,53 miliardi: sono in calo del 4,4 per cento anche se superiori alle previsioni.

 

FINMECCANICA FINMECCANICA

A convincere, in questi mesi, gli investitori che sono tornati a scommettere sul titolo è stato anche il piano di riorganizzazione avviato da Moretti. A cominciare dall’uscita dal settore Trasporti (in verità, già avviato dal suo predecessore Alessando Pansa), che si concluderà a fine anno con il passaggio di AnsaldoBreda e Ansaldo Sts ai giapponesi di Hitachi. Questo consentirà di liberare risorse per i settori Difesa&Sicurezza nonché ridurre l’indebitamento.

 

FinmeccanicaFinmeccanica

La riorganizzazione societaria prevede il passaggio di tutte le controllate sotto Finmeccanica e la loro trasformazione in divisioni. Così, ieri il consiglio di amministrazione ha approvato i progetti di fusione per incorporazione di Oto Melara e Whitehead Sistemi Subacquei in Finmeccanica e i progetti di scissione parziale di Alenia Aermacchi, Agusta-Westland e Selex ES in favore di Finmeccanica. Il progetto di “divisionalizzazione - si legge in una nota - si propone di realizzare una più efficiente ed efficace operatività delle attività industriali e di ridurre i costi di gestione grazie a economie di scala ed alla massimizzazione delle sinergie ».

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...