E ADESSO DIAMO I NUMERI – NEL PRIMO SEMESTRE ESPLODE L’UTILE NETTO DELLE GENERALI DI MARIO GRECO (+21,6%), CON IL MIGLIOR RISULTATO OPERATIVO DEGLI ULTIMI 8 ANNI – BENE ANCHE L’EX CAPOSTAZIONE MORETTI CON FINMECCANICA, CHE TORNA ALL’UTILE (91 MILIONI) E AUMENTA I RICAVI (+4,6%)

1.GENERALI/L’AD GRECO: “TERZI AL MONDO CON 65 MILIONI DI CLIENTI”

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

MARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALIMARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALI

«Forse qualcuno non ha ancora capito che Generali con 65 milioni di clienti è il terzo gruppo assicurativo al mondo, è presente in 60 Paesi, ha fatto 3 miliardi di acquisizioni negli scorsi anni, sta investendo sulla crescita organica e dunque non ha alcun bisogno di fare altre operazioni di m&a». Mario Greco, ceo di Generali dal giugno 2012, si scalda un po’ quando gli si chiede quale sarà l’ulteriore salto dimensionale per la compagnia.

 

 I suoi punti di riferimento sono la tedesca Allianz e la francese Axa, che valgono di più in Borsa grazie a una redditività molto superiore a quella del Leone di Trieste. Con i suoi 28 miliardi di capitalizzazione, però, Generali non teme di essere preda in futuro e neanche di doversi difendere e dunque Greco vuole concentrarsi sulla gestione dell’azienda in modo da recuperare quel gap di redditività da cui dipende il valore di Borsa.

ASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALI

 

Già con i risultati semestrali presentati ieri, molto positivi, il titolo ha guadagnato l’1,76%, avendo aperto la seduta oltre il 3%. Nei primi sei mesi 2015 Generali ha registrato un utile netto in aumento a 1,3 miliardi (+21,6%) con un risultato operativo in crescita dell’11,3% a 2,8 miliardi, il migliore degli ultimi otto anni. La previsione per fine 2015 è di «migliorare significativamente l’utile netto rispetto al 2014, mantenendo l’elevata crescita della redditività raggiunta al semestre», ha detto Greco.

 

A trainare i risultati è stata soprattutto il segmento vita che ha migliorato il risultato operativo (+13,2% a 1.713 milioni) grazie ai prodotti “unit linked” (legati a basket di titoli scelti dai clienti) che l’anno scorso sono arrivati a rendere anche il 20%. Sul fronte “Danni” dove il risultato operativo ha mostrato un incremento del 2,3% a 1.103 milioni, Generali punta a sviluppare, grazie alla tecnologia, l’area dei servizi diretti al cliente che in prospettiva può portare grandi risultati.

 

 

2.FINMECCANICA/IL GRUPPO TORNA A FARE UTILI E AVVIA IL PIANO DIVISIONI

Da “la Repubblica

mauro moretti
mauro moretti

 

Sulle prime, Mauro Moretti non si era preso molto bene con investitori e analisti finanziari, non abituati al modo di fare diretto dell’ex numero uno delle Ferrovie dello Stato. Ma dopo un anno alla guida di Finmeccanica, Moretti sembra aver convinto: il primo conglomerato industriale italiano con i suoi 70mila dipendenti (sedi estere comprese) è cresciuta in Borsa, raggiungendo con la seduta di ieri i massimi dal 2009. E da quando Moretti è stato nominato amministratore delegato dal Tesoro, azionista di controllo, le azioni hanno guadagnato l’80 per cento.

 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

Per la prestazione di ieri, con i titoli che hanno guadagnato il 2,9 per cento, la spiegazione sta nella semestrale presentata alla comunità finanziaria. La società ha confermato il ritorno all’utile: Finmeccanica ha annunciato un utile netto ordinario positivo per 91milioni rispetto ad una perdita netta di 61 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. I margini sono positivi per 450 milioni con una crescita del 45 per cento. I ricavi crescono del 4,6 per cento a 5,973 miliardi mentre l’indebitamento netto si attesta a 4,8 miliardi.

 

Una nota negativa arriva dagli ordini previsti a 5,53 miliardi: sono in calo del 4,4 per cento anche se superiori alle previsioni.

 

FINMECCANICA FINMECCANICA

A convincere, in questi mesi, gli investitori che sono tornati a scommettere sul titolo è stato anche il piano di riorganizzazione avviato da Moretti. A cominciare dall’uscita dal settore Trasporti (in verità, già avviato dal suo predecessore Alessando Pansa), che si concluderà a fine anno con il passaggio di AnsaldoBreda e Ansaldo Sts ai giapponesi di Hitachi. Questo consentirà di liberare risorse per i settori Difesa&Sicurezza nonché ridurre l’indebitamento.

 

FinmeccanicaFinmeccanica

La riorganizzazione societaria prevede il passaggio di tutte le controllate sotto Finmeccanica e la loro trasformazione in divisioni. Così, ieri il consiglio di amministrazione ha approvato i progetti di fusione per incorporazione di Oto Melara e Whitehead Sistemi Subacquei in Finmeccanica e i progetti di scissione parziale di Alenia Aermacchi, Agusta-Westland e Selex ES in favore di Finmeccanica. Il progetto di “divisionalizzazione - si legge in una nota - si propone di realizzare una più efficiente ed efficace operatività delle attività industriali e di ridurre i costi di gestione grazie a economie di scala ed alla massimizzazione delle sinergie ».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…