E ADESSO DIAMO I NUMERI – NEL PRIMO SEMESTRE ESPLODE L’UTILE NETTO DELLE GENERALI DI MARIO GRECO (+21,6%), CON IL MIGLIOR RISULTATO OPERATIVO DEGLI ULTIMI 8 ANNI – BENE ANCHE L’EX CAPOSTAZIONE MORETTI CON FINMECCANICA, CHE TORNA ALL’UTILE (91 MILIONI) E AUMENTA I RICAVI (+4,6%)

1.GENERALI/L’AD GRECO: “TERZI AL MONDO CON 65 MILIONI DI CLIENTI”

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

MARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALIMARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALI

«Forse qualcuno non ha ancora capito che Generali con 65 milioni di clienti è il terzo gruppo assicurativo al mondo, è presente in 60 Paesi, ha fatto 3 miliardi di acquisizioni negli scorsi anni, sta investendo sulla crescita organica e dunque non ha alcun bisogno di fare altre operazioni di m&a». Mario Greco, ceo di Generali dal giugno 2012, si scalda un po’ quando gli si chiede quale sarà l’ulteriore salto dimensionale per la compagnia.

 

 I suoi punti di riferimento sono la tedesca Allianz e la francese Axa, che valgono di più in Borsa grazie a una redditività molto superiore a quella del Leone di Trieste. Con i suoi 28 miliardi di capitalizzazione, però, Generali non teme di essere preda in futuro e neanche di doversi difendere e dunque Greco vuole concentrarsi sulla gestione dell’azienda in modo da recuperare quel gap di redditività da cui dipende il valore di Borsa.

ASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALI

 

Già con i risultati semestrali presentati ieri, molto positivi, il titolo ha guadagnato l’1,76%, avendo aperto la seduta oltre il 3%. Nei primi sei mesi 2015 Generali ha registrato un utile netto in aumento a 1,3 miliardi (+21,6%) con un risultato operativo in crescita dell’11,3% a 2,8 miliardi, il migliore degli ultimi otto anni. La previsione per fine 2015 è di «migliorare significativamente l’utile netto rispetto al 2014, mantenendo l’elevata crescita della redditività raggiunta al semestre», ha detto Greco.

 

A trainare i risultati è stata soprattutto il segmento vita che ha migliorato il risultato operativo (+13,2% a 1.713 milioni) grazie ai prodotti “unit linked” (legati a basket di titoli scelti dai clienti) che l’anno scorso sono arrivati a rendere anche il 20%. Sul fronte “Danni” dove il risultato operativo ha mostrato un incremento del 2,3% a 1.103 milioni, Generali punta a sviluppare, grazie alla tecnologia, l’area dei servizi diretti al cliente che in prospettiva può portare grandi risultati.

 

 

2.FINMECCANICA/IL GRUPPO TORNA A FARE UTILI E AVVIA IL PIANO DIVISIONI

Da “la Repubblica

mauro moretti
mauro moretti

 

Sulle prime, Mauro Moretti non si era preso molto bene con investitori e analisti finanziari, non abituati al modo di fare diretto dell’ex numero uno delle Ferrovie dello Stato. Ma dopo un anno alla guida di Finmeccanica, Moretti sembra aver convinto: il primo conglomerato industriale italiano con i suoi 70mila dipendenti (sedi estere comprese) è cresciuta in Borsa, raggiungendo con la seduta di ieri i massimi dal 2009. E da quando Moretti è stato nominato amministratore delegato dal Tesoro, azionista di controllo, le azioni hanno guadagnato l’80 per cento.

 

MAURO MORETTI CON UN CANE MAURO MORETTI CON UN CANE

Per la prestazione di ieri, con i titoli che hanno guadagnato il 2,9 per cento, la spiegazione sta nella semestrale presentata alla comunità finanziaria. La società ha confermato il ritorno all’utile: Finmeccanica ha annunciato un utile netto ordinario positivo per 91milioni rispetto ad una perdita netta di 61 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. I margini sono positivi per 450 milioni con una crescita del 45 per cento. I ricavi crescono del 4,6 per cento a 5,973 miliardi mentre l’indebitamento netto si attesta a 4,8 miliardi.

 

Una nota negativa arriva dagli ordini previsti a 5,53 miliardi: sono in calo del 4,4 per cento anche se superiori alle previsioni.

 

FINMECCANICA FINMECCANICA

A convincere, in questi mesi, gli investitori che sono tornati a scommettere sul titolo è stato anche il piano di riorganizzazione avviato da Moretti. A cominciare dall’uscita dal settore Trasporti (in verità, già avviato dal suo predecessore Alessando Pansa), che si concluderà a fine anno con il passaggio di AnsaldoBreda e Ansaldo Sts ai giapponesi di Hitachi. Questo consentirà di liberare risorse per i settori Difesa&Sicurezza nonché ridurre l’indebitamento.

 

FinmeccanicaFinmeccanica

La riorganizzazione societaria prevede il passaggio di tutte le controllate sotto Finmeccanica e la loro trasformazione in divisioni. Così, ieri il consiglio di amministrazione ha approvato i progetti di fusione per incorporazione di Oto Melara e Whitehead Sistemi Subacquei in Finmeccanica e i progetti di scissione parziale di Alenia Aermacchi, Agusta-Westland e Selex ES in favore di Finmeccanica. Il progetto di “divisionalizzazione - si legge in una nota - si propone di realizzare una più efficiente ed efficace operatività delle attività industriali e di ridurre i costi di gestione grazie a economie di scala ed alla massimizzazione delle sinergie ».

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?