costamagna  caio

CAMBIANO I GOVERNI, NON I CONFLITTI D'INTERESSI - DIETRO L'OPERAZIONE CDP-POSTE, UN FESTIVAL DI MAGAGNE INCROCIATE: POSTE SARÀ CONTROLLATA DA UN'AZIENDA CHE LE VERSA 1,6 MLD DI COMMISSIONI, IN UN'OPERAZIONE SPONSORIZZATA TRA GLI INVESTITORI DA EQUITA SIM DI PROFUMO, CHE NEL FRATTEMPO FACEVA DA CONSULENTE PER IL TESORO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

Cassa Depositi e ricorsi storici, verrebbe da dire. Il fatto è che nelle ultime 48 ore è andato in scena il solito balletto della finta privatizzazione con corollario di molteplici conflitti di interesse, a monte e a valle. Nell’operazione che porterà il ministero dell’economia a conferire il 35% di Poste alla Cassa Depositi e Prestiti, nell’ambito di un aumento di capitale da 2,9 miliardi al termine del quale il Tesoro si rafforzerà nella compagine della medesima Cassa, i punti oscuri non mancano.

 

Il primo elemento lampante è che in assenza di idee industriali brillanti, e certo non da adesso, il Governo guidato da Matteo Renzi non trova niente di meglio da fare che utilizzare la Cdp, approfittando del fatto che la società è fuori dal bilancio dello Stato. Ora, è vero che l’aumento di capitale della Cassa, da liberarsi mediante conferimento da parte del Mef del 35% di Poste, è un’operazione che ha l’obiettivo primario di rafforzare il patrimonio “sofferente” della stessa Cdp.

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

Ma è altrettanto vero che ci si libera solo formalmente di una partecipazione cedendola a una società, appunto la Cassa, nella quale lo stesso Tesoro è destinato ad aumentare la presa (dall’80 all’85%). Per carità, il secondo step sarà la cessione sul mercato del 29,7% residuo di Poste in mano al Tesoro. Ma il meccanismo un po’ furbesco di mettere in mezzo la Cassa non cambia. E qui c’è un primo e sin troppo evidente rischio di conflitto di interesse.

 

francesco caiofrancesco caio

Si dà infatti il caso che Poste percepisca 1,6 miliardi di euro da Cdp come commissione di gestione della raccolta postale. Non risulta quindi da manuale del contrasto ai conflitti d’interesse una situazione in cui Poste risulterà controllata in maggioranza da una sua controparte contrattuale come Cassa. Ma non finisce qui. Per giorni, prima della comunicazione dell’operazione da parte di Tesoro e Cdp, gli analisti della società Equita, controllata da Alessandro Profumo, hanno sponsorizzato a più non posso tra gli investitori la bontà dell’operazione.

 

Riferendosi proprio alla convenzione sulla raccolta del risparmio postale, la società ha per esempio detto che "il passaggio del controllo di Poste a Cdp dovrebbe ridurre il rischio di revisione del contratto, che scade nel 2019”. E ancora, scriveva Equita, “un più stretto legame di governance fra Poste e Cdp potrebbe portare a sinergie in materia di investimenti”.

 

Tutto molto bello. Peccato che poi l’altro ieri, nel comunicato del Mef relativo all’operazione, venisse riportato nero su bianco che il Tesoro ai fini del conferimento è stato assistito proprio da Equita Sim in qualità di advisor finanziario. Ma non è anche questo un bel conflitto di interessi? Non che la situazione vista da Cdp sia meno imbarazzante.

FRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMOFRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMO

 

Sempre il 25 maggio, giorno della comunicazione dell’operazione, anche la Cassa Depositi guidata dal presidente Claudio Costamagna e dall’Ad Fabio Gallia fa il suo bel comunicato. Nel quale viene messo nero su bianco che in qualità di advisor finanziario la società è stata assistita da Goldman Sachs, ovvero la banca d’affari americana in cui in passato ha militato per ben 18 anni lo stesso Costamagna.

 

Ma forse è meglio fermarsi qui, per carità di patria. Del resto era solo il 2012 quando il Governo Monti, in una delle tante ondate di finte privatizzazioni, spinse Cdp ad acquistare da Tesoro e Sviluppo Economico tre spa controllate come Sace, Fintecna e Simest. Un incasso di una decina di miliardi, sfruttando il solito giochetto della Cassa fuori dal perimetro pubblico. Di vere privatizzazioni, nel frattempo, neanche l’ombra. 

alessandro profumoalessandro profumo

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...