1. DIETRO LA SCALATA DI KAKY ELKANN AL CORRIERE SBUCA L’OMBRA DELLO SQUALO 2. C’È CHI VEDE IN MURDOCH L’ACQUIRENTE DEI BUSINESS SPAGNOLI RIZZOLI (RECOLETOS), CHI INVECE LO GIURA INTERESSATO A SINERGIE TRA I SUOI GIORNALI E QUELLI DI RCS 3. DELLA VALLE ROSICA E VA DA BAZOLI PER SAPERE SE ANCORA SI VUOLE TENERE IL PRIMO QUOTIDIANO NAZIONALE IN ACQUE TERRITORIALI O, SE AFFIDANDO A ELKANN LE LEVE DEL COMANDO, NON SI RISCHI DI FINIRE COME LA FIAT CON LA CHRYSLER. PERCHÉ IL “NON DETTO” CHE CIRCOLA È PROPRIO QUESTO: CHE TRAMITE L’IMPEGNO DI ELKANN IN RCS POSSA PRESTO ENTRARE MURDOCH NEL CAPITALE E PRENDERSI IL CORRIERE DELLA SERA

Marcello Zacché per "il Giornale"

C'è un convitato di pietra nella riunione sul futuro del Corriere della Sera che Diego Della Valle ha programmato per oggi a Milano con il presidente di Intesa Gianni Bazoli. È Rupert Murdoch. Il nome del ricco e potente editore - di natali australiani ma di successo radicato nel profondo degli Stati Uniti e che da noi controlla la versione italiana di Sky - è circolato in questi giorni come possibile partner della Rcs del futuro. Insieme, naturalmente, con quello dell'erede, il figlio James,manager operativo di News Corp già da tempo.

C'è chi vede in Murdoch l'acquirente dei business spagnoli della Rizzoli, chi invece lo giura interessato a sinergie tra i suoi giornali e quelli di Rcs. In ogni caso il suo intervento è stato evocato solo pochi giorni fa, quando si è saputo che John Elkann, con una mossa a sorpresa, ha acquistato diritti d'opzione per salire dal 10 al 20% della Rizzoli, diventando così il potenziale primo azionista. Cosa c'entra con Bazoli e Della Valle?

C'entra perché quest'ultimo,entrato nel Corriere anni fa e recentemente salito nel capitale fino quasi al 9%, non ha nessuna intenzione di restare in gioco se a comandare sarà un singolo soggetto e non un nocciolo di azionisti paritetici. Mentre Bazoli, che tramite Intesa Sanpaolo ha un 5% ma potenzialmente può arrivare al 10%, è il «padre nobile» del Corrierone, l'uomo che più di 35 anni fa ha contribuito alla delicata uscita del gruppo dalle secche della P2.

Per questo Della Valle va da Bazoli: per sapere se ancora si vuole tenere il primo quotidiano nazionale in acque territoriali o, se affidando a Elkann le leve del comando, non si rischi di finire come la Fiat con la Chrysler. Perché il «non detto» che circola è proprio questo: che tramite l'impegno in prima persona di Elkann in Rcs possa presto entrare Murdoch nel capitale e prendersi il Corriere della Sera.

Il tutto perché a monte c'è una liaison di peso: quella dell'ingresso recente di Elkann nel consiglio d'amministrazione di News Corp,al fianco di James. Dopodiché sappiamo bene che questo non basta a tirare le somme. Non solo: lo stesso Elkann ha smentito l'alleanza con News Corp pubblicamente. Tuttavia ipotizzando, a torto o a ragione, che l'ipotesi non sia campata per aria, ci piace mettere in fila qualche indizio.

Il primo è che Jaki,nipote dell'Avvocato, ha mostrato in questa vicenda un inaspettato coraggio, unito a un abile utilizzo della Borsa. Coraggio nella fuga in avanti del 20%, ben sapendo che una scalata al Corriere non è una cosa da tutti i giorni; abilità perché, per ora, l'acquisto dei diritti Rcs gli è costato meno della più economica delle sue Maserati, una GranTurismo: parliamo di 100-120mila euro al massimo (di una Ferrari non se ne parla). E così si poteva vedere l'effetto che avrebbe prodotto, rinviando la sottoscrizione dei titoli a un secondo e opportuno momento.

Il secondo è il colloquio che Jaki ha chiesto e ottenuto dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per preannunciare l'operazione Fiat-Rcs: un gesto di pura cortesia o una copertura politica per un'operazione più ampia? Il terzo è dato da una tempistica favorevole: la legge Gasparri che impedisce a editori tv di controllare giornali è scaduta e, quindi, Murdoch potrebbe finalmente provare ad aumentare in Italia quel peso specifico che con Sky rimane assai basso.

Quarto e ultimo: è finito, in Italia,il tempo delle operazioni di sistema, dei salvataggi bancari e dei salotti buoni. Per questo Bazoli potrebbe anche avere difficoltà a opporsi a un progetto di questo tipo. Così come ce l'avrebbe Mediobanca. Che infatti, a quanto ci risulta, non intende partecipare ad alcuna riunione «particolare » al di fuori di quelle di tutti i soci Rcs. Così il via libera ad Elkann e ai suoi progetti (quali essi siano) è sempre più probabile.

 

RAHM EMANUEL E RUPERT MURDOCH FANNO DOMANDE A JOHN ELKANN SULLA SORTE DELLEURO E LE PROSPETTIVE DI CHRYSLER ac01 lac murdoch and ceccherini lapo elkannrupert murdoch 50JOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA Diego della valleGIOVANNI BAZOLI FOTO ANSASEDE CORRIERE DELLA SERA ALBERTO NAGEL James Murdoch e Andrea Ceccherini a Bagnaia al Convegno dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…