POVERA VENEZIA: DOPO IL GRATTACIELO DI PIERRE CARDIN, UNA DIGA! - PRONTI 100 MILIONI PER UNA PIATTAFORMA D’ALTURA PER TRAFFICO PETROLIFERO E DI CONTAINER CONSENTIRA’ ALLA SERENISSIMA DI COMPETERE CON GENOVA - ANCHE LA NAVI DI GRANDI DIMENSIONI POTRANNO RAGGIUNGERE VENEZIA - LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE ATTESA PER FEBBRAIO - ITALIA INDIETRO ANCHE SUI PORTI: CRESCE LA CINA E I TEDESCHI NON MOLLANO LA PRESA SULLA LOGISTICA…

Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

«Adesso a chi me lo chiede posso rispondere: lo Stato vuole fare la diga per il terminal off-shore di Venezia. E da febbraio cerchiamo il privato che sia disposto a costruirla in partnership con il pubblico con un contratto di disponibilità». Il presidente dell'Autorità portuale di Venezia, Paolo Costa, ha incassato 100 milioni di euro stanziati dalla legge di Stabilità, il 22 dicembre scorso, per la realizzazione della piattaforma d'altura che servirà per il traffico petrolifero e per quello dei container. Un emendamento che era stato contrastato dagli altri porti italiani, a cominciare da Genova.

Passano i secoli ma la rivalità tra la Serenissima e la Superba non si spegne. A sancire una tregua il chiarimento tra Paolo Costa e il presidente del porto genovese Luigi Merlo. «Sono risorse che erano già state destinate al Mose (il sistema di paratie mobili contro l'acqua alta, ndr), non c'entrano nulla con i fondi per i porti - ha spiegato Costa -. Nel 2016, quando il Mose si alzerà per salvare Venezia, il porto dovrà chiudere se non si farà il terminal». Il progetto al largo della bocca di porto di Malamocco consentirà, dunque, di aggirare il problema e di far arrivare a Venezia anche le navi di grandi dimensioni grazie ai fondali che hanno una maggiore profondità naturale.

Nella sfida per il controllo dei traffici del Mediterraneo, Genova è decisamente in testa: movimenta circa 2 milioni di container all'anno contro i 450 mila di Venezia (sono porti a destinazione finale, mentre tra quelli per trasbordo da nave su nave è Gioia Tauro il più attivo). Paolo Costa però guarda avanti e ragiona su come permettere agli scali italiani di reggere la competizione mondiale, tanto più che il traffico merci si sta spostando verso Est, dopo che Cina e India hanno spostato il baricentro della produzione delle merci, restituendo al Mediterraneo un ruolo centrale per gli scambi tra Europa e Asia.

«Stiamo assistendo a un gigantismo navale - spiega -. Se nel 1998 circolavano navi da 4.700 teu (l'unità di misura dei container, ndr), ora sono in cantiere navi da 22 mila teu. Significa che c'è bisogno di pescaggi più profondi, di maggiore spazio nei porti per scaricare e movimentare i container e di infrastrutture adeguate per distribuirli. Non c'è nessun porto italiano in grado di farlo. Abbiamo tanti scali ma pochi attrezzati alla competizione mondiale di punta».

Per Costa la soluzione «è creare sistemi portuali in cui riusciamo a garantire alla nave oceanica l'intero servizio. Un esempio: Trieste ha i fondali, Venezia ha gli spazi. Dobbiamo unire l'Alto Adriatico, così come l'Alto Tirreno deve fare sistema. Invece ora Padova è il retro-porto di Anversa e Novara quello di Rotterdam». Sulla logistica si gioca il futuro dei porti nazionali.

«Finora il trasporto marittimo era in mano a danesi e italosvizzeri. Ma la Cina sta crescendo, di recente ha dichiarato di voler "conquistare il mare". Il gruppo Cosco si è comprato il Pireo e farà transhipment lì, non certo a Gioia Tauro. A terra, invece, la logistica in Europa è in mano ai tedeschi. Noi rischiamo di essere stritolati eppure abbiamo una posizione strategica».

Intanto Venezia procede con il suo progetto. La valutazione di impatto ambientale si chiuderà a febbraio e «in questi giorni faremo la gara per scegliere l'advisor legale che costruirà il contratto di disponibilità», prosegue Costa, aggiungendo che «si tratta del primo esperimento italiano: lo Stato dà il contributo iniziale di 100 milioni, il privato costruisce la diga che è un'opera pubblica, lo Stato paga un canone per 40 anni, poi diventa sua».

Resta in attesa di vedere la luce la legge di riforma del sistema portuale. Ormai spetterà al nuovo esecutivo. «Con il governo Monti se ne era parlato più che in passato ed era apparso chiaro che c'è un problema - conclude Costa -. Ora l'importante è legare l'autonomia finanziaria con la strategia portuale».

 

 

venezia 00010LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA genova-portok venezia acquaaltagenova portoRICOSTRUZIONE LIMPATTO CHE AVREBBE IL GRATTACIELO DI CARDIN SULLO SKYLINE DI VENEZIA jpegIL PROGETTO DEL GRATTACIELO DI CARDIN A VENEZIA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…