IL DILEMMA DEI CITTADINI VADO LIGURE: È MEGLIO MORIRE DI MISERIA O DI INQUINAMENTO?

Marco Neirotti per "La Stampa"

Si fa lontano il canto di Georges Brassens: morire per delle idee vale la pena? I giovani sono ora ostaggio di un'alternativa meno poetica: morire di miseria o d'ambiente? Nella vicenda della centrale a carbone Tirreno Power, chiusa da un'ordinanza della magistratura, vedono svettare la questione lavoro, che scava un fossato tra generazioni, la loro in ansia per le ricadute sociali e quella dei padri con lo sguardo che spazia fino alla salute.

Sono riflessioni, certezze rapide come frecce, scagliate via Facebook, cui risponde una pacata ostinazione a valutare tutto questo camposanto di cifre: 400 morti, 2700 ricoveri per patologie cardiache e respiratorie, dicono le carte, più di 600 lavoratori - famiglie - in cammino verso il vuoto. Un confronto sullo stesso principio vacillante: sopravvivere.

Non si può chiamare virtuale il dibattito in rete, aperto dalla libreria Ubik di Savona, da sempre impegnata sui rischi per l'ambiente legati alla centrale. La Ubik cita i livelli di inquinamento «nascosti alla cittadinanza per sei anni: cromo, arsenico, mercurio...». E attacca: «Vi dicevano che tutto va bene, che si può ampliare con nuovi gruppi di maggior potenza che brucerebbero ancora più di 5 mila tonnellate di carbone al giorno in mezzo a case e scuole. E questo nell'indifferenza complice della politica savonese».

Rispondono i Giovani Democratici di Savona, i quali (in un post poi cancellato) attaccano la Procura. Andrea Spartaco Di Tullio, figlio del vicesindaco Pd di Savona Livio Di Tullio, dipinge il futuro sequestro «di tutti i furgoni, i camion, le moto, i motorini, le auto di tutti gli abitanti della provincia» e cita «fantomatiche ricerche» compiute in quel senso da chissà chi (nel 2007 uno studio fu commissionato proprio da Tirreno Power). Sferza: «Mi raccomando da domani in bicicletta al lavoro e candele la sera». E tutto questo perché «un procuratore va in pensione sentendosi fiero di aver fatto un ottimo lavoro».

I giovani - ritenuti sempre alfieri dell'ambiente - reagiscono in un clima nel quale sono massacrati - nel concreto e attraverso i media - dall'incombere di una disoccupazione in crescita che riguarda prima di tutti loro. E si misurano qui con la freddezza di cifre, non con nomi, volti, storie, pianti e racconti, come sono state le Spoon River di tragedie quali il Vajont, l'Eternit, la Thyssen. Giulia Benzi, segretaria dei Gd savonesi, definisce «avventato» il provvedimento, riprende le accuse alla Procura e a «una rete di associazioni radical-chic e finto ambientaliste».

Mattia Zunino, segreteria nazionale Gd, figlio dell'ex deputato Massimo Zunino, conta i 3.653 morti e i 264.716 feriti sulle strade italiane, più le «leucemie da benzene», e immagina un magistrato che sequestrerà «furgoni, auto, camion, corriere...».

La risposta è raccolta nelle parole di Livio Di Tullio al figlio Andrea Spartaco, via Facebook: «Vorrei che tu riflettessi: chi sbaglia non è il procuratore che sostiene una tesi d'accusa. Non solo fa il suo dovere ma tutela la Comunità da comportamenti criminosi che danneggiano tutti. I magistrati non sono buoni quando perseguono i mafiosi e cattivi quando con le loro azioni determinano conseguenze che non ci piacciono». Ricorda che la magistratura deve «preoccuparsi del più debole rispetto al più forte» e che «il diritto di fare impresa e il diritto di lavorare cessano quando si lede la salute e la vita delle persone».

I commenti piovono, parlando di «crociate» e «ambientalismo integralista». Qualche dipendente della centrale reagisce all'iniziativa d'una insegnante di proporre un tema sull'argomento agli allievi dell'Istituto Nautico. E il tema diventa un «caso», con il sindacalista Maurizio Perozzi che lo considera «gettare benzina sul fuoco» e il preside Alessandro Gozzi (quello che fece togliere le porte dei gabinetti per evitare che ci andassero a fumare) che assicura che non uscirà all'esterno una riga degli scritti.

Non meritano ascolto le riflessioni dei più giovani su un dilemma feroce come «salute o lavoro»? Sarebbe un'occasione per far di più: stimolare ragazzi e un po' di adulti - con i debiti distinguo fra l'oggi e l'Ottocento inglese - a leggere «Tempi difficili» di Charles Dickens, ambientato in una spettrale città chiamata significativamente Coketown, in epoca di pieno sviluppo industriale, tra muri di mattoni e volti anneriti dalla cenere.

 

tirreno power centrale di vado ligure vado ligure porto vado ligure centrale TIRRENO POWER VADO LIGURE Vado Ligure

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?