LA DISOCCUPAZIONE USA FA SPROFONDARE LE BORSE - MILANO -3,5%, WALL ST. A -2%, COLPITE LE BANCHE - PARA-PONZO PONZELLINI: “ARPE È BENVENUTO NEL CAPITALE DI BPM”. POI CORREGGE: “BASTA CHE UNO CI METTA I SOLDI E SONO TUTTI BENVENUTI” - LE GRANDI AZIENDE TREMANO PER LA ROBIN TAX - LA BENZINA SFONDA QUOTA 1,66 € - LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI TORNA AI LIVELLI DELLA CRISI…

1 - WALL STREET APRE NEGATIVA, DJ -1,14%, NASDAQ -1,87%...
(ANSA)
- Apertura in territorio negativo per Wall Street. Il Dow Jones perde l'1,14% a 11.355,07 punti, il Nasdaq cede l'1,87% a 2.499,98 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno l'1,05% a 1.189,81 punti. Dopo pochi minuti dall'inizio degli scambi, il Dow Jones arriva a perdere il 2%.

2 - BORSA: LISTINI IN PICCHIATA, USA NON CREANO POSTI DI LAVORO AD AGOSTO...
Radiocor
- Listini in picchiata dopo la diffusione dei dati sull'occupazione Usa. Nel mese di agosto, gli Stati Uniti non hanno creato nuovi posti di lavoro e il tasso di disoccupazione e' rimasto invariato al 9,1%. La notizia ha deluso gli operatori e ora Francoforte cede il 3,7% e Parigi il 3,67%. A Milano, il Ftse Mib arretra del 3,5% e il Ftse All Share del 3,31%.

3 - BPM: PONZELLINI, MATTEO ARPE 'BENVENUTO NEL CAPITALE'...
Radiocor
- Matteo Arpe 'e' il benvenuto nel capitale'. Cosi' ha dichiarato a margine del workshop Ambrosetti, a Cernobbio, Massimo Ponzellini, presidente di Bpm, in merito a un possibile ingresso del fondo Sator di Matteo Arpe nel capitale dell'istituto di credito. 'Basta che uno ci metta i soldi e sono tutti benvenuti', ha aggiunto Ponzellini

4 - ENEL: CONTI, EFFETTO ROBIN TAX? ASPETTIAMO TESTO COMPLETO...
Radiocor
- 'Aspettiamo di vedere cosa accade in Parlamento' e su quella base faremo i conti. Cosi' l'amministratore delegato dell'Enel, Fulvio Conti, a margine del workshop Ambrosetti, sul possibile impatto sui risultati del gruppo con della Robin tax. Ad ogni modo, ha precisato il manager, 'e' una tassa e avra' effetto' sui risultati del gruppo.

5 - BENZINA: AL SUD SUPERA 1,66 EURO...
(ANSA)
- Nuovo passo in avanti delle quotazioni internazionali della benzina, a ridosso dei 1.100 dollari/ton come non accadeva dall'inizio di maggio. Tamoil non ha retto alla pressione e questa mattina ha aumentato di 0,8 centesimi il prezzo raccomandato della sola benzina. Le altre compagnie, invece, sono rimaste ferme.

6 - CRISI: FINDOMESTIC,FIDUCIA A LIVELLI '08...
(ANSA)
- La fiducia degli italiani e' in calo per il terzo mese consecutivo, mai cosi' in basso da gennaio 2008: questo il verdetto dell'osservatorio mensile di Findomestic, secondo cui lo stesso vale per la previsione sull'andamento della situazione italiana nei prossimi 12 mesi.

7 - FIAT INDUSTRIAL, SBARRA (CISL): SU IRISBUS RISCHIO TENSIONI...
(LaPresse)
- "La situazione che si è creata all'Irisbus Iveco di Valle Ufita dove Fiat Industrial ha annunciato la dismissione dello stabilimento, rischia di produrre tensioni e costi sociali altissimi". Lo dichiara in una nota Luigi Sbarra, segretario confederale della Cisl. "La Cisl confederale - continua Sbarra - condivide e sostiene l'iniziativa di lotta e di mobilitazione dei lavoratori impegnati a difesa del lavoro e delle produzioni in un'area ad altissimo tasso di disoccupazione.

Oltre a costituire l'unica unità produttiva nazionale di mezzi di trasporto pubblico, la fabbrica dà lavoro direttamente a circa 700 operai e impiegati, che diventano oltre 1.200 se si considera l'indotto, in un territorio che offre ben pochi spazi ad alternative di sviluppo. Il Governo è chiamato ad esercitare un'impegno serio e concreto sulla vertenza orientato alla piena difesa del sito industriale. L'ultima riunione al tavolo del ministero dello Sviluppo economico non ha offerto garanzie sufficienti né dal lato della domanda pubblica, né di soluzioni industriali convincenti ed equivalenti".


8 - VALSOIA: TORNA ALLA CARICA SU MARMELLATE SANTA ROSA CON UN'OFFERTA...
Radiocor
- Valsoia punta forte sulle marmellate Santa Rosa. Il gruppo alimentare bolognese, secondo quanto risulta a Radiocor, e' in pole position per rilevare da Unilever lo storico marchio delle confetture italiane prodotte nello stabilimento veronese di Sanguinetto. 'Posso confermare che abbiamo presentato un'offerta - afferma il presidente di Valsoia, Lorenzo Sassoli de Bianchi - Ci sono dei contatti in corso, ma ci sono anche altri pretendenti'.

Nelle scorse settimane Unilever, affiancata dall'advisor Rothschild, ha avviato una procedura per la vendita di Santa Rosa puntando a ricavare dall'operazione circa 50 milioni. L'operazione sta riscuotendo un buon interesse sul mercato: oltre a Valsoia, alla finestra ci sono anche alcuni fondi di private equity e il gruppo parmense Greci Industria Alimentare. Gia' due anni fa Valsoia aveva tentato senza successo di rilevare Santa Rosa.

 

wall streetpiazza affariMASSIMO PONZELLINI Fulvio Conti MarchionneLORENZO SASSOLI DE BIANCHI UPA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO