DITE A BERGOGLIO DI FARE UNA TELEFONATA A GOTTI TEDESCHI SENNÒ TOCCA SUBIRE ANCORA LE SUE INTERVISTE-PIAGNISTEO: “PERDONO CHI MI HA FATTO DEL MALE. TORNERÒ AL SERVIZIO DELLA CHIESA”

O.L.R per "Affari e Finanza - la Repubblica"

«Perdono tutti quelli che mi hanno fatto tanto male allontanandomi ingiustamente dalla presidenza dello Ior». Ettore Gotti Tedeschi non cerca vendette con i nemici che in Vaticano lo costrinsero il 24 maggio 2012 a lasciare la guida dello Ior, dove era stato insediato neanche tre anni prima. Non fa nomi, ma è facile individuare i destinatari del suo "perdono cristiano" nell'ex segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone, e i membri del Consiglio di Sovrintendenza da lui presieduto.

Un gesto che assume un significato ancora maggiore alle luce della completa assoluzione dall'accusa di violazione delle norme antiriciclaggio nell'inchiesta della Procura di Roma sul tentato trasferimento da parte dello Ior, tramite il Credito Artigiano, di 23 milioni, 20 alla banca tedesca J.P. Morgan Frankfurt e 3 alla Banca del Fucino.

Per queste accuse sono stati rinviati a giudizio l'ex direttore dello Ior Paolo Cipriani e il suo vice, Massimo Tulli, costretti a lasciare il loro incarico con l'avvento di papa Bergoglio.

Dopo la sentenza che l'ha scagionata dall'accusa di riciclaggio e di omesso controllo in qualità di presidente dello Ior, pensa che sono maturi i tempi per un incontro con papa Francesco? Chiederà di essere ricevuto?
«Papa Francesco sa quello che è bene o no, conosce quel che è utile fare e sa se è opportuno o no incontrarmi per un colloquio riservato. Io non lo imbarazzerò chiedendogli udienza. Mi rimetto completamente alle sue decisioni e al suo sentire».

Spera di essere ricevuto anche da Benedetto XVI, il pontefice che l'ha voluta alla guida dello Ior e che più volte l'ha consultata su tematiche di natura etica ed economica?
«Potrei rispondere come ho fatto alla precedente domanda. Anche il papa emerito sa quello che è bene fare e quello che non è bene. Quindi è perfettamente consapevole se è opportuno ricevermi. Mi rimetto alla sua volontà che, comunque, rispetterò in maniera totale. Ho avuto il privilegio di servire Benedetto XVI come presidente dello Ior. Ho sempre sentito la sua stima e il suo affetto anche in tanti momenti difficili. Questo è persino troppo per me. Incontrarlo di nuovo è un sogno, ma desidererei farlo, se fosse possibile, con mia moglie, perché anch'essa ha sofferto non poco in questi due anni per le vicende che mi hanno riguardato ed ha una devozione molto speciale per il Papa Emerito».

Cosa vorrebbe chiedere (o spiegare) al papa regnante, Jorge Bergoglio, e al papa emerito, Joseph Ratzinger?
«Vorrei spiegare a entrambi che mi è sempre e solo interessato servire la Chiesa ed aiutare con i miei modesti mezzi il Papa nella sua missione di pastore universale. Mi piacerebbe avere la possibilità di poter esporre a entrambi che, nel mio servizio alla Chiesa e al Papa, ho sempre cercato di farlo con tutte le mie capacità ed i miei limiti. Ma sempre con sincerità e in coscienza ».

Perché il consiglio di Sovrintendenza dello Ior le si è rivoltato contro? Ha eseguito ordini della segreteria di Stato del cardinale Tarcisio Bertone col quale non era più in sintonia?
«Preferisco non rispondere a questa domanda. E' una scelta di riserbo a cui non intendo derogare».

L'assoluzione le ha ripagato parte dell'amarezza provata al momento delle dimissioni che le sono state imposte?
«Sono grato ai magistrati per questa 'assoluzione' e per le motivazioni che l'hanno accompagnata. Ma sono anche figlio e membro della Chiesa, io amo la mia Chiesa ma nello stesso tempo vorrei sentirmi amato dalla mia Chiesa.

Lo dico in sincerità, ora non voglio vendette (ma chi lo ha mai affermato?), voglio perdonare chi mi ha provocato tante amarezze. Ma, dirò di più, se sarà possibile voglio tornare a servire il Papa e la Chiesa. Del resto è proprio Francesco che sta insegnando con energia e sapienza la forza del perdono cristiano alla luce della misericordia divina. E io sono un cristiano che vuole perdonare chi gli ha fatto del male».

In futuro più potrebbe tornare a presiedere lo Ior?
«Mi dispiace, ma anche a questa domanda preferisco tacere per motivi di opportunità».

Quali sono i suoi attuali sentimenti verso le gerarchie ecclesiastiche?
«Sono gli stessi che avrei potuto avere verso i dodici apostoli se fossi stato un servitore seguace di Gesù Cristo. Ho avuto, ed ho, rapporti con le alte gerarchie ecclesiastiche, come lei le chiama, che hanno persino rafforzato la mia fiducia in esse e la certezza che la Chiesa è sempre santa. Lei mi fa domande molto laiche, giustamente, e naturali. Ma io ho cercato di vivere questi periodi angoscianti cercando di soprannaturalizzarli.

Raccomando in questi casi un direttore spirituale e un piano di vita plasmato sulla forza della preghiera e del perdono. Di sicuro, di fronte a problematiche tanto angoscianti come quelle da me vissute negli ultimi mesi, non mi permetterei mai di consigliare l'assistenza di psicanalisti vari. Che penserebbe se le dicessi che dalle vicende vissute in questi ultimi due anni ho tratto anche benefici, che mi hanno fatto maturare spiritualmente ed han cresciuto la mia fede? Sì ora credo molto più di prima».

 

Gotti Tedeschi GOTTI TEDESCHI GOTTI TEDESCHI OBAMA E PAPA BERGOGLIOPAPA FRANCESCO BERGOGLIO BERGOGLIO COPERTINA TIME Tarcisio Bertone IORIOR istituto per le opere di religione

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…