DITE A BERGOGLIO DI FARE UNA TELEFONATA A GOTTI TEDESCHI SENNÒ TOCCA SUBIRE ANCORA LE SUE INTERVISTE-PIAGNISTEO: “PERDONO CHI MI HA FATTO DEL MALE. TORNERÒ AL SERVIZIO DELLA CHIESA”

O.L.R per "Affari e Finanza - la Repubblica"

«Perdono tutti quelli che mi hanno fatto tanto male allontanandomi ingiustamente dalla presidenza dello Ior». Ettore Gotti Tedeschi non cerca vendette con i nemici che in Vaticano lo costrinsero il 24 maggio 2012 a lasciare la guida dello Ior, dove era stato insediato neanche tre anni prima. Non fa nomi, ma è facile individuare i destinatari del suo "perdono cristiano" nell'ex segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone, e i membri del Consiglio di Sovrintendenza da lui presieduto.

Un gesto che assume un significato ancora maggiore alle luce della completa assoluzione dall'accusa di violazione delle norme antiriciclaggio nell'inchiesta della Procura di Roma sul tentato trasferimento da parte dello Ior, tramite il Credito Artigiano, di 23 milioni, 20 alla banca tedesca J.P. Morgan Frankfurt e 3 alla Banca del Fucino.

Per queste accuse sono stati rinviati a giudizio l'ex direttore dello Ior Paolo Cipriani e il suo vice, Massimo Tulli, costretti a lasciare il loro incarico con l'avvento di papa Bergoglio.

Dopo la sentenza che l'ha scagionata dall'accusa di riciclaggio e di omesso controllo in qualità di presidente dello Ior, pensa che sono maturi i tempi per un incontro con papa Francesco? Chiederà di essere ricevuto?
«Papa Francesco sa quello che è bene o no, conosce quel che è utile fare e sa se è opportuno o no incontrarmi per un colloquio riservato. Io non lo imbarazzerò chiedendogli udienza. Mi rimetto completamente alle sue decisioni e al suo sentire».

Spera di essere ricevuto anche da Benedetto XVI, il pontefice che l'ha voluta alla guida dello Ior e che più volte l'ha consultata su tematiche di natura etica ed economica?
«Potrei rispondere come ho fatto alla precedente domanda. Anche il papa emerito sa quello che è bene fare e quello che non è bene. Quindi è perfettamente consapevole se è opportuno ricevermi. Mi rimetto alla sua volontà che, comunque, rispetterò in maniera totale. Ho avuto il privilegio di servire Benedetto XVI come presidente dello Ior. Ho sempre sentito la sua stima e il suo affetto anche in tanti momenti difficili. Questo è persino troppo per me. Incontrarlo di nuovo è un sogno, ma desidererei farlo, se fosse possibile, con mia moglie, perché anch'essa ha sofferto non poco in questi due anni per le vicende che mi hanno riguardato ed ha una devozione molto speciale per il Papa Emerito».

Cosa vorrebbe chiedere (o spiegare) al papa regnante, Jorge Bergoglio, e al papa emerito, Joseph Ratzinger?
«Vorrei spiegare a entrambi che mi è sempre e solo interessato servire la Chiesa ed aiutare con i miei modesti mezzi il Papa nella sua missione di pastore universale. Mi piacerebbe avere la possibilità di poter esporre a entrambi che, nel mio servizio alla Chiesa e al Papa, ho sempre cercato di farlo con tutte le mie capacità ed i miei limiti. Ma sempre con sincerità e in coscienza ».

Perché il consiglio di Sovrintendenza dello Ior le si è rivoltato contro? Ha eseguito ordini della segreteria di Stato del cardinale Tarcisio Bertone col quale non era più in sintonia?
«Preferisco non rispondere a questa domanda. E' una scelta di riserbo a cui non intendo derogare».

L'assoluzione le ha ripagato parte dell'amarezza provata al momento delle dimissioni che le sono state imposte?
«Sono grato ai magistrati per questa 'assoluzione' e per le motivazioni che l'hanno accompagnata. Ma sono anche figlio e membro della Chiesa, io amo la mia Chiesa ma nello stesso tempo vorrei sentirmi amato dalla mia Chiesa.

Lo dico in sincerità, ora non voglio vendette (ma chi lo ha mai affermato?), voglio perdonare chi mi ha provocato tante amarezze. Ma, dirò di più, se sarà possibile voglio tornare a servire il Papa e la Chiesa. Del resto è proprio Francesco che sta insegnando con energia e sapienza la forza del perdono cristiano alla luce della misericordia divina. E io sono un cristiano che vuole perdonare chi gli ha fatto del male».

In futuro più potrebbe tornare a presiedere lo Ior?
«Mi dispiace, ma anche a questa domanda preferisco tacere per motivi di opportunità».

Quali sono i suoi attuali sentimenti verso le gerarchie ecclesiastiche?
«Sono gli stessi che avrei potuto avere verso i dodici apostoli se fossi stato un servitore seguace di Gesù Cristo. Ho avuto, ed ho, rapporti con le alte gerarchie ecclesiastiche, come lei le chiama, che hanno persino rafforzato la mia fiducia in esse e la certezza che la Chiesa è sempre santa. Lei mi fa domande molto laiche, giustamente, e naturali. Ma io ho cercato di vivere questi periodi angoscianti cercando di soprannaturalizzarli.

Raccomando in questi casi un direttore spirituale e un piano di vita plasmato sulla forza della preghiera e del perdono. Di sicuro, di fronte a problematiche tanto angoscianti come quelle da me vissute negli ultimi mesi, non mi permetterei mai di consigliare l'assistenza di psicanalisti vari. Che penserebbe se le dicessi che dalle vicende vissute in questi ultimi due anni ho tratto anche benefici, che mi hanno fatto maturare spiritualmente ed han cresciuto la mia fede? Sì ora credo molto più di prima».

 

Gotti Tedeschi GOTTI TEDESCHI GOTTI TEDESCHI OBAMA E PAPA BERGOGLIOPAPA FRANCESCO BERGOGLIO BERGOGLIO COPERTINA TIME Tarcisio Bertone IORIOR istituto per le opere di religione

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO