DIVIDENDO SENZA INTESA - AIRONE PASSERA FA INCAZZARE LE FONDAZIONI AZIONISTE DI INTESA SANPAOLO - QUANDO ERA IL NUMERO UNO DELLA BANCA AVEVA PROMESSO I DIVIDENDI, MA ADESSO TUTTO È IN DISCUSSIONE - DOPO AVER FATTO I SALTI MORTALI PER PAGARE IL CONTO DELL'AUMENTO DI CAPITALE DI INTESA, GLI AZIONISTI CONTAVANO SUL DIVIDENDO PER RIMETTERE IN SESTO I BILANCI - SE INTESA CHIUDE I RUBINETTI, LE FONDAZIONI DOVRANNO DIRE DI NO A DECINE DI QUESTUANTI CHE FANNO LA FILA PER AVERE CONTRIBUTI...

di Vittorio Malagutti per Il Fatto

Corrado Passera aveva ribadito il concetto l'8 novembre scorso, giusto una settimana prima di volare al governo. "Confermiamo la politica dei dividendi prevista", disse l'allora numero uno di Intesa a una platea di analisti subito dopo l'approvazione dei risultati del terzo trimestre del 2011. Tutti tranquilli, allora. Soci grandi e piccoli della prima banca italiana non dovevano fare altro che aspettare fiduciosi lo stacco della cedola in primavera.
E invece no. Le Fondazioni azioniste di Intesa, da Torino a Padova e Bologna, si agitano.

Ecco Angelo Benessia, presidente della Torinese Compagnia di San Paolo, primo socio del gruppo bancario: "La speranza c'è, ma le difficoltà sono evidenti a tutti", ha dichiarato ieri Benessia in merito all'eventuale distribuzione del dividendo. Preoccupato anche Antonio Finotti, che guida la Fondazione Cariparo (Padova e Rovigo). "Io esprimo l'auspicio che il dividendo ci sia", ha tagliato corto il numero dell'ente veneto.

Insomma, il dividendo ormai è un auspicio e non una certezza, come invece aveva assicurato Passera solo pochi mesi fa. Il nervosismo delle Fondazioni è comprensibile. Dopo aver fatto i salti mortali per pagare il conto dell'ultimo aumento di capitale di Intesa, quello varato la primavera scorsa, i grandi azionisti del colosso bancario contavano sul dividendo per rimettere in sesto bilanci non esattamente brillanti. E, soprattutto, per finanziare quelle che nel gergo tecnico si chiamano erogazioni. E cioè i contributi che ogni anno questi enti elargiscono sul loro territorio d'origine a centinaia di associazioni, imprese senza fini di lucro e iniziative varie.

Per farla breve, se Intesa chiude i rubinetti, le fondazioni dovranno dire di no a decine di questuanti che ogni anno fanno la fila per ottenere contributi. Una scelta decisamente impopolare. A maggior ragione se queste elargizioni sono state sacrificate sull'altare delle ambizioni dei gran capi delle stesse fondazioni, desiderosi di conservare il potere, le poltrone e la visibilità assicurate dalla partecipazione al capitale di una banca.

Se poi la banca in questione si chiama Intesa, la più grande d'Italia, è ovvio che gli appetiti si moltiplicano. Solo che adesso ai vertici delle fondazioni è diventato molto difficile conciliare le ambizioni con i bilanci. E la recente dichiarazione del presidente del consiglio di gestione di Intesa, Andrea Beltratti, che invita i soci a "guardare al medio-lungo termine" la dice lunga in proposito.

Resta un interrogativo, che cosa è cambiato dal novembre scorso, quando Passera garantiva dividendi a tutti? L'ipotesi più quotata negli ambienti finanziari è che nelle ultime settimane Intesa abbia deciso di rivedere in senso più prudenziale la sua politica di bilancio. Sarebbero quindi aumentati gli accantonamenti a fronte dei rischi e non è da escludere che l'istituto abbia considerato se ed in quale misura procedere alla svalutazione di alcune poste dell'attivo. Un precedente clamoroso è quello di Unicredit che a novembre ha annunciato tagli per oltre 10 miliardi.

La correzione di rotta decisa da Intesa ha coinciso con l'arrivo al vertice del nuovo consigliere delegato Enrico Cucchiani. Quest'ultimo, secondo indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, avrebbe avuto un incontro con i rappresentanti delle fondazioni proprio per metterli al corrente dei nuovi orientamenti. Un peso rilevante hanno poi avuto anche gli inviti di Banca d'Italia rivolti a tutti gli istituti perché adottino politiche dei dividendi prudenziali. Come dire, pensate prima a rafforzare il patrimonio e poi a premiare gli azionisti. Intesa si adeguerà? Per scoprirlo si tratta di attendere solo pochi giorni. Fino al 15 marzo, quando Intesa annuncerà i risultati di bilancio. E i dividendi.

 

PASSERA Enrico Cucchiani Angelo BenessiaBazoli e Passera

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...