DIVIDENDO SENZA INTESA - AIRONE PASSERA FA INCAZZARE LE FONDAZIONI AZIONISTE DI INTESA SANPAOLO - QUANDO ERA IL NUMERO UNO DELLA BANCA AVEVA PROMESSO I DIVIDENDI, MA ADESSO TUTTO È IN DISCUSSIONE - DOPO AVER FATTO I SALTI MORTALI PER PAGARE IL CONTO DELL'AUMENTO DI CAPITALE DI INTESA, GLI AZIONISTI CONTAVANO SUL DIVIDENDO PER RIMETTERE IN SESTO I BILANCI - SE INTESA CHIUDE I RUBINETTI, LE FONDAZIONI DOVRANNO DIRE DI NO A DECINE DI QUESTUANTI CHE FANNO LA FILA PER AVERE CONTRIBUTI...

di Vittorio Malagutti per Il Fatto

Corrado Passera aveva ribadito il concetto l'8 novembre scorso, giusto una settimana prima di volare al governo. "Confermiamo la politica dei dividendi prevista", disse l'allora numero uno di Intesa a una platea di analisti subito dopo l'approvazione dei risultati del terzo trimestre del 2011. Tutti tranquilli, allora. Soci grandi e piccoli della prima banca italiana non dovevano fare altro che aspettare fiduciosi lo stacco della cedola in primavera.
E invece no. Le Fondazioni azioniste di Intesa, da Torino a Padova e Bologna, si agitano.

Ecco Angelo Benessia, presidente della Torinese Compagnia di San Paolo, primo socio del gruppo bancario: "La speranza c'è, ma le difficoltà sono evidenti a tutti", ha dichiarato ieri Benessia in merito all'eventuale distribuzione del dividendo. Preoccupato anche Antonio Finotti, che guida la Fondazione Cariparo (Padova e Rovigo). "Io esprimo l'auspicio che il dividendo ci sia", ha tagliato corto il numero dell'ente veneto.

Insomma, il dividendo ormai è un auspicio e non una certezza, come invece aveva assicurato Passera solo pochi mesi fa. Il nervosismo delle Fondazioni è comprensibile. Dopo aver fatto i salti mortali per pagare il conto dell'ultimo aumento di capitale di Intesa, quello varato la primavera scorsa, i grandi azionisti del colosso bancario contavano sul dividendo per rimettere in sesto bilanci non esattamente brillanti. E, soprattutto, per finanziare quelle che nel gergo tecnico si chiamano erogazioni. E cioè i contributi che ogni anno questi enti elargiscono sul loro territorio d'origine a centinaia di associazioni, imprese senza fini di lucro e iniziative varie.

Per farla breve, se Intesa chiude i rubinetti, le fondazioni dovranno dire di no a decine di questuanti che ogni anno fanno la fila per ottenere contributi. Una scelta decisamente impopolare. A maggior ragione se queste elargizioni sono state sacrificate sull'altare delle ambizioni dei gran capi delle stesse fondazioni, desiderosi di conservare il potere, le poltrone e la visibilità assicurate dalla partecipazione al capitale di una banca.

Se poi la banca in questione si chiama Intesa, la più grande d'Italia, è ovvio che gli appetiti si moltiplicano. Solo che adesso ai vertici delle fondazioni è diventato molto difficile conciliare le ambizioni con i bilanci. E la recente dichiarazione del presidente del consiglio di gestione di Intesa, Andrea Beltratti, che invita i soci a "guardare al medio-lungo termine" la dice lunga in proposito.

Resta un interrogativo, che cosa è cambiato dal novembre scorso, quando Passera garantiva dividendi a tutti? L'ipotesi più quotata negli ambienti finanziari è che nelle ultime settimane Intesa abbia deciso di rivedere in senso più prudenziale la sua politica di bilancio. Sarebbero quindi aumentati gli accantonamenti a fronte dei rischi e non è da escludere che l'istituto abbia considerato se ed in quale misura procedere alla svalutazione di alcune poste dell'attivo. Un precedente clamoroso è quello di Unicredit che a novembre ha annunciato tagli per oltre 10 miliardi.

La correzione di rotta decisa da Intesa ha coinciso con l'arrivo al vertice del nuovo consigliere delegato Enrico Cucchiani. Quest'ultimo, secondo indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, avrebbe avuto un incontro con i rappresentanti delle fondazioni proprio per metterli al corrente dei nuovi orientamenti. Un peso rilevante hanno poi avuto anche gli inviti di Banca d'Italia rivolti a tutti gli istituti perché adottino politiche dei dividendi prudenziali. Come dire, pensate prima a rafforzare il patrimonio e poi a premiare gli azionisti. Intesa si adeguerà? Per scoprirlo si tratta di attendere solo pochi giorni. Fino al 15 marzo, quando Intesa annuncerà i risultati di bilancio. E i dividendi.

 

PASSERA Enrico Cucchiani Angelo BenessiaBazoli e Passera

Ultimi Dagoreport

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?