DIVIDENDO SENZA INTESA - AIRONE PASSERA FA INCAZZARE LE FONDAZIONI AZIONISTE DI INTESA SANPAOLO - QUANDO ERA IL NUMERO UNO DELLA BANCA AVEVA PROMESSO I DIVIDENDI, MA ADESSO TUTTO È IN DISCUSSIONE - DOPO AVER FATTO I SALTI MORTALI PER PAGARE IL CONTO DELL'AUMENTO DI CAPITALE DI INTESA, GLI AZIONISTI CONTAVANO SUL DIVIDENDO PER RIMETTERE IN SESTO I BILANCI - SE INTESA CHIUDE I RUBINETTI, LE FONDAZIONI DOVRANNO DIRE DI NO A DECINE DI QUESTUANTI CHE FANNO LA FILA PER AVERE CONTRIBUTI...

di Vittorio Malagutti per Il Fatto

Corrado Passera aveva ribadito il concetto l'8 novembre scorso, giusto una settimana prima di volare al governo. "Confermiamo la politica dei dividendi prevista", disse l'allora numero uno di Intesa a una platea di analisti subito dopo l'approvazione dei risultati del terzo trimestre del 2011. Tutti tranquilli, allora. Soci grandi e piccoli della prima banca italiana non dovevano fare altro che aspettare fiduciosi lo stacco della cedola in primavera.
E invece no. Le Fondazioni azioniste di Intesa, da Torino a Padova e Bologna, si agitano.

Ecco Angelo Benessia, presidente della Torinese Compagnia di San Paolo, primo socio del gruppo bancario: "La speranza c'è, ma le difficoltà sono evidenti a tutti", ha dichiarato ieri Benessia in merito all'eventuale distribuzione del dividendo. Preoccupato anche Antonio Finotti, che guida la Fondazione Cariparo (Padova e Rovigo). "Io esprimo l'auspicio che il dividendo ci sia", ha tagliato corto il numero dell'ente veneto.

Insomma, il dividendo ormai è un auspicio e non una certezza, come invece aveva assicurato Passera solo pochi mesi fa. Il nervosismo delle Fondazioni è comprensibile. Dopo aver fatto i salti mortali per pagare il conto dell'ultimo aumento di capitale di Intesa, quello varato la primavera scorsa, i grandi azionisti del colosso bancario contavano sul dividendo per rimettere in sesto bilanci non esattamente brillanti. E, soprattutto, per finanziare quelle che nel gergo tecnico si chiamano erogazioni. E cioè i contributi che ogni anno questi enti elargiscono sul loro territorio d'origine a centinaia di associazioni, imprese senza fini di lucro e iniziative varie.

Per farla breve, se Intesa chiude i rubinetti, le fondazioni dovranno dire di no a decine di questuanti che ogni anno fanno la fila per ottenere contributi. Una scelta decisamente impopolare. A maggior ragione se queste elargizioni sono state sacrificate sull'altare delle ambizioni dei gran capi delle stesse fondazioni, desiderosi di conservare il potere, le poltrone e la visibilità assicurate dalla partecipazione al capitale di una banca.

Se poi la banca in questione si chiama Intesa, la più grande d'Italia, è ovvio che gli appetiti si moltiplicano. Solo che adesso ai vertici delle fondazioni è diventato molto difficile conciliare le ambizioni con i bilanci. E la recente dichiarazione del presidente del consiglio di gestione di Intesa, Andrea Beltratti, che invita i soci a "guardare al medio-lungo termine" la dice lunga in proposito.

Resta un interrogativo, che cosa è cambiato dal novembre scorso, quando Passera garantiva dividendi a tutti? L'ipotesi più quotata negli ambienti finanziari è che nelle ultime settimane Intesa abbia deciso di rivedere in senso più prudenziale la sua politica di bilancio. Sarebbero quindi aumentati gli accantonamenti a fronte dei rischi e non è da escludere che l'istituto abbia considerato se ed in quale misura procedere alla svalutazione di alcune poste dell'attivo. Un precedente clamoroso è quello di Unicredit che a novembre ha annunciato tagli per oltre 10 miliardi.

La correzione di rotta decisa da Intesa ha coinciso con l'arrivo al vertice del nuovo consigliere delegato Enrico Cucchiani. Quest'ultimo, secondo indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, avrebbe avuto un incontro con i rappresentanti delle fondazioni proprio per metterli al corrente dei nuovi orientamenti. Un peso rilevante hanno poi avuto anche gli inviti di Banca d'Italia rivolti a tutti gli istituti perché adottino politiche dei dividendi prudenziali. Come dire, pensate prima a rafforzare il patrimonio e poi a premiare gli azionisti. Intesa si adeguerà? Per scoprirlo si tratta di attendere solo pochi giorni. Fino al 15 marzo, quando Intesa annuncerà i risultati di bilancio. E i dividendi.

 

PASSERA Enrico Cucchiani Angelo BenessiaBazoli e Passera

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…