ex ilva taranto adolfo urso arcelor mittal

DIVORZIO ALL'ITALIANA SULL’EX ILVA – IL GOVERNO HA DECISO DI FARE FUORI ARCELOR MITTAL (CHE POSSIEDE IL 62% DI ACCIAIERIE D'ITALIA). E SI È DATO UNA SETTIMANA DI TEMPO PER DEFINIRE UNA SEPARAZIONE CONSENSUALE, CHE PERMETTA AL SOCIO PUBBLICO INVITALIA DI PRENDERE IL CONTROLLO DELL'AZIENDA – MA SI RISCHIA UNA GUERRA LEGALE. E, SENZA ACCORDO, SI IMBOCCHERÀ LA STRADA DEL COMMISSARIAMENTO – URSO ACCUSA LA MULTINAZIONALE INDIANA: “NESSUNO DEGLI IMPEGNI PRESI SU OCCUPAZIONE E RILANCIO INDUSTRIALE È STATO MANTENUTO”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

arcelor mittal

Una settimana di tempo per cercare di definire con ArcelorMittal un divorzio consensuale ed evitare così il rischio di un contenzioso legale che finirebbe per produrre ancor più danni di quelli che si possono contare oggi a Taranto. È questa la soluzione che ieri sera il governo coi ministri Giorgetti, Urso, Fitto e Calderone ed il sottosegretario alla Presidenza Mantovano ha prospettato ai sindacati per superare la crisi dell'ex Ilva e l'indisponibilità del socio franco-indiano, che oggi detiene il 62% di Acciaierie d'Italia, di far fronte ai costi necessari a tenere in vita il gruppo siderurgico e a investire sul suo rilancio.

 

situazione ex ilva - arcelor mittal e invitalia - la stampa

[…] se questo tentativo di conciliazione dovesse fallire la strada che il governo imboccherà sarà quella del commissariamento, scelta che però risulta poco gradita ai sindacati che da giorni sollecitano interventi che garantiscano la continuità produttiva del gruppo.

 

Già dopo la rottura di lunedì scorso i legali di Invitalia, oggi socia al 38% di Adi ed in predicato di salire al 66% per effetto dell'aumento di capitale che però i Mittal hanno bocciato, sono al lavoro col team di Arcelor. L'indicazione data dal governo è di arrivare in tempi brevi a definire un compromesso. «Non ci sarà nessun passo indietro. Da oggi a mercoledì è il tempo necessario a definire il divorzio. Mittal comunque è fuori» ha spiegato nel corso dell'incontro Mantovano.

 

ADOLFO URSO

Le ragioni del divorzio sono quelle che Urso aveva illustrato in mattinata in Senato. «L'impianto – ha spiegato - è in una situazione di grave crisi: nel 2023 la produzione si attesterà a meno di 3 milioni di tonnellate, come nel 2022, ben sotto l'obiettivo minimo che avrebbe dovuto essere nel 2023 di 4 milioni, per poi quest'anno risalire a 5 milioni. Nulla di quello che era stato programmato è stato realizzato. Nessuno degli impegni presi è stato mantenuto in merito ai livelli occupazionali e al rilancio industriale».

 

Non solo, ma «in questi anni – ha aggiunto Urso - la produzione si è progressivamente ridotta in spregio agli accordi sottoscritti, persino negli anni in cui la produzione di acciaio era altamente profittevole lasciando campo libero ad altri attori stranieri che hanno aumentato la loro quota di mercato».

 

OPERAI FUORI DALLA FABBRICA ARCELOR MITTAL A TARANTO

Per questo, a fronte di richieste irricevibili come la pretesa di mantenere la gestione del gruppo pur passando in minoranza e l'indisponibilità ad investire nuove risorse nell'Adi, il governo ha deciso di chiudere i rapporti coi Mittal.

 

[…] «Finalmente ci siamo – ha aggiunto il leader della Fiom Michele De Palma – il governo ha deciso di assumere la gestione dell'azienda scelta per cui in questi mesi ci siamo battuti». «Abbiamo acquisto un risultato che non era scontato - ha sintetizzato a sua volta Rocco Palombella della Uilm - ovvero che ArcelorMittal non ci sarà più e indietro non si torna».

 

arcelor mittal

Alla richiesta esplicita dei sindacati su un eventuale «piano B» nel caso fallisse il tentativo di mediazione la delegazione di governo non ha risposto. Ma ha assicurato che comunque sono garantite sia la continuità aziendale e produttiva sia le risorse necessarie ai piani di rilancio anche senza l'apporto dei Mittal. Per i sindacati è importante anche l'impegno, confermato anche da una nota di palazzo Chigi, di far partire presso il ministero del Lavoro un tavolo per approfondire tutti gli aspetti legati all'occupazione e alla sicurezza sul lavoro una volta terminato il confronto con Arcelor. […]

ADOLFO URSOILVA DI TARANTOilva taranto 1lucia morselli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)