MI SGONFIO COME UN PIUMINO – A UN ANNO DAL COLLOCAMENTO, IL TITOLO MONCLER TORNA A 10 EURO, CON UNA PERDITA DEL 40% RISPETTO AI MASSIMI DI BORSA – ANCORA A NOVEMBRE LO SPONSOR MEDIOBANCA INDICAVA UN “TARGET PRICE” A 16 EURO

Andrea Giacobino per www.andreagiacobino.wordpress.com

 

E’ passato un anno e più che Milena Gabanelli e il suo “Report” che parlava un mese fa di oche maltrattate, potè la disaffezione degli investitori. Il titolo Moncler, il piumino che esattamente un anno fa aveva fatto sognare Piazza Affari con un’Ipo da favola, è tornato tristemente al punto di partenza.

 

monclermoncler

Dopo dodici mesi, infatti, venerdì scorso il titolo Moncler ha chiuso la sessione a 10,66 euro, quasi invariato rispetto ai 10,2 euro al quale era stato collocato un anno fa. Il primo giorno di Ipo fu roboante: dopo una campagna pubblicitaria milionaria, dopo il pressing di solerti uffici stampa sui compiacenti giornaloni e giornalini, il patron del gruppo Remo Ruffini era comparso a Piazza Affari a fianco di Raffaele Jerusalmi, numero uno di una borsa ex italiana oggi inglese, per godersi il suo trionfo.

 

In quella seduta fantasmagorica erano sati scambiati 26,8 milioni di titoli dei piumini e il bilancio alla chiusura era stato strabiliante, roba da Nasdaq del 2000: un rialzo del 40% con una chiusura a 14,5 euro. Persino il “Financial Times” aveva definito l’Ipo di Moncler la più brillante dello scorso anno.


Vale la pena, un anno dopo, ricordare chi oltre a Ruffini ha fatto affari d’oro con il collocamento che invece ha penalizzato i piccoli investitori che oggi si ritrovano azzerato il guadagno. Le banche che hanno agito come joint global coordinators dell’offerta, remunerate con commissioni milionarie. Goldman Sachs, BofA Merrill Lynch, Banca Imi, coinvolte anche Ubs e Jp Morgan, e Mediobanca, joint lead manager e “sponsor” che nel gergo borsistico significa che l’istituto guidato da Alberto Nagel è un po’ il “padrino” del titolo.

 

remo ruffini monclerremo ruffini moncler

C’è da ridere – per evitare di indignarsi – a leggere i due “report” che il premuroso sponsor Mediobanca ha redatto sul titolo Moncler gli scorsi 7 agosto e 13 novembre: mentre l’azione soffriva, gli analisti di Piazzetta Cuccia reiteravano imperterriti il consiglio “buy” e indicavano un “target price”, cioè un prezzo obiettivo, di 16,2 euro. Evidentemente stavano su Marte, oppure rappresentavano l’ennesimo esempio del conflitto d’interessi. Pensate che sempre Mediobanca in uno studio del 6 luglio aveva un prezzo-obiettivo persino inferiore: 15,9 euro.


Dopo una fiammata di poco oltre i 16 euro a inizio dello scorso gennaio, infatti, per gli azionisti di Moncler è iniziato l’inesorabile spiumaggio contraddistinto anche da un calo dei volumi di contrattazione: il lock-up sul titolo è scaduto lo scorso settembre e da allora per Moncler non c’è stato scampo tanto che il rialzo di novembre vicino a zona 12 euro dopo la denuncia di “Report” è stato di breve durata.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Ma Ruffini, alla faccia degli investitori che in un anno sono stati spiumati del 40%, ha fatto un affare d’oro e ha doverosamente ringraziato i suoi sponsor. Basta leggere il bilancio 2013 della sua Ruffini Partecipazioni (azionista di Moncler al 32%) per scoprire che detiene azioni Goldman Sachs per 15,8 milioni, Ubs per 13,6 milioni (e 10,2 milioni di bond), Jp Morgan per 6,5 milioni e Intesa Sanpaolo (che controlla Banca Imi) per 8,3 milioni oltre a bond di Ca’ de Sass per 3,8 milioni. E’ il capitalismo di relazioni tutto italiano, tanto che non a caso consulente di Ruffini per l’Ipo fu Claudio Costamagna, oggi presidente dell’Impregilo dei Salini e già banker di Goldman Sachs per l’area Emea.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....