DOPO LA PESSIMA GIORNATA DI IERI, PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO. STABILI LE ALTRE BORSE EUROPEE, SPREAD A 250

1 - BORSA: PARTENZA POSITIVA PER MILANO, SVETTANO TELECOM E ATLANTIA
Radiocor - Partenza positiva per Piazza Affari, mentre le altre Borse europee preferiscono la cautela. Oggi occhi puntati sulla Bce e su G20 in cui si parlera' della situazione in Siria. Milano pero' tenta il rimbalzo, anche grazie a quello che sembra un momentaneo stand by per le minacce di crisi di Governo, con il Ftse Mib che sale dello 0,38% e il Ftse All Share dello 0,3%.

Svettano in cima al listino Telecom Italia che torna a salire del 3,12%: indiscrezioni di stampa parlano di un aumento di capitale riservato in arrivo per ritentare la carta dell'ingresso di un nuovo socio, ancora una volta si fa il nome di Sawiris. Atlantia sale del 3,35%, poco fa ha diffuso i dati preliminari del traffico al 31 agosto. Bene anche Finmeccanica (+2,77%) con la bagarre di voci sulla vendita di Ansaldo Energia.

In coda al listino Saipem che cede l'1,8%. Sul mercato valutario e' il dollaro il protagonista, in attesa delle riunioni di Bce e di BoE e dei dati macro american i sul mercato del lavoro. L'euro quota 1,3171 dollari (da 1,32 di ieri) e 131,40 yen (131,42). Il dollaro/yen e' a 99,75. Il petrolio e' in rialzo dello 0,3% a 107,55 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE SOSTANZIALMENTE INVARIATA (+0,08%) A 14.064 PUNTI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta odierna sostanzialmente invariata (+0,08%), sulla scia della decisione della Banca del Giappone di confermare la sua politica di allentamento monetario e in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.

Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle 'blue chip' ha guadagnato 10,95 punti a 14.064,82 punti. L'indice Topix di tutti i titoli della prima sezione ha rosicchiato lo 0,13%, ovvero 1,54 punti, attestandosi a 1.157,84 punti. Volumi nella media, con 2,41 miliardi di azioni scambiate sul listino principale. red-sal

3 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: Effetto-crisi su Borsa e BTp. Lo spread sale a 248, Spagna piu' vicina. (Il Sole 24 Ore pag. 1,2 e 3)

Governo: Letta ottimista sull'esecutivo, ma il Pdl tiene alto il tiro: 'tutto dipende dal Pd' (dai giornali). Per l'ad di Unicredit Ghizzoni 'staccare la spina al Governo significherebbe dire addio alla ripresa' (La Repubblica pag. 4)

Legge di Stabilita': si lavora a una riduzione dei contributi sociali non previdenziali, a cominciare da quelli Inail (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Fisco: redditometro, pronte le prime lettere. Sotto esame l'anno 2009. Al setaccio case, beni di lusso, risparmi e investimenti (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 5)

Debiti Pa: alle imprese finora 7,2 miliardi (dai giornali)

Banche: la Bce torna alla carica sul potere di chiuderle. Per Ghizzoni 'in Italia criteri di valutazione piu' rigidi che negli altri Paesi' ( dai giornali)

Antitrust: 'Privatizzazioni, ecco le priorita'', Intervista al presidente Pitruzzella (Il Messaggero pag. 1 e 9)

Tlc: Slim affila le armi per lo sbarco in Europa (Il Sole 24 Ore pag. 32). Si dimette il commissario Decina (dai giornali)

Cdp: rileva un quinto del prestito dell'Enel (Il Sole 24 Ore pag. 33)

Finmeccanica: confermate le trattative con la coreana Doosan per la vendita di Ansaldo Energia ma l'operazione resta congelata dal Governo (Il Sole 24 ore pag. 29)

Fiat: Marchionne annuncia un miliardo per Mirafiori (dai giornali). Lettera dell'ad ai dipendenti: 'Un gesto di fiducia contro il declino' (La Stampa pag. 2)

Mediobanca: per Ghizzoni il rinnovo del patto sara' semplice (Il Sole 24 ore pag. 34)

Ryanair: il gruppo lancia il profit warning e crolla in Borsa

Banca Marche: le omissioni dell'ex cda (Il Sole 24 ore pag. 30)

Banca Carige: La Fondazione si spacca. Sfuma l'ipotesi Alberti. Cesare Castelbarco Albani designato alla presidenza (dai giornali)

Camfin: vola sugli accertamenti Consob (Il Sole 24 ore pag. 32).

Telecom: nel riassetto torna in pista Sawiris (dai giornali)

Harmont & Blaine: aumento di capitale in vista della Borsa (dai giornali)

Ior: cosi' i politici s'inchinavano a Gotti Tedeschi (La Repubblica pag. 1 e 16). Il Vaticano e la politica. Le mail segrete di Gotti Tedeschi (Il Corriere della Sera pag. 23)

4 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 5 SETTEMBRE
Radiocor - San Pietroburgo: si aprono i lavori del G20

Francoforte: riunione del Consiglio direttivo della Bce

Milano: 'Italian Infrastructure Day 2013'. Partecipano, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, ceo Borsa Italiana, e Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa depositi e prestiti.

Milano: incontro Assolombarda e MIP Politecnico di Milano su 'Innovation and technology for a sustainable future'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda, Jeremy Rifkin, economista, Luigi Gubitosi, d.g. Rai, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.
Torino: nell'ambito della festa Fiom di Torino conferenza stampa per illustrare la posizione dei metalmeccanici Cgil sull'accordo sulla Fiat di Mirafiori. Partecipano, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil e Federico Bellono, segretario della Fiom di Torino.

 

Logo "Telecom"GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA tokyobanca_centrale_europeaEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?