DOPO LA PESSIMA GIORNATA DI IERI, PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO. STABILI LE ALTRE BORSE EUROPEE, SPREAD A 250

1 - BORSA: PARTENZA POSITIVA PER MILANO, SVETTANO TELECOM E ATLANTIA
Radiocor - Partenza positiva per Piazza Affari, mentre le altre Borse europee preferiscono la cautela. Oggi occhi puntati sulla Bce e su G20 in cui si parlera' della situazione in Siria. Milano pero' tenta il rimbalzo, anche grazie a quello che sembra un momentaneo stand by per le minacce di crisi di Governo, con il Ftse Mib che sale dello 0,38% e il Ftse All Share dello 0,3%.

Svettano in cima al listino Telecom Italia che torna a salire del 3,12%: indiscrezioni di stampa parlano di un aumento di capitale riservato in arrivo per ritentare la carta dell'ingresso di un nuovo socio, ancora una volta si fa il nome di Sawiris. Atlantia sale del 3,35%, poco fa ha diffuso i dati preliminari del traffico al 31 agosto. Bene anche Finmeccanica (+2,77%) con la bagarre di voci sulla vendita di Ansaldo Energia.

In coda al listino Saipem che cede l'1,8%. Sul mercato valutario e' il dollaro il protagonista, in attesa delle riunioni di Bce e di BoE e dei dati macro american i sul mercato del lavoro. L'euro quota 1,3171 dollari (da 1,32 di ieri) e 131,40 yen (131,42). Il dollaro/yen e' a 99,75. Il petrolio e' in rialzo dello 0,3% a 107,55 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE SOSTANZIALMENTE INVARIATA (+0,08%) A 14.064 PUNTI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta odierna sostanzialmente invariata (+0,08%), sulla scia della decisione della Banca del Giappone di confermare la sua politica di allentamento monetario e in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.

Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle 'blue chip' ha guadagnato 10,95 punti a 14.064,82 punti. L'indice Topix di tutti i titoli della prima sezione ha rosicchiato lo 0,13%, ovvero 1,54 punti, attestandosi a 1.157,84 punti. Volumi nella media, con 2,41 miliardi di azioni scambiate sul listino principale. red-sal

3 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: Effetto-crisi su Borsa e BTp. Lo spread sale a 248, Spagna piu' vicina. (Il Sole 24 Ore pag. 1,2 e 3)

Governo: Letta ottimista sull'esecutivo, ma il Pdl tiene alto il tiro: 'tutto dipende dal Pd' (dai giornali). Per l'ad di Unicredit Ghizzoni 'staccare la spina al Governo significherebbe dire addio alla ripresa' (La Repubblica pag. 4)

Legge di Stabilita': si lavora a una riduzione dei contributi sociali non previdenziali, a cominciare da quelli Inail (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Fisco: redditometro, pronte le prime lettere. Sotto esame l'anno 2009. Al setaccio case, beni di lusso, risparmi e investimenti (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 5)

Debiti Pa: alle imprese finora 7,2 miliardi (dai giornali)

Banche: la Bce torna alla carica sul potere di chiuderle. Per Ghizzoni 'in Italia criteri di valutazione piu' rigidi che negli altri Paesi' ( dai giornali)

Antitrust: 'Privatizzazioni, ecco le priorita'', Intervista al presidente Pitruzzella (Il Messaggero pag. 1 e 9)

Tlc: Slim affila le armi per lo sbarco in Europa (Il Sole 24 Ore pag. 32). Si dimette il commissario Decina (dai giornali)

Cdp: rileva un quinto del prestito dell'Enel (Il Sole 24 Ore pag. 33)

Finmeccanica: confermate le trattative con la coreana Doosan per la vendita di Ansaldo Energia ma l'operazione resta congelata dal Governo (Il Sole 24 ore pag. 29)

Fiat: Marchionne annuncia un miliardo per Mirafiori (dai giornali). Lettera dell'ad ai dipendenti: 'Un gesto di fiducia contro il declino' (La Stampa pag. 2)

Mediobanca: per Ghizzoni il rinnovo del patto sara' semplice (Il Sole 24 ore pag. 34)

Ryanair: il gruppo lancia il profit warning e crolla in Borsa

Banca Marche: le omissioni dell'ex cda (Il Sole 24 ore pag. 30)

Banca Carige: La Fondazione si spacca. Sfuma l'ipotesi Alberti. Cesare Castelbarco Albani designato alla presidenza (dai giornali)

Camfin: vola sugli accertamenti Consob (Il Sole 24 ore pag. 32).

Telecom: nel riassetto torna in pista Sawiris (dai giornali)

Harmont & Blaine: aumento di capitale in vista della Borsa (dai giornali)

Ior: cosi' i politici s'inchinavano a Gotti Tedeschi (La Repubblica pag. 1 e 16). Il Vaticano e la politica. Le mail segrete di Gotti Tedeschi (Il Corriere della Sera pag. 23)

4 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 5 SETTEMBRE
Radiocor - San Pietroburgo: si aprono i lavori del G20

Francoforte: riunione del Consiglio direttivo della Bce

Milano: 'Italian Infrastructure Day 2013'. Partecipano, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, ceo Borsa Italiana, e Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa depositi e prestiti.

Milano: incontro Assolombarda e MIP Politecnico di Milano su 'Innovation and technology for a sustainable future'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda, Jeremy Rifkin, economista, Luigi Gubitosi, d.g. Rai, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.
Torino: nell'ambito della festa Fiom di Torino conferenza stampa per illustrare la posizione dei metalmeccanici Cgil sull'accordo sulla Fiat di Mirafiori. Partecipano, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil e Federico Bellono, segretario della Fiom di Torino.

 

Logo "Telecom"GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA tokyobanca_centrale_europeaEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...