DOPO LA PESSIMA GIORNATA DI IERI, PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO. STABILI LE ALTRE BORSE EUROPEE, SPREAD A 250

1 - BORSA: PARTENZA POSITIVA PER MILANO, SVETTANO TELECOM E ATLANTIA
Radiocor - Partenza positiva per Piazza Affari, mentre le altre Borse europee preferiscono la cautela. Oggi occhi puntati sulla Bce e su G20 in cui si parlera' della situazione in Siria. Milano pero' tenta il rimbalzo, anche grazie a quello che sembra un momentaneo stand by per le minacce di crisi di Governo, con il Ftse Mib che sale dello 0,38% e il Ftse All Share dello 0,3%.

Svettano in cima al listino Telecom Italia che torna a salire del 3,12%: indiscrezioni di stampa parlano di un aumento di capitale riservato in arrivo per ritentare la carta dell'ingresso di un nuovo socio, ancora una volta si fa il nome di Sawiris. Atlantia sale del 3,35%, poco fa ha diffuso i dati preliminari del traffico al 31 agosto. Bene anche Finmeccanica (+2,77%) con la bagarre di voci sulla vendita di Ansaldo Energia.

In coda al listino Saipem che cede l'1,8%. Sul mercato valutario e' il dollaro il protagonista, in attesa delle riunioni di Bce e di BoE e dei dati macro american i sul mercato del lavoro. L'euro quota 1,3171 dollari (da 1,32 di ieri) e 131,40 yen (131,42). Il dollaro/yen e' a 99,75. Il petrolio e' in rialzo dello 0,3% a 107,55 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE SOSTANZIALMENTE INVARIATA (+0,08%) A 14.064 PUNTI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta odierna sostanzialmente invariata (+0,08%), sulla scia della decisione della Banca del Giappone di confermare la sua politica di allentamento monetario e in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.

Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle 'blue chip' ha guadagnato 10,95 punti a 14.064,82 punti. L'indice Topix di tutti i titoli della prima sezione ha rosicchiato lo 0,13%, ovvero 1,54 punti, attestandosi a 1.157,84 punti. Volumi nella media, con 2,41 miliardi di azioni scambiate sul listino principale. red-sal

3 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: Effetto-crisi su Borsa e BTp. Lo spread sale a 248, Spagna piu' vicina. (Il Sole 24 Ore pag. 1,2 e 3)

Governo: Letta ottimista sull'esecutivo, ma il Pdl tiene alto il tiro: 'tutto dipende dal Pd' (dai giornali). Per l'ad di Unicredit Ghizzoni 'staccare la spina al Governo significherebbe dire addio alla ripresa' (La Repubblica pag. 4)

Legge di Stabilita': si lavora a una riduzione dei contributi sociali non previdenziali, a cominciare da quelli Inail (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Fisco: redditometro, pronte le prime lettere. Sotto esame l'anno 2009. Al setaccio case, beni di lusso, risparmi e investimenti (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 5)

Debiti Pa: alle imprese finora 7,2 miliardi (dai giornali)

Banche: la Bce torna alla carica sul potere di chiuderle. Per Ghizzoni 'in Italia criteri di valutazione piu' rigidi che negli altri Paesi' ( dai giornali)

Antitrust: 'Privatizzazioni, ecco le priorita'', Intervista al presidente Pitruzzella (Il Messaggero pag. 1 e 9)

Tlc: Slim affila le armi per lo sbarco in Europa (Il Sole 24 Ore pag. 32). Si dimette il commissario Decina (dai giornali)

Cdp: rileva un quinto del prestito dell'Enel (Il Sole 24 Ore pag. 33)

Finmeccanica: confermate le trattative con la coreana Doosan per la vendita di Ansaldo Energia ma l'operazione resta congelata dal Governo (Il Sole 24 ore pag. 29)

Fiat: Marchionne annuncia un miliardo per Mirafiori (dai giornali). Lettera dell'ad ai dipendenti: 'Un gesto di fiducia contro il declino' (La Stampa pag. 2)

Mediobanca: per Ghizzoni il rinnovo del patto sara' semplice (Il Sole 24 ore pag. 34)

Ryanair: il gruppo lancia il profit warning e crolla in Borsa

Banca Marche: le omissioni dell'ex cda (Il Sole 24 ore pag. 30)

Banca Carige: La Fondazione si spacca. Sfuma l'ipotesi Alberti. Cesare Castelbarco Albani designato alla presidenza (dai giornali)

Camfin: vola sugli accertamenti Consob (Il Sole 24 ore pag. 32).

Telecom: nel riassetto torna in pista Sawiris (dai giornali)

Harmont & Blaine: aumento di capitale in vista della Borsa (dai giornali)

Ior: cosi' i politici s'inchinavano a Gotti Tedeschi (La Repubblica pag. 1 e 16). Il Vaticano e la politica. Le mail segrete di Gotti Tedeschi (Il Corriere della Sera pag. 23)

4 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 5 SETTEMBRE
Radiocor - San Pietroburgo: si aprono i lavori del G20

Francoforte: riunione del Consiglio direttivo della Bce

Milano: 'Italian Infrastructure Day 2013'. Partecipano, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, ceo Borsa Italiana, e Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa depositi e prestiti.

Milano: incontro Assolombarda e MIP Politecnico di Milano su 'Innovation and technology for a sustainable future'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda, Jeremy Rifkin, economista, Luigi Gubitosi, d.g. Rai, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.
Torino: nell'ambito della festa Fiom di Torino conferenza stampa per illustrare la posizione dei metalmeccanici Cgil sull'accordo sulla Fiat di Mirafiori. Partecipano, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil e Federico Bellono, segretario della Fiom di Torino.

 

Logo "Telecom"GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA tokyobanca_centrale_europeaEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT