DOVE FINIVANO I SOLDI IN NERO DEL SAN RAFFAELE? “AI POLITICI”, SI LASCIA SFUGGIRE IN UN’INTERCETTAZIONE IL COSTRUTTORE ZAMMARCHI (CHE PERÒ NON HA LE PROVE) - IL MECCANISMO DELLE “RETROCESSIONI” E DEI PAGAMENTI IN NERO ERA NOTO A TUTTI - IL DIRETTORE DELLA MONTE TABOR VALSECCHI: “I PREZZI GONFIATI ERANO IMBARAZZANTI MA CAL DICEVA CHE NON ERA IN GRADO DI CONTRADDIRE DON VERZÈ” (CHE GESTIVA IN PRIMA PERSONA GLI APPALTI)…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

Triangolazioni all'estero e un fiume di denaro in nero scomparso. Il tutto grazie al vecchio trucco delle spese gonfiate, soprattutto sugli appalti edilizi che negli ultimi anni hanno reso l'ospedale San Raffaele e le sue controllate in un gigantesco cantiere. «Un'emorragia di capitali prelevati per anni in contanti», quasi una decina di milioni di euro svaniti a partire dal 2006 fino al 2009, grazie all'intermediazione di Piero Daccò, detto anche «don Pedro», arrestato l'altro ieri con l'accusa di concorso in bancarotta fraudolenta mentre stava per imbarcarsi su un volo diretto in Israele.

È lui, secondo le accuse, l'uomo che aveva il compito di organizzare attraverso la sua rete di società sparse i mezzo mondo, il meccanismo delle «retrocessioni», quasi sempre in contanti e con cifre sostanziose, anche 150 mila euro per volta. «Con una frequenza di appuntamenti e una sequenza di incontri tra Cal e Zammarchi prima, Cal e Daccò poi» che raggiunge la ragguardevole cifra di 168 volte in tre anni.

Ma a chi andavano a finire questi soldi in nero ricavati da prezzi gonfiati sui costi delle costruzioni di nuovi ospedali (come quello di Olbia, ad esempio, dove il costo di un posto letto era passato da 300 a 500 mila euro) o da commissioni su affari all'estero inesistenti?

«Ai politici» si lascia sfuggire in un'intercettazione il costruttore edile Pierino Zammarchi, titolare della Diodoro, una delle società più coinvolte nel giro dei costi gonfiati e del nero restituito al defunto Mario Cal, il vicepresidente della Fondazione Monte Tabor suicidatosi il 18 luglio scorso e soprannominato «mister 5 per cento», o allo stesso Daccò, evidentemente uomo di fiducia dei vertici del nosocomio.

Anche se poi, lo stesso Zammarchi chiarisce di «non avere prova di ciò», perchè questo, dice, «non è mica il caso Penati, dove vi erano delle certezze». Ma se nella vicenda di Sesto San Giovanni vi sono tante dichiarazioni e non sempre riscontri fattuali, nell'inchiesta sul dissesto del San Raffaele, vi sono al contrario molti riscontri e ancora poche chiamate in correità. I pm della Procura nel provvedimento di fermo di Daccò elencano conti e società estere in cui sono finiti i soldi e riportano verbali dove i responsabili del dissesto hanno identità precise.

Racconta Mario Valsecchi, direttore amministrativo della Fondazione a proposito dei costi gonfiati che provocavano imbarazzi nell'amministrazione dell'ospedale: «Era un problema risaputo, Cal ci diceva che c'erano una serie di fattori che provocavano l'aumento dei costi senza spiegarmi nel dettaglio. Noi dirigenti gli rappresentavamo le nostre perplessità e lui diceva che ci capiva, che si trattava di spese folli ma che non era in grado di contraddire don Verzè, che quando decideva di realizzare qualcosa chiamava direttamente i costruttori».

Di sicuro comunque, gli Zammarchi e il loro socio Bezziccheri, proprio perché consapevoli delle sovraffatturazioni e dei soldi da restituire in nero a Cal o a Daccò, talvolta nei loro uffici, talvolta all'interno dell'hotel Raphael in via Olgettina, avevano una corsia preferenziale per i pagamenti.

Racconta Danilo Donati, dirigente dell'ospedale: «Tali società applicavano un prezzo quattro volte superiore a quello di mercato per la costruzione di immobili per conto della Fondazione. Pagavamo 9.000 euro al metro quadro laddove i costi di mercato erano di 2000 euro...».

Le «retrocessioni» venivano pagate o in contanti o in Svizzera attraverso la Norconsulting, una fiduciaria di Lugano riconducibile sempre a Daccò, come la Iuvans International, la Euro Worldwide, la Eurosat, la Harmann e la Mtb, quest'ultima rappresentata in Italia dal cittadino austriaco Manfred Hirscmann, già arrestato per riciclaggio internazionale nell'ambito dell'indagine relativa a banca Italease.

Chi era a conoscenza di questo sistema, chiedono i pm a Donati: «La Voltolini, donna di Doconoscenza, la segretaria di Cal, Stefania Galli, l'ingegner Gianluca Santoro, negli ultimi tre anni assistente personale di Cal e responsabile dell'ufficio acquisti; sicuramente ne è a conoscenza la segretaria di don Verzè, Daniela Cattelan, l'avvocato Alessandro Cremaschi, responsabile dell'ufficio legale interno. So che tutte queste persone erano a conoscenza del meccanismo per averne parlato con ciascuna di loro».

 

DON VERZE Mario Cal SAN RAFFAELE OSPEDALE SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?