DOVE FINIVANO I SOLDI IN NERO DEL SAN RAFFAELE? “AI POLITICI”, SI LASCIA SFUGGIRE IN UN’INTERCETTAZIONE IL COSTRUTTORE ZAMMARCHI (CHE PERÒ NON HA LE PROVE) - IL MECCANISMO DELLE “RETROCESSIONI” E DEI PAGAMENTI IN NERO ERA NOTO A TUTTI - IL DIRETTORE DELLA MONTE TABOR VALSECCHI: “I PREZZI GONFIATI ERANO IMBARAZZANTI MA CAL DICEVA CHE NON ERA IN GRADO DI CONTRADDIRE DON VERZÈ” (CHE GESTIVA IN PRIMA PERSONA GLI APPALTI)…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

Triangolazioni all'estero e un fiume di denaro in nero scomparso. Il tutto grazie al vecchio trucco delle spese gonfiate, soprattutto sugli appalti edilizi che negli ultimi anni hanno reso l'ospedale San Raffaele e le sue controllate in un gigantesco cantiere. «Un'emorragia di capitali prelevati per anni in contanti», quasi una decina di milioni di euro svaniti a partire dal 2006 fino al 2009, grazie all'intermediazione di Piero Daccò, detto anche «don Pedro», arrestato l'altro ieri con l'accusa di concorso in bancarotta fraudolenta mentre stava per imbarcarsi su un volo diretto in Israele.

È lui, secondo le accuse, l'uomo che aveva il compito di organizzare attraverso la sua rete di società sparse i mezzo mondo, il meccanismo delle «retrocessioni», quasi sempre in contanti e con cifre sostanziose, anche 150 mila euro per volta. «Con una frequenza di appuntamenti e una sequenza di incontri tra Cal e Zammarchi prima, Cal e Daccò poi» che raggiunge la ragguardevole cifra di 168 volte in tre anni.

Ma a chi andavano a finire questi soldi in nero ricavati da prezzi gonfiati sui costi delle costruzioni di nuovi ospedali (come quello di Olbia, ad esempio, dove il costo di un posto letto era passato da 300 a 500 mila euro) o da commissioni su affari all'estero inesistenti?

«Ai politici» si lascia sfuggire in un'intercettazione il costruttore edile Pierino Zammarchi, titolare della Diodoro, una delle società più coinvolte nel giro dei costi gonfiati e del nero restituito al defunto Mario Cal, il vicepresidente della Fondazione Monte Tabor suicidatosi il 18 luglio scorso e soprannominato «mister 5 per cento», o allo stesso Daccò, evidentemente uomo di fiducia dei vertici del nosocomio.

Anche se poi, lo stesso Zammarchi chiarisce di «non avere prova di ciò», perchè questo, dice, «non è mica il caso Penati, dove vi erano delle certezze». Ma se nella vicenda di Sesto San Giovanni vi sono tante dichiarazioni e non sempre riscontri fattuali, nell'inchiesta sul dissesto del San Raffaele, vi sono al contrario molti riscontri e ancora poche chiamate in correità. I pm della Procura nel provvedimento di fermo di Daccò elencano conti e società estere in cui sono finiti i soldi e riportano verbali dove i responsabili del dissesto hanno identità precise.

Racconta Mario Valsecchi, direttore amministrativo della Fondazione a proposito dei costi gonfiati che provocavano imbarazzi nell'amministrazione dell'ospedale: «Era un problema risaputo, Cal ci diceva che c'erano una serie di fattori che provocavano l'aumento dei costi senza spiegarmi nel dettaglio. Noi dirigenti gli rappresentavamo le nostre perplessità e lui diceva che ci capiva, che si trattava di spese folli ma che non era in grado di contraddire don Verzè, che quando decideva di realizzare qualcosa chiamava direttamente i costruttori».

Di sicuro comunque, gli Zammarchi e il loro socio Bezziccheri, proprio perché consapevoli delle sovraffatturazioni e dei soldi da restituire in nero a Cal o a Daccò, talvolta nei loro uffici, talvolta all'interno dell'hotel Raphael in via Olgettina, avevano una corsia preferenziale per i pagamenti.

Racconta Danilo Donati, dirigente dell'ospedale: «Tali società applicavano un prezzo quattro volte superiore a quello di mercato per la costruzione di immobili per conto della Fondazione. Pagavamo 9.000 euro al metro quadro laddove i costi di mercato erano di 2000 euro...».

Le «retrocessioni» venivano pagate o in contanti o in Svizzera attraverso la Norconsulting, una fiduciaria di Lugano riconducibile sempre a Daccò, come la Iuvans International, la Euro Worldwide, la Eurosat, la Harmann e la Mtb, quest'ultima rappresentata in Italia dal cittadino austriaco Manfred Hirscmann, già arrestato per riciclaggio internazionale nell'ambito dell'indagine relativa a banca Italease.

Chi era a conoscenza di questo sistema, chiedono i pm a Donati: «La Voltolini, donna di Doconoscenza, la segretaria di Cal, Stefania Galli, l'ingegner Gianluca Santoro, negli ultimi tre anni assistente personale di Cal e responsabile dell'ufficio acquisti; sicuramente ne è a conoscenza la segretaria di don Verzè, Daniela Cattelan, l'avvocato Alessandro Cremaschi, responsabile dell'ufficio legale interno. So che tutte queste persone erano a conoscenza del meccanismo per averne parlato con ciascuna di loro».

 

DON VERZE Mario Cal SAN RAFFAELE OSPEDALE SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?