DOVE VA L’AUTHORITY DEI TRASPORTI? A CASA DELLA FIAT A TORINO!

1 - AUTHORITY TRASPORTI A TORINO, E' POLEMICA SULL'ANNUNCIO
Alessandro Mondo per "La Stampa"


A una settimana dalla richiesta - perorata da una mozione sottoscritta da 75 senatori piemontesi, lombardi e liguri di tutte le forze politiche, tranne i grillini -, Torino segna un punto per diventare sede dell`Authority dei Trasporti. Obiettivo che trova una sponda anche nell`Unione Industriale. E naturalmente nella Regione e negli enti locali. 

Primo via libera 
Ieri le commissioni Finanze e Lavoro del Senato, in sessione congiunta, hanno approvato all`unanimità, con il parere favorevole del Governo, l`emendamento all`articolo 37 del decreto legge 76 che oggi o al più tardi domani verrà discusso in aula.

Dice così: «La sede dell`Autorità dei Trasporti è definita in un immobile di proprietà demaniale nella città di Torino con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, 
entro i131 dicembre 2013». 

Governo favorevole 
Un bel traguardo, complice il parere favorevole del Governo nelle persone di Stefano Fassina e Carlo Dell`Aringa, viceministro e sottosegretario all`Economia.

Tanto più che nei giorni scorsi un «tweet» di Enrico Letta - «L`esperienza insegna che le sedi fuori Roma non sono state soluzioni felici» aveva fatto temere il peggio. È, sarebbe la seconda vittoria in ordine di tempo della «squadra Piemonte», per usare un`espressione cara a Roberto Cota: cioè dei senatori subalpini che d`intesa con i parlamentari del territorio erano già riusciti a fare inserire nel «Decreto del Fare» il finanziamento di 173 milioni per dare corso ad alcune opere strategiche: dalla copertura del Passante di Torino alla realizzazione del collegamento ferroviario Novara-Malpensa.

«Per Torino l`Authority sarebbe l`occasione più importante dopo le Olimpiadi», precisa Bartolomeo Giachino, consigliere del ministro Lupi e, va ricordato, il primo a lanciare la proposta. 

L`allungo di Cota 
Sta di fatto che l`entusiasmo di Cota ha creato un cortocircuito tra la lui e la «squadra Piemonte», e tra gli esponenti della squadra medesima. Il governatore non ha resistito alla tentazione di postare la buona notizia sul suo sito Facebook, con «tweet» annesso: «Torino sarà sede dell`Authority Trasporti. Mi ha appena comunicato la notizia il presidente Mauro Marino, con cui ero in contatto per seguire l`iter della procedura. La squadra Piemonte funziona».

Senatori spiazzati 
Ma è stato Cota a «uscire» pubblicamente, bruciando tutti sul tempo. Quanto è bastato per spiazzare i senatori Esposito, Pd, e Malan, Pdl, che dell`emendamento è primo firmatario. A seguire, le firme di Esposito, Repetti, Borioli, Rizzotti. «L`approvazione nelle commissioni competenti non significa aver ottenuto il risultato, avremmo preferito non parlarne fino all`approvazione definitiva dell`Aula - si legge nel comunicato a firma di entrambi. Purtroppo il Presidente Cota, colto da "twitter mania" non ha trovato di meglio che diffondere la notizia quando sarebbe stato meglio tacere per l`interesse del risultato finale».

Il timore è che in Aula l`emendamento venga impallinato da chi lavora per domiciliare l`Authority in altre città: da Genova a Verona. E naturalmente Roma, che si è già aggiudicata l`Authority degli Appalti. Milano ha quella dell`Energia, Napoli le tic. 

Cortocircuito 
Peccato che Malan non abbia apprezzato di essere tirato in ballo a propria insaputa. Ed ecco arrivare in redazione un secondo comunicato, a firma Malan e Giachino, decisamente più «neutro».

«Agitiamoci meno e serriamo le fila per valorizzare il territorio», taglia corto Marino: il riferimento 
non è a Cota ma a Esposito, che prendendosela con il governatore ha dato la notizia due volte. Aria 
tesa, insomma. «Non capisco tutto questo nervosismo - replica Cota Scherziamo? È un primo passo, certo. Ma fino a prova contraria, il lavoro delle commissioni è pubblico. Che male c`è a darne conto? Capisco che il caldo possa dare alla testa, meglio aumentare l`aria condizionata».

2 - TRASPORTI:BONACCORSI-ERMINI,AUTHORITY A TORINO? NO A SPRECHI
(ANSA) - ''La scelta di una sede decentrata per la neonata Autorita' dei Trasporti rischia di diventare una nuova occasione di sprechi e inefficienze, visti i precedenti. Il presidente del Consiglio Enrico Letta, cui spetta la decisione, valuti la soluzione migliore per evitare costi inutili''. E' quanto dichiarano i deputati del Partito democratico Lorenza Bonaccorsi e David Ermini, sulla possibilita' che la nuova Autorita' abbia sede a Torino.

''Nei giorni scorsi - spiegano i deputati - proprio il premier aveva ricordato su twitter che 'le sedi fuori Roma non sono state esperienze felici'. Non sono mancati, infatti, in passato casi di sprechi e spese raddoppiate per affitti, noleggi, diarie, trasferimenti, tenendo conto che i principali interlocutori istituzionali delle Autorita' sono nella Capitale. In tempi di spending review - proseguono i parlamentari Pd - con la necessita' di tagliare le spese improduttive ed evitare sperperi, la sede decentrata dell'Autorita' dei Trasporti piu' che un omaggio al federalismo sembra richiamare l'esperienza penosa dei ministeri del Nord voluti dalla Lega''.

3 - TRASPORTI: BORIOLI (PD), SEDE AUTHORITY LA INDICA PREMIER

(ANSA) - "Non c'e' dubbio che difenderemo in aula l'emendamento che individua in Torino la sede dell'Autorita' dei Trasporti, tuttavia non posso non condividere la preoccupazione del collega senatore del Pd Stefano Esposito. L'emendamento al decreto 76, infatti, rappresenta certo una strada alternativa piu' breve, rispetto a quella della mozione presentata nei giorni scorsi, ed e' auspicabile che vada in porto.

Occorre pero' ricordare che la legge istitutiva dell'Autorita' prevede che sia prerogativa del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro competente, indicarne la sede con un DPCM''. Lo dice il senatore del Pd Daniele Borioli in una nota.

''Su questa base - aggiunge - con il collega Esposito e altri esponenti della maggioranza abbiamo curato la stesura della mozione e la ricerca di una solida compagine di Senatori (ben 75) di varie parti d'Italia. E'chiaro, percio', come sia bene essere prudenti al fine di evitare che un eccesso di sovraesposizione, e le conseguenti polemiche territoriali (che gia' oggi si sono manifestate) a partita ancora in corso, possano indurre il ministro e il Governo a compiere altre scelte''.

 

JOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA Logo "Fiat"Sergio Marchionne fiatletta STEFANO FASSINA jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)