UNO A ZERO PER DRAGHI E SOLDI AL CENTRO – NELLA BATTAGLIA CONTRO LA BUNDESBANK PER IL “QUANTITATIVE EASING” IL CAPO DELLA BCE INCASSA L’APPROVAZIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE – STRADA SPIANATA PER L’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

weidmann draghi weidmann draghi

La Corte di giustizia europea strizza l'occhio all'idea di Mario Draghi di usare il bazooka del quantitative easing: il programma di acquisti di asset (Omt), annunciato dalla Bce nel 2012 e finora mai messo in pratica, non travalica i confini segnati dai Trattati Ue. Ma i mercati non festeggiano: pesano le stime globali di crescita riviste al ribasso dalla Banca Mondiale e la caduta dei prezzi delle materie prime.
 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

Con il giudizio preliminare espresso ieri dall'avvocato generale della Corte, che quasi certamente sarà confermato dalla sentenza dei giudici di Lussemburgo prevista fra tre mesi, Draghi incassa un importante punto a favore. Da sempre sostenitore della necessità di usare misure anche non convenzionali per contrastare le emergenze, il presidente dell'Eurotower si è liberato di un peso. In caso di parere avverso sul cosiddetto scudo anti-spread, l'ala dell'Eurotower più osservante l'ortodossia monetaria avrebbe alzato la voce e il piano di acquisto di titoli di Stato si sarebbe forse arenato. 
 

Mario Draghi Mario Draghi

Ora, in vista della cruciale riunione di giovedì prossimo, la strada sembra spianata. La Bce deve poter avere «ampia discrezionalità» nella politica monetaria, dice il rappresentante della Corte Ue. Mani libere insomma, anche se non manca l'invito a rispettare alcune raccomandazioni. Se, quindi, si ritiene che «gli obiettivi del programma Omt siano in linea di principio legittimi e conformi alla politica monetaria», e quindi non assimilabili a veri e propri aiuti di Stato (il punto controverso che aveva fatto scattare il ricorso tedesco), l'istituto di Francoforte «dovrà astenersi dal partecipare direttamente al programma di assistenza finanziaria applicato allo Stato interessato» nel caso l'Omt diventi operativo.
 

A sentire le sue ultime dichiarazioni a Die Zeit, sembra del resto che per l'ex governatore di Bankitalia la via del QE sia tra le poche ancora percorribili per contrastare un rischio di deflazione (in Italia i prezzi sono saliti nel 2004 solo dello 0,2%, il livello più basso dal 1959) che «è più alto di un anno fa».

 

BENOIT COEUREBENOIT COEURE

La Bce «non ha possibilità illimitate» di intervento per onorare il proprio mandato, ha detto Draghi a proposito di quell'acquisto di bond sovrani che fa tanto storcere il naso ai tedeschi. Lui, però, non ci sta a indossare la maglia da tifoso del Club Med: «Non stiamo qui per favorire questo o quel Paese e per danneggiare i risparmiatori tedeschi», ha spiegato. Al contrario, la strategia adottata dall'Eurotower ha permesso di incamerare buoni utili dei quali ha beneficiato anche la Bundesbank, «che li distribuisce al Tesoro e quindi ai cittadini tedeschi».
 

Il numero uno della banca centrale ha comunque evitato di entrare nei dettagli sulla possibile entità e sui meccanismi di ripartizione dei rischi, i due capisaldi del QE. E sui quali, come ha ricordato mercoledì il consigliere della Bce, Ewald Nowotny, «ci sono ancora negoziati in corso». Questi elementi di incertezza accompagneranno fino a giovedì prossimo i mercati, indeboliti ieri (Milano ha perso l'1,6%) anche dal cattivo andamento di Wall Street, sulla quale ha pesato il bilancio negativo di Jp Morgan e il calo delle vendite al dettaglio (-0,9% in dicembre).

banca mondialebanca mondiale

 

Le stime poco confortanti della Banca Mondiale sulla crescita globale (rivista da +3,4 a +3%) e su quella dell'eurozona (dall'1,8% all'1,1%) hanno inoltre spinto in forte ribasso i prezzi delle materie prime, in particolare il rame (-8%). Notizie invece più confortanti per i Btp, con lo spread sceso a 129 punti e con il rendimento del decennale al minimo storico dell'1,72%. Oggi il Tesoro potrebbe emettere il nuovo Btp a 30 anni per un ammontare fino a 5 miliardi di euro.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…