UNO A ZERO PER DRAGHI E SOLDI AL CENTRO – NELLA BATTAGLIA CONTRO LA BUNDESBANK PER IL “QUANTITATIVE EASING” IL CAPO DELLA BCE INCASSA L’APPROVAZIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE – STRADA SPIANATA PER L’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

weidmann draghi weidmann draghi

La Corte di giustizia europea strizza l'occhio all'idea di Mario Draghi di usare il bazooka del quantitative easing: il programma di acquisti di asset (Omt), annunciato dalla Bce nel 2012 e finora mai messo in pratica, non travalica i confini segnati dai Trattati Ue. Ma i mercati non festeggiano: pesano le stime globali di crescita riviste al ribasso dalla Banca Mondiale e la caduta dei prezzi delle materie prime.
 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

Con il giudizio preliminare espresso ieri dall'avvocato generale della Corte, che quasi certamente sarà confermato dalla sentenza dei giudici di Lussemburgo prevista fra tre mesi, Draghi incassa un importante punto a favore. Da sempre sostenitore della necessità di usare misure anche non convenzionali per contrastare le emergenze, il presidente dell'Eurotower si è liberato di un peso. In caso di parere avverso sul cosiddetto scudo anti-spread, l'ala dell'Eurotower più osservante l'ortodossia monetaria avrebbe alzato la voce e il piano di acquisto di titoli di Stato si sarebbe forse arenato. 
 

Mario Draghi Mario Draghi

Ora, in vista della cruciale riunione di giovedì prossimo, la strada sembra spianata. La Bce deve poter avere «ampia discrezionalità» nella politica monetaria, dice il rappresentante della Corte Ue. Mani libere insomma, anche se non manca l'invito a rispettare alcune raccomandazioni. Se, quindi, si ritiene che «gli obiettivi del programma Omt siano in linea di principio legittimi e conformi alla politica monetaria», e quindi non assimilabili a veri e propri aiuti di Stato (il punto controverso che aveva fatto scattare il ricorso tedesco), l'istituto di Francoforte «dovrà astenersi dal partecipare direttamente al programma di assistenza finanziaria applicato allo Stato interessato» nel caso l'Omt diventi operativo.
 

A sentire le sue ultime dichiarazioni a Die Zeit, sembra del resto che per l'ex governatore di Bankitalia la via del QE sia tra le poche ancora percorribili per contrastare un rischio di deflazione (in Italia i prezzi sono saliti nel 2004 solo dello 0,2%, il livello più basso dal 1959) che «è più alto di un anno fa».

 

BENOIT COEUREBENOIT COEURE

La Bce «non ha possibilità illimitate» di intervento per onorare il proprio mandato, ha detto Draghi a proposito di quell'acquisto di bond sovrani che fa tanto storcere il naso ai tedeschi. Lui, però, non ci sta a indossare la maglia da tifoso del Club Med: «Non stiamo qui per favorire questo o quel Paese e per danneggiare i risparmiatori tedeschi», ha spiegato. Al contrario, la strategia adottata dall'Eurotower ha permesso di incamerare buoni utili dei quali ha beneficiato anche la Bundesbank, «che li distribuisce al Tesoro e quindi ai cittadini tedeschi».
 

Il numero uno della banca centrale ha comunque evitato di entrare nei dettagli sulla possibile entità e sui meccanismi di ripartizione dei rischi, i due capisaldi del QE. E sui quali, come ha ricordato mercoledì il consigliere della Bce, Ewald Nowotny, «ci sono ancora negoziati in corso». Questi elementi di incertezza accompagneranno fino a giovedì prossimo i mercati, indeboliti ieri (Milano ha perso l'1,6%) anche dal cattivo andamento di Wall Street, sulla quale ha pesato il bilancio negativo di Jp Morgan e il calo delle vendite al dettaglio (-0,9% in dicembre).

banca mondialebanca mondiale

 

Le stime poco confortanti della Banca Mondiale sulla crescita globale (rivista da +3,4 a +3%) e su quella dell'eurozona (dall'1,8% all'1,1%) hanno inoltre spinto in forte ribasso i prezzi delle materie prime, in particolare il rame (-8%). Notizie invece più confortanti per i Btp, con lo spread sceso a 129 punti e con il rendimento del decennale al minimo storico dell'1,72%. Oggi il Tesoro potrebbe emettere il nuovo Btp a 30 anni per un ammontare fino a 5 miliardi di euro.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…