ignazio visco mario draghi

DRAGHI E JUNCKER PRENDONO A SBERLE VISCO: ''LA DIRETTIVA SUL BAIL-IN NON SI TOCCA. ANZI VA APPLICATA'' - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA AVEVA CHIESTO UN RINVIO SULLA DISCIPLINA CHE COLPISCE I RISPARMIATORI DELLE BANCHE SCASSATE, E CHE LUI STESSO AVEVA APPROVATO TRE MESI FA

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

1.BANCHE: DRAGHI, ASSICURARE APPLICAZIONE NORME BAIL-IN

 (ANSA) - Per rendere il nostro sistema finanziario "davvero sicuro" bisogna "assicurare l'adeguata applicazione delle disposizioni sul bail-in della direttiva" in materia: lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi all'Europarlamento. Draghi ha poi detto che è necessario che "il paracadute pubblico per il fondo salva-banche ne rafforzi la credibilità e bisogna assicurare che la fiducia nella sicurezza dei depositi sia ugualmente alta in tutti gli Stati membri dando vita allo schema europeo per l'assicurazione dei depositi".

 

2.BANCHE: COMMISSIONE UE, NO PIANI PER MODIFICA BAIL-IN

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'La Commissione europea valutera' entro giugno 2018 la necessita' di emendare la direttiva sulla ristrutturazione e la risoluzione bancaira (Brrd) anche sulla base di un rapporto dell'Autorita' bancaria europea sulla base dell'art 128 della stessa direttiva che definisce l'ampiezza e i tempi della verifica'. Lo indica la portavoce del commissario ai mercati finanziari Vanessa Mock. La portavoce ha anche confermato ufficialmente che 'non ci sono piani per cambiare la direttiva, adottata nel 2014' e che 'e' stato chiaro per un anno e mezzo che i creditori sarebbero stati coinvolti nel bail-in per proteggere i contribuenti'.

napolitano visco draghinapolitano visco draghi

 

 

3.DRAGHI PRENDE A SBERLE VISCO SUL BAIL IN

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano

 

La levata di scudi del governatore della Banca d' Italia non ha prodotto gli effetti sperati. Unione europea e Bce ieri hanno rispedito al mittente la richiesta di prorogare il bail in. Sabato Ignazio Visco ha proposto un rinvio delle nuove regole sui salvataggi bancari: un po' a sorpresa e, forse, con poca coerenza, l' inquilino di palazzo Koch ha chiesto di far slittare quel nuovo sistema che la stessa autorità di vigilanza, con l' avallo del governo di Matteo Renzi, ha applicato il 22 novembre, addirittura in anticipo rispetto all' entrata in vigore fissata dalla tabella di marcia dell' Unione europea allo scorso 1 gennaio.

renzi juncker   renzi juncker

 

A via Nazionale, evidentemente, si sono accorti che quel meccanismo - secondo il quale azionisti, obbligazionisti e correntisti con depositi superiori a 100mila euro coprono le perdite di una banca in crisi - ha creato, di fatto, il panico. Una situazione di incertezza che ha spaventato i risparmiatori e contribuito a innervosire i mercati finanziari, che da giorni, peraltro, tengono sotto scatto le banche puntando il dito contro i crediti in sofferenza. La fiducia, pilastro dell' industria bancaria, si è andata a far benedire. E agli sportelli bancari il termometro indica temperature piuttosto alte.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  4protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 4

In realtà, complici vari fattori, l' Italia è arrivata clamorosamente impreparata all' appuntamento con quel bail in che - testato su Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopEtruria - sembra esser diventato il nemico numero uno del gotha dell' industria bancaria del Paese. Tant' è che ieri dalle colonne del Quotidiano Nazionale, il presidente dell' Abi, Antonio Patuelli, ha cercato di giocare di sponda con Bankitalia. Visco aveva ricordato che la direttiva europea in materia «contiene una clausola» che prevede la revisione «da avviare entro giugno 2018.

 

E auspicabile - ha detto il governatore- che questa occasione sia ora sfruttata, facendo tesoro dell' esperienza, per meglio allineare la disciplina europea con gli standard internazionali». Come dire: con la «risoluzione» di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria abbiamo fatto un pasticcio ed è meglio correre ai ripari. Peccato che in rapida successione da Bruxelles e Francoforte siano arrivati due secchi «no».

 

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

Un portavoce della Commissione Ue, Margaritis Schinas, ha liquidato la faccenda senza dare chance alle istanze italiane. Più esplicito il presidente della Bce, Mario Draghi, che ha addirittura chiesto di insistere e andare oltre, sia con l' unificazione della vigilanza a livello europeo sia con un sistema pubblico comune di garanzia dei depositi (sul quale per ora c' è il veto della Germania).

 

L' eventuale rinvio, tuttavia, non risolverebbe i danni cagionati con il fallimento pilotato delle quattro banche sull' orlo del crac. Azionisti e titolari di obbligazioni subordinati hanno visto evaporare nel giro di una notte i loro risparmi: per ora vanno avanti a colpi di proteste e studiano cause giudiziarie in attesa della mossa del governo sui risarcimenti a chi è stato truffato in banca. Il fondo da 100 milioni voluto da Renzi e inserito nella legge di stabilità non è ancora operativo.

Antonio Patuelli Antonio Patuelli

 

Venerdì il consiglio dei ministri dovrebbe approvare il regolamento attuativo, necessario soprattutto a mettere in piedi gli arbitrati che lo stesso premier ha deciso di affidare all' Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone. Il testo è stato rivisto più volte; sta passando sul tavolo di esperti giuristi e accademici per evitare di incappare in «errori» apripista di ricorsi amministrativi o denunce di illegittimità costituzionale.

 

I paletti saranno parecchi: a cominciare dall' ipotesi, riferita da Libero e non smentita, di sbarrare la strada a chi è stato sottoposto al test sulla consapevolezza di rischi previsto dalla direttiva europea che porta il nome di Mifid. Mossa che, alla fine della giostra, lascerebbe a bocca asciutta l' 80% dei risparmiatori traditi.

twitter@DeDominicis

CANTONE RENZICANTONE RENZI

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?