DRAGHI NON ASPETTA LE ELEZIONI: IL CASO MPS E’ “ISOLATO E LEGATO NON TANTO ALLA GESTIONE, QUANTO A CONDOTTE CRIMINALI” (FUORI I NOMI!) - LA “SENTENZA” SENZA APPELLO DI SUPERMARIO A BRUXELLES SOLLECITATA DALLE DOMANDE INCALZANTI DEI NEUROPARLAMENTARI - A FRANCOFORTE AVEVA RIBADITO CHE LA BANKITALIA “HA FATTO TUTTO QUELLO CHE DOVEVA, IN MODO APPROPRIATO E A TEMPO DEBITO” - PER LE BANCHE L’INCUBO ORA E’ IL BOOM DELLE SOFFERENZE…

Maximilian Cellino per "Il Sole 24 Ore"

Un caso «isolato» e «legato non tanto alla gestione, quanto a condotte criminali». Ieri di fronte al Parlamento europeo Mario Draghi ha preso di nuovo le difese del sistema finanziario italiano scosso dallo scandalo Monte dei Paschi, senza però dimenticare i problemi che tuttora affliggono le banche per il perdurante stato di recessione economica.

Non è la prima volta che il presidente della Banca centrale europea (Bce) interviene, stimolato dalle domande della platea, sul caso che ha coinvolto la banca senese.
Già dieci giorni fa al termine del consiglio direttivo che si era tenuto a Francoforte, Draghi aveva sottolineato che la Banca d'Italia «ha fatto tutto quello che doveva, in modo appropriato e a tempo debito», con un'azione «tempestiva e appropriata, nei limiti del quadro legale».

Parole ribadite ieri a Bruxelles di fronte alle incalzanti richieste di chiarimento da parte dei Parlamentari: a questi ha ricordato di essere stato lui a suo tempo a iniziare le due ispezioni a Rocca Salimbeni e non ha mancato di citare il documento del Fondo monetario internazionale (Fmi) in cui si afferma che «l'attività di monitoraggio su Mps è stata stretta e la vigilanza è stata incrementata in maniera opportuna».


Questa volta il numero uno dell'Eurotower si è soffermato più in generale anche sullo stato di salute delle banche italiane: ha ricordato che sono «abbondantemente capitalizzate», ma al tempo stesso non ha nascosto la loro vulnerabilità legata alla recessione più profonda delle attese che attanaglia il nostro Paese.

Draghi ha infatti tenuto a isolare due differenti fasi della crisi: nella prima, quella dello scoppio della bufera finanziaria, gli istituti di credito italiani non hanno avuto bisogno di sostegno pubblico «come è avvenuto in altri Paesi».

Si sono anzi rafforzati a livello di capitale seguendo le indicazioni delle autorità regolamentari: «la stessa Mps ha bisogno di una iniezione di capitale a fronte di perdite del portafoglio titoli valutato ai prezzi di fine 2011, quello stesso portafoglio che valutato adesso evidenzia notevoli guadagni in conto capitale», ha avvertito l'ex governatore della Banca d'Italia.

I problemi che stanno incontrando adesso (caso Mps escluso) sono invece una diretta conseguenza della recessione economica, la «fase due» della crisi che ha investito l'Europa. «Il sistema mostra segni di fragilità perché si iniziano a vedere gli effetti dei prestiti in sofferenza o di tassi di interesse tenuti bassi per lungo tempo», ha detto Draghi a proposito delle banche italiane.

Evidente in questo caso il riferimento all'ammontare lordo dei crediti deteriorati che ha raggiunto i 125 miliardi di euro a fine dicembre. Da segnalare infine ieri, sulla vicenda Mps, il duello fra il Codacons e la Banca d'Italia in merito al parere sui Monti Bond da destinare all'istituto senese.

All'associazione dei consumatori, che rileva il mancato deposito del documento presso il Tar, Palazzo Koch ha risposto che, secondo quanto ordinato dal tribunale amministrativo, il compito spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze e non alla Banca d'Italia stessa, e valuta «le opportune iniziative legali, anche in sede penale, da assumere nei confronti di chi ha diffuso le notizie false».

Lo stesso Codacons ha poi ribattuto che «L'ordinanza del Tar è stata notificata anche alla Banca d'Italia, che non solo possiede il documento richiesto dai giudici, ma ne è addirittura l'autore».

 

MARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EUROGIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegEUROTOWER BCEPALAZZO KOCH

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...