DRAGHI NON SPUTA FUOCO E LE BORSE AFFONDANO: MILANO -3% - IL GOVERNATORE DELLA BCE, SOTTO MINACCIA DELL’AZIONISTA DI CONTROLLO BUNDESBANK, NON ANNUNCIA NIENTE DI CONCRETO E MANTIENE I TASSI INVARIATI. “LO SCUDO ANTISPREAD SOLO CON CONDIZIONI E SU RICHIESTA” - PER AZIONI CONCRETE, TUTTO RIMANDATO ALLE “PROSSIME SETTIMANE” - L’UNICA COSA SICURA È “IL PEGGIORAMENTO DELLA CRISI”. E CHE L’ATTACCO SPECULATIVO DI AGOSTO NON È AFFATTO SCONGIURATO…

1 - BORSA MILANO: VALANGA SOSPENSIONI, FTSE MIB -3,18%

(ANSA) - Piazza Affari è stata colpita da una valanga di sospensioni, mentre l'indice Ftse Mib cede il 3,18% a 13.498 punti. Risultano sospese per eccesso di volatilità Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare, Ubi Banca, Telecom, Bper, Bpm, Enel Green Power A2a e Mediobanca, per un totale di 10 titoli.

In realtà le sospensioni non sono tutte al ribasso, come si potrebbe pensare dall'andamento dell'indice Ftse Mib (-2,79% a 13.549 punti). Telecom (+2,21% il teorico), Ubi Banca (+0,25% teorico), Unicredit (+0,22% teorico) e Bpm (+0,19% teorico) sono congelate al rialzo, così come Banco Popolare (-0,89% il teorico) e Intesa Sanpaolo (-0,67% teorico), che migliorano rispetto ad un calo di gran lunga superiore. "Il mercato - spiega un operatore - è molto nervoso e non bisogna seguire l'andamento di un singolo titolo".

2 - RIENTRANO SOSPENSIONI,UNICREDIT -4%, INTESA -5%
(ANSA) - Rientrano le sospensioni ma non cambia l'andamento di Piazza Affari, il cui indice si mantiene in calo del 2,99% a 13.502 punti. Unicredit cede il 4,46%, Intesa Sanpaolo il 5,54% e Banco Popolare il 6,16%. Sotto pressione anche Ubi Banca (-7,45%), Generali (-4,53%), Fiat (-3,44%) e Parmalat (-3,99%). Pochi i titoli in rialzo: Pirelli (+0,36%), Bpm (+0,19%) e Diasorin (+0,53%).

3 - BORSA: EUROPA PEGGIORA, MADRID -5%
(ANSA) - Ulteriore peggioramento delle principali borse europee sulle parole del presidente della Bce Mario Draghi, che ha visto un "peggioramento della crisi". E' quanto commenta un operatore mentre Madrid cede il 5%, Francoforte l'1,49% e Parigi l'1,43% e Londra, fuori dall'euro, lo 0,65%. Bene Zurigo (+0,31%), isola felice dell'Europa.

4 - DRAGHI, GOVERNI DEVONO ATTIVARE EFSF/ESM
Radiocor - Consolidamento dei bilanci pubblici, riforme strutturali e sviluppo delle istituzioni comunitarie sono 'essenziali', ma nel frattempo e 'visto che i mercati finanziari spesso fanno i necessari aggiustamenti solo quando i risultati diventano visibili, i Governi devono essere pronti ad attivare gli strumenti dell'Efsf/Esm sul mercato obbligazionario quando lo giustificano circostanze eccezionali e quando esistono rischi per la stabilita''. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante la conferenza stampa mensile dell'Eurotower.

5 - DRAGHI,SCUDO ANTISPREAD ITALIA SOLO CON CONDIZIONI E SU RICHIESTA
Radiocor - 'E' giusto dire' che per far scendere il costo del finanziamento del debito pubblico italiano, l'Italia 'dovrebbe fare richies ta' della tutela dello scudo antispread e 'sottoporsi a una stretta condizionalita''. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un giornalista che commentava il tour di visite in Europa da parte del presidente del Consiglio, Mario Monti, e delle sue richieste di trovare una soluzione agli spread italiani troppo elevati.

6 - BCE: DRAGHI, POTREMMO INTERVENIRE SU MERCATI, DETTAGLI DA DEFINIRE
Radiocor - Il Consiglio direttivo della Bce 'entro il proprio mandato, che e' quello di mantenere la stabilita' dei prezzi nel medio termine e nel rispetto della propria indipendenza nell'assumere decisioni di politica monetaria, potrebbe intraprendere operazioni sul mercato aperto nel volume adeguato per raggiungere gli obiettivi previsti'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, spiegando che quanto deciso oggi dal Consiglio direttivo 'e' una 'guidance' che dovra' essere definita nelle prossime settimane in quanto alle misure specifiche'.

Ci lavoreranno i diversi Comitati responsabili della Bce. Premessa per la discesa in campo della Bce e dei fondi salva-Stati per frenare gli spread 'e' il rispetto degli impegni da parte dei Governi e l'adesione di Efsf/Esm al proprio ruolo'. Inoltre, il Consiglio direttivo, sempre nell'ambito delle misure anti-crisi, 'potrebbe decidere ulteriori misure non convenzionali sulla base di quanto sara' necessario per ripristinare il giusto funzionamento dei canali di trasmissione della politica monetaria'. 'Nelle prossime settimane - ha detto Draghi - definiremo le modalita' adeguate per queste misure'.

7 - DRAGHI, OGGI NON RETROMARCIA SU ACQUISTO BOND
(ANSA) - "Non c'é stata alcuna retromarcia rispetto al mio discorso di Londra" della scorsa settimana. Lo afferma il presidente della Bce Mario Draghi a chi gli chiede di eventuali passi indietro rispetto al suo discorso di qualche giorno fa in cui affermava che la Bce avrebbe fatto tutto per salvaguardare l'euro. "Leggete il discorso - spiega Draghi ai giornalisti - non ho parlato di titoli di stato ma ho detto che l'eurozona è forte e l'euro è irreversibile". I mercati "hanno frainteso" aggiunge.

8 - BCE: MANTIENE TASSO DI RIFERIMENTO INVARIATO ALLO 0,75%
Radiocor - La Banca centrale europea ha lasciato invariato il tasso di riferimento dell'Eurozona allo 0,75%. Di riflesso, sono mantenuti fermi anche i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi, rispettivamente all'1,50% e a zero.

9 - BORSA: OPERATORE, DA DRAGHI NULLA CONCRETO SOLO LINEE GUIDA
(ANSA) - La decisione della Bce di lasciare i tassi invariati "era attesa" e da parte "di Draghi non c'é stato nulla di concreto o straordinario, solo un guideline" su quello che Francoforte potrebbe fare e sicuramente farà". Questa la lettura che offre Vincenzo Longo, Market Strategist di IG Markets Italia sull'andamento delle Borse che, in scia alle parole del presidente della Banca Centrale Europea, hanno messo la retromarcia sotto la pressione delle vendite.

"Le tensioni sui mercati si risolvono con misure straordinarie" e queste possono essere "l'acquisto di titoli di stato" che la Bce "attuerà ma è il minimo", aggiunge Longo che poi sottolinea come le vendite sui mercati siano state innescate, da una parte, dal fatto che l'Eurotower si "é limitata al minimo" e, dall'altra, "da prese di profitto dopo i rialzi delle scorsa settimana".

10 - WALL STREET: AVVIO IN NETTO CALO DOPO COMMENTI DRAGHI, DJ -1%
Radiocor - Wall Street ha avviato la seduta di contrattazioni in deciso ribasso, dopo che il presidente della Banca centrale europea ha annunciato che la Bce e' pronta a intervenire ma di fatto non ha varato nuove manovre immediate. In mattinata la Bce aveva annunciato che avrebbe mantenuto i tassi d'interesse invariati allo 0,75%. Pochi minuti dopo l'inizio, il Dow Jones perde l'1,01%, a 12.877,82, il Nasdaq cala dello 0,61%, a 2.902,40, e lo S&P 500 lo 0,75%, a 1.364,84. Il petrolio e' in ribasso: i future a settembre cedono di 1,65 dollari a 87,26 dollari al barile.

 

 

MARIO DRAGHI Wolfgang SchaeubleJens Weidmannweidmann draghi MONTI MERKEL TRADERBANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA banca_centrale_europea

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…