DRAGHI PARLA E LE BORSE CROLLANO - A NAPOLI PARLA DI PROSPETTIVE ECONOMICHE PEGGIORATE E DI TEMPI LUNGHI PER LE OPERAZIONI DELLA BCE. LE BORSE AFFONDANO: MILANO -3,4% - AI MANIFESTANTI: “VI CAPISCO, MA LA CRISI NON È COLPA DELLA BCE”

1. PIAZZA AFFARI AFFONDA (-3,4%) DOPO LE PAROLE DI DRAGHI. PER GLI OPERATORI IL QE È PIÙ LONTANO

Da www.ilsole24ore.com

 

Mario Draghi, Victor CostancioMario Draghi, Victor Costancio

Piazza Affari si conferma maglia nera in Europa con un ribasso vicino ai tre punti percentuali. Pesa il calo dei titoli energetici che accusano la nuova flessione del prezzo del petrolio, sceso sotto i 90 dollari al barile. Ma pesano anche le parole di Draghi che - dopo che la Bce come previsto, ha lasciato invariati i tassi allo 0,05% - ha annunciato che l'inizio degli acquisti di Abs sarà nel quarto trimestre e dei covered bond a metà ottobre.

 

Operazioni che potrebbero durare due anni con un «valore potenziale di 1.000 miliardi di euro». Draghi ha però anche detto che ci sono rischi al ribasso per l'outlook economico. Draghi ha poi rimandato i dettagli su Abs e covered bond a un comunicato che verrà diffuso alle 15.30. Un’attesa che non è stata ben interpretata dagli operatori. Secondo molti esperti le parole di Draghi allontanano l’ipotesi di un quantitative easing che comprenda anche l’acquisto di titoli di Stato (come negli Usa) per quanto lo stesso abbia detto che l’opzione resta ancora sul tavolo.

 

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

Riducono i danni tra i singoli titoli Fiat (dopo che l’ad Sergio Marchionne ha indicato che i target 2014 sono confermati e che non ci sarà bisogno di ricapitalizzare) e Telecom Italia (si riaccende l’appeal per cessione Tim Brasil e l’ad Patuano ha escluso un aumento di capitale).

 

Debole anche Wall Street dopo le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, scese a sorpresa a quota 287mila. Si tratta della terza lettura più bassa dell'anno.

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

 

VALUTE

Sul fronte valutario euro in rialzo sul dollaro: la moneta unica europea viene scambiata con il biglietto verde a 1,2651. Ieri, secondo la rilevazione della Bce, l'euro valeva 1,2603 dollari (cambio euro/dollaro e convertitore di valute).

 

OBBLIGAZIONI

Sul mercato obbligazionario secondario lo spread tra i BTp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi è in lieve rialzo a 139,6 punti base contro i 138,5 della chiusura di ieri. Il rendimento dei titoli di Stato italiani è al 2,29% (rendimenti dei bond dell’Eurozona).

 

MERCATI ASIATICI

In mattinata Borsa di Tokyo ha registrato un calo pesante, in scia al -1,4% archiviato ieri da Wall Street. Dati deboli sulla produzione in Usa e Ue affondano hanno inciso sull’andamento del Nikkei, così come un errore tecnico sull’immissione di ordini che creato tensione tra gli operatori. Sui mercati pesano i timori per l'economia globale, considerando anche le proteste a Hong Kong.

 

 

2. DRAGHI LANCIA IL PIANO ABS: ACQUISTO DI TITOLI DA METÀ OTTOBRE

Riccardo Sorrentino e redazione del “Sole 24 Ore

 

MERKEL  MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTEMERKEL MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTE

Il programma Bce di acquisto di titoli cartolarizzati (Abs) avrà una durata di almeno due anni e verrà lanciato a partire da metà ottobre con le prime operazioni sui covered bond. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi al termine della riunione mensile del Consiglio direttivo. L’Eurotower comprerà anche titoli con rating speculativo (junk) di Grecia e Cipro, ma solo finché restano all’interno di un programma Ue-Bce-Fmi.

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

 

L’attesa per la riunione della Bce, che per la prima volta nella sua storia si è svolta a Napoli, era in effetti tutta centrata sui dettagli del piano di acquisto di Abs, i titoli che «impacchettano» prestiti a imprese o famiglie e che vengono scambiati sul mercato, liberando così i bilanci delle banche. Draghi ha detto che gli Abs saranno acquistati «nel corso del quarto trimestre», dunque presumibilmente dopo i primi acquisti di covered bond.

 

 L’obiettivo della Bce è di rilanciare questo mercato, crollato durante e dopo la crisi finanziaria, per dare alle banche nuovi strumenti di credito. La Bce si è posta l’obiettivo di riportare il suo bilancio ai massimi storici di 3mila miliardi di euro toccati all’inizio del 2012. Attualmente il suo bilancio conta attivi pari a 2mila miliardi, dunque l’Eurotower vuole mettere in circolazione nuova liquidità per circa mille miliardi.

 

BCE PRONTA A NUOVE MISURE CONTRO LA BASSA INFLAZIONE

scontri napoli 6scontri napoli 6

Draghi ha ribadito che il Consiglio è pronto «all’unanimità» a varare nuove misure per risollevare l’inflazione. I mercati da tempo scommettono sull’acquisto di titoli di Stato, un vero e proprio quantitative easing sul modello della Fed. L'inflazione media, ad appena lo 0,3% a settembre, si è ulteriormente allontanata dall'obiettivo ufficiale della Bce: inferiore ma vicina al 2 per cento. E le indagini congiunturali hanno segnalato rallentamenti dell'attività economica.

 

RISPETTARE IL PATTO DI STABILITÀ, ACCELERARE LE RIFORME SUL LAVORO

scontri napoli 5scontri napoli 5

Il presidente della Bce è intervenuto anche sul tema del deficit, dopo che la Francia ha annunciato uno slittamento degli obiettivi concordati con Bruxelles. I Paesi dell'area euro, ha ammonito, «non dovrebbero vanificare i progressi già conseguiti ma procedere in linea con le regole del patto di stabilità e crescita». La Bce sta facendo la sua parte ma serve un contributo decisivo da parte dei governi e le riforme strutturali del lavoro e dei mercati dei prodotti devono «chiaramente accelerare».

 

TASSI INVARIATI ALLO 0,05%

scontri napoli 4scontri napoli 4

Nessuna novità invece sul fronte dei tassi di interesse, che la Bce ha lasciato invariati al minimo storico dello 0,05 per cento. Dopo il taglio operato a sorpresa il mese scorso, il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di confermare lo status quo in linea con le attese. Blindato nella cornice del Museo di Capodimonte - con un massiccio apparato di sicurezza tiene a distanza le rumorose contestazioni - il direttorio si è riunito in una fase in cui la politica monetaria resta sotto pressione anche a causa degli sviluppi economici.

 

«CAPISCO LE RAGIONI DELLA PROTESTA MA LA CRISI NON È COLPA DELLA BCE»

napoli scontri 3napoli scontri 3

Draghi ha anche risposto a un giornalista che gli chiedeva un commento sulle manifestazioni di questa mattina a Napoli. «Capiamo le ragioni dietro questa protesta, comprendiamo sinceramente i motivi di chi si trova ad avere a che fare con la debole situazione dell'economia di questo Paese - ha detto Draghi - Ma quello che credo vada corretto è questa immagine della Bce che sarebbe colpevole di tutto ciò».

 

«Bisogna tornare indietro, a dove stavamo 2 anni e mezzo fa. Il sistema finanziario era sull'orlo del collasso» ed è stato l'intervento della Bce ad evitare il peggio, ha fatto capire Draghi. «Abbiamo tagliato i tassi così tanto che non possiamo più ridurli, abbiamo iniettato nel sistema livelli di liquidità senza precedenti. Siamo riusciti ad evitare una crisi di proporzioni sistemiche».

 

napoli scontri 2napoli scontri 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....