dazi guerra commerciale stati uniti cina donald trump xi jinping

IL DRAGONE PREGUSTA LA VENDETTA CONTRO TRUMP – I NUOVI DAZI AL 34% SUI PRODOTTI PROVENIENTI DALLA CINA SCATENANO LE IRE DI PECHINO: “È UNA TIPICA PRATICA DI BULLISMO UNILATERALE E PORTA A UN VICOLO CIECO” – XI JINPING DEVE MOSTRARSI FORTE E PREPARA LE RITORSIONI: OLTRE A CONTRO-DAZI MIRATI, CI SARÀ UNA STRETTA SULLE ESPORTAZIONI DI RISORSE MINERARIE E METALLI CRUCIALI PER L’INDUSTRIA ELETTRONICA – DOPO LA REAZIONE, PERÒ, POTREBBE SCATTARE UNA TRATTATIVA CON LA CASA BIANCA PERCHÉ, CON UN’ECONOMIA TRABALLANTE, LA CINA NON PUÒ PERMETTERSI QUESTA GUERRA COMMERCIALE…

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

DONALD TRUMP XI JINPING

«Sarà anche il giorno della liberazione ma presto arriverà il giorno della punizione». È uno dei migliaia di commenti sul social media cinese Weibo, dopo l'annuncio dei dazi reciproci di Donald Trump, che in Asia colpisce sia i rivali che gli amici. La Cina sapeva di essere il primo bersaglio della nuova guerra commerciale degli Stati Uniti, ma si aspettava una cifra più bassa del 34% di tasse aggiuntive che, unito al precedente 20%, porta il totale al 54%.

 

[…]  Un brutto colpo per Pechino, che reagisce duramente: «I dazi sono una tipica pratica di bullismo unilaterale e portano a un vicolo cieco». Qualcuno ritiene che i temporeggiamenti di Xi Jinping sulle richieste di un vertice da parte di Trump abbiano favorito l'escalation. Ci saranno ritorsioni, perché la Cina deve mostrarsi forte.

 

guerra commerciale stati uniti cina

Oltre a contro dazi mirati, ci si aspetta una nuova stretta sulle esportazioni di risorse minerarie e metalli cruciali per industria elettronica e tecnologica verde, nonché una svalutazione della moneta. Ma c'è anche chi immagina che i vertici del Partito comunista possano iniziare a trattare. D'altronde, la seconda economia mondiale è enormemente esposta ai dazi, vista la sua atavica dipendenza dall'export.

 

Il recente piano di stimolo dei consumi interni ha bisogno di tempo per produrre effetti e la Cina ha tratto enormi vantaggi da quella globalizzazione economica che ora vede minacciata da Trump.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA DAZI RECIPROCI A TUTTI I PAESI DEL MONDO

Per questo, prova almeno ad approfittarne sul fronte politico, sfruttando il malcontento generalizzato verso la Casa Bianca per provare a migliorare i rapporti con l'Europa e i vicini asiatici. «Cedere o fare concessioni significherebbe rendere più forte il bullismo degli Usa», dice Pechino, auspicando una risposta comune.

 

Nei prossimi giorni, dopo aver ricevuto il premier spagnolo Pedro Sanchez, Xi avvierà un tour di 10 giorni nei Paesi del Sud-Est asiatico […]

 

[…] tra gli altri, dazi al 32% per l'Indonesia, 36% per la Thailandia e addirittura al 49% per la Cambogia. «La Cina l'ha trasformata in un hub di transito per eludere le tariffe, così come il Vietnam», dice Washington. Quello di Hanoi, colpita da tasse aggiuntive del 46%, è un caso particolare. Principale beneficiario della prima guerra commerciale, in questi anni ha attratto un numero enorme di investimenti e delocalizzazioni della produzione di alta qualità.

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Nei giorni scorsi, il governo vietnamita aveva tagliato i tributi sui prodotti americani e accolto le operazioni di Starlink, ma non è bastato ad ammansire Trump. E il Vietnam teme di perdere il ruolo di hub globale da poco conquistato: non a caso la borsa di Hanoi è precipitata del 6,7%, peggiore in Asia.

 

Allo stesso modo, non è bastato al Giappone essere il primo investitore diretto estero negli Stati Uniti per evitare dazi del 24%, che si sommano al 25% dei giorni scorsi sulle auto, settore a dir poco cruciale dell'economia nipponica. La scelta della Casa Bianca è «estremamente deplorevole», ha attaccato Tokyo. Difficile comunque aspettarsi contro dazi, almeno in questa fase. […]

 

XI JINPING LI QIANG - CONGRESSO NAZIONALE DEL POPOLO A PECHINO

[…] la Corea del Sud, che vive come un tradimento i dazi del 26% imposti nonostante il recente rafforzamento dell'alleanza militare con Washington, ma anche dopo che il colosso nazionale Hyundai ha messo sul piatto 21 miliardi di dollari per una fabbrica di auto in Louisiana.

 

Sgomento particolare a Taiwan, che dopo il maxi investimento da 100 miliardi annunciato dal suo campione dei chip Tsmc al fianco di Trump, non si aspettava i dazi al 32%. Trump d'altronde lo aveva detto: «Gli amici sono peggio dei nemici».

DAZIO MERDA - MEME BY GROKxi jinping donald trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....