dazi guerra commerciale stati uniti cina donald trump xi jinping

IL DRAGONE PREGUSTA LA VENDETTA CONTRO TRUMP – I NUOVI DAZI AL 34% SUI PRODOTTI PROVENIENTI DALLA CINA SCATENANO LE IRE DI PECHINO: “È UNA TIPICA PRATICA DI BULLISMO UNILATERALE E PORTA A UN VICOLO CIECO” – XI JINPING DEVE MOSTRARSI FORTE E PREPARA LE RITORSIONI: OLTRE A CONTRO-DAZI MIRATI, CI SARÀ UNA STRETTA SULLE ESPORTAZIONI DI RISORSE MINERARIE E METALLI CRUCIALI PER L’INDUSTRIA ELETTRONICA – DOPO LA REAZIONE, PERÒ, POTREBBE SCATTARE UNA TRATTATIVA CON LA CASA BIANCA PERCHÉ, CON UN’ECONOMIA TRABALLANTE, LA CINA NON PUÒ PERMETTERSI QUESTA GUERRA COMMERCIALE…

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

DONALD TRUMP XI JINPING

«Sarà anche il giorno della liberazione ma presto arriverà il giorno della punizione». È uno dei migliaia di commenti sul social media cinese Weibo, dopo l'annuncio dei dazi reciproci di Donald Trump, che in Asia colpisce sia i rivali che gli amici. La Cina sapeva di essere il primo bersaglio della nuova guerra commerciale degli Stati Uniti, ma si aspettava una cifra più bassa del 34% di tasse aggiuntive che, unito al precedente 20%, porta il totale al 54%.

 

[…]  Un brutto colpo per Pechino, che reagisce duramente: «I dazi sono una tipica pratica di bullismo unilaterale e portano a un vicolo cieco». Qualcuno ritiene che i temporeggiamenti di Xi Jinping sulle richieste di un vertice da parte di Trump abbiano favorito l'escalation. Ci saranno ritorsioni, perché la Cina deve mostrarsi forte.

 

guerra commerciale stati uniti cina

Oltre a contro dazi mirati, ci si aspetta una nuova stretta sulle esportazioni di risorse minerarie e metalli cruciali per industria elettronica e tecnologica verde, nonché una svalutazione della moneta. Ma c'è anche chi immagina che i vertici del Partito comunista possano iniziare a trattare. D'altronde, la seconda economia mondiale è enormemente esposta ai dazi, vista la sua atavica dipendenza dall'export.

 

Il recente piano di stimolo dei consumi interni ha bisogno di tempo per produrre effetti e la Cina ha tratto enormi vantaggi da quella globalizzazione economica che ora vede minacciata da Trump.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA DAZI RECIPROCI A TUTTI I PAESI DEL MONDO

Per questo, prova almeno ad approfittarne sul fronte politico, sfruttando il malcontento generalizzato verso la Casa Bianca per provare a migliorare i rapporti con l'Europa e i vicini asiatici. «Cedere o fare concessioni significherebbe rendere più forte il bullismo degli Usa», dice Pechino, auspicando una risposta comune.

 

Nei prossimi giorni, dopo aver ricevuto il premier spagnolo Pedro Sanchez, Xi avvierà un tour di 10 giorni nei Paesi del Sud-Est asiatico […]

 

[…] tra gli altri, dazi al 32% per l'Indonesia, 36% per la Thailandia e addirittura al 49% per la Cambogia. «La Cina l'ha trasformata in un hub di transito per eludere le tariffe, così come il Vietnam», dice Washington. Quello di Hanoi, colpita da tasse aggiuntive del 46%, è un caso particolare. Principale beneficiario della prima guerra commerciale, in questi anni ha attratto un numero enorme di investimenti e delocalizzazioni della produzione di alta qualità.

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Nei giorni scorsi, il governo vietnamita aveva tagliato i tributi sui prodotti americani e accolto le operazioni di Starlink, ma non è bastato ad ammansire Trump. E il Vietnam teme di perdere il ruolo di hub globale da poco conquistato: non a caso la borsa di Hanoi è precipitata del 6,7%, peggiore in Asia.

 

Allo stesso modo, non è bastato al Giappone essere il primo investitore diretto estero negli Stati Uniti per evitare dazi del 24%, che si sommano al 25% dei giorni scorsi sulle auto, settore a dir poco cruciale dell'economia nipponica. La scelta della Casa Bianca è «estremamente deplorevole», ha attaccato Tokyo. Difficile comunque aspettarsi contro dazi, almeno in questa fase. […]

 

XI JINPING LI QIANG - CONGRESSO NAZIONALE DEL POPOLO A PECHINO

[…] la Corea del Sud, che vive come un tradimento i dazi del 26% imposti nonostante il recente rafforzamento dell'alleanza militare con Washington, ma anche dopo che il colosso nazionale Hyundai ha messo sul piatto 21 miliardi di dollari per una fabbrica di auto in Louisiana.

 

Sgomento particolare a Taiwan, che dopo il maxi investimento da 100 miliardi annunciato dal suo campione dei chip Tsmc al fianco di Trump, non si aspettava i dazi al 32%. Trump d'altronde lo aveva detto: «Gli amici sono peggio dei nemici».

DAZIO MERDA - MEME BY GROKxi jinping donald trump

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...