evasione fiscale

NON DATE SUSSIDI AGLI EVASORI! FERRUCCIO DE BORTOLI: “IL 2020 NON FARÀ TESTO PER LA GUERRA ALL’EVASIONE FISCALE. MA NON BISOGNA DIMENTICARE CHE ALCUNI SUSSIDI SONO STATI EROGATI SENZA CONDIZIONI. ANCHE A CHI NON NE AVEVA BISOGNO E FORSE ERA UN EVASORE. NELL’EMERGENZA SI PUÒ CHIUDERE UN OCCHIO. MA POI NO, PERCHÉ SI PREMIANO I FURBI AI DANNI DI CHI HA VERAMENTE BISOGNO. UNA BEFFA POI PER I TANTI CONTRIBUENTI ONESTI”

Ferruccio De Bortoli per www.corriere.it

 

evasione fiscale 1

C’è uno spiacevole equivoco, nel rapporto contrastato tra italiani e Fisco, che andrebbe subito sciolto, visti i difficili mesi che ci aspettano. L’attività di lotta all’evasione fiscale è stata necessariamente graduata e in parte fermata, dall’emergenza sanitaria. Doveroso. L’Agenzia per le Entrate e la Riscossione ha diramato una serie di disposizioni per non aggravare la condizione di coloro che stanno subendo i maggiori contraccolpi. Questo anche al di là delle sospensioni di pagamento dei tributi avvenute per legge. Il Fisco non può essere arcigno e insensibile alle crisi di liquidità personali e aziendali. Ne va della civiltà del Paese. Ma nemmeno rinunciare all’esazione del dovuto nei confronti di chi non è stato colpito dalla recessione, ha addirittura avuto incremento di reddito o è stato aiutato pur essendo un evasore.

 

L’equivoco

FERRUCCIO DE BORTOLI

L’Agenzia ha erogato oltre 6 miliardi di contributi a fondo perduto sulla base dei cali di fatturato e delle dichiarazioni al Fisco dei beneficiari. Dunque, l’equivoco di fondo è il seguente: se l’Erario continua la propria attività nei confronti dei contribuenti non in difficoltà - nel tentativo di recuperare somme che verranno destinate ad aiutare e sussidiare chi si è impoverito oltre che a curare chi sta male - non tiranneggia nessuno.

 

matteo salvini

Aiuta il Paese. Semplice? Non proprio. Quando il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando martedì scorso in Senato, ha sostenuto la necessità di non far partire (da venerdì scorso, finita la moratoria) nove milioni di cartelle esattoriali, spacciando tutti i destinatari come contribuenti con l’acqua alla gola, dei quali lo Stato, presentandosi alla porta, decreterebbe il fallimento, ha compiuto una pericolosa semplificazione.

 

Utile dare uno sguardo alla Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva allegata alla recente Nota di aggiornamento del Documento di economia e Finanza (NaDef). Curioso che sia passata quasi del tutto inosservata. Ma anche questo è significativo. Non è tempo di incrementare la lotta all’evasione fiscale, si può legittimamente obiettare. Invece lo è.

 

Enrico Giovannini

La Commissione presieduta da Enrico Giovannini, creata con la legge di Bilancio del 2016, svolge un lavoro prezioso. Altri Paesi non hanno indagini così dettagliate sul fenomeno. Si dirà: sono sistemi con ben altri indici di disciplina tributaria. Vero, Ma non è sempre così.

 

Quanto è profondo il sommerso

Innanzitutto l’ampiezza del sommerso è stata valutata nel 2018 - e lo ha confermato l’Istat mercoledì scorso - in 211 miliardi, l’11,9% del Pil. In leggera riduzione rispetto alla punta massima che si registrò nel 2014, pari al 13%. Stiamo parlando di un altro mondo, pre Covid. Ma la sfida attuale è quella di non vedere di nuovo allargata questa zona nera dell’economia nella quale i diritti, soprattutto di chi lavora, vengono quotidianamente calpestati. Il sommerso non è una scorciatoia flessibile di necessità.

evasione fiscale 3

 

È un colossale freno alla produttività. Premia gli inefficienti oltre che i furbi. E deprime chi innova, investe, compete. Il tax gap (ovvero la differenza tra gettito teorico ed effettivo) è significativamente diminuito nel 2018 di 5 miliardi. A quota 86,2 miliardi. Dato provvisorio perché non conteggia l’Irpef da lavoro dipendente irregolare e le relative addizionali locali. Ma nella media tra il 2015 e il 2017, tenendo conto anche dei contributi non versati, il tax gap ammonta a 107 miliardi.

FERRUCCIO DE BORTOLI

 

Sensibile il recupero sul versante dell’Iva non corrisposta scesa da 36,8 a 33,3 miliardi, grazie soprattutto allo split payment — l’imposta trattenuta dallo Stato sui suoi acquisti — in seguito esteso a controllate e partecipate della Pa. La propensione a evadere di imprese e autonomi è diminuita, ma resta comunque al 66,8%, non proprio un livello fisiologico. Con un’Iperf non pagata pari a 26 miliardi. Miglioramenti sono stati notati per tutte le altre imposte (ma sull’Imu mancano sempre 4,8 miliardi) con l’eccezione della Tasi e del canone Rai. Quest’ultimo è nella bolletta elettrica dal 2016 — decisione che ha abbattuto l’evasione — ma i morosi nel 2018 sono oltre 1,8 milioni.

agenzia delle entrate

 

La relazione della commissione Giovannini calcola che la fatturazione elettronica abbia dato un gettito supplementare nel 2019 di 2,9 miliardi. Non solo, ha consentito di bloccare frodi intracomunitarie per circa un miliardo e scoprire falsi plafond Iva per esportatori abituali per 1,3. L’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per il commercio (con i nuovi registratori di cassa e device mobili che hanno interessato a fine luglio 1,2 milioni di operatori) sarà generalizzato nel 2021, con gli incentivi sui pagamenti digitali, e porterà ulteriori e significativi recuperi.

evasione fiscale italiana

 

Per quanto riguarda i redditi di natura finanziaria è interessante notare che veniva stimato nel 2016 un patrimonio complessivo di 1500 miliardi detenuto all’estero e non dichiarato da residenti Ue, compreso il Regno Unito. Per un mancato gettito di 45 miliardi. Con la Francia in testa (10,1), poi Germania (7,2) e Italia (2). Con gli scudi fiscali e le voluntary disclosure, l’Erario ha recuperato, dal 2001 ad oggi, 12,5 miliardi. Nel 2019 la lotta all’evasione ha realizzato un recupero di 19,8 miliardi con un incremento del 3,4%. L’agenzia delle Entrate ha fatto 590 mila 228 controlli. L’Inps ha accertato, sempre nel 2019, irregolarità contributive per 382 milioni.

evasione fiscale

 

L’eccezione

Il 2020 non farà testo per la guerra all’evasione fiscale. Ma non bisogna dimenticare che alcuni sussidi (in particolare i 600 euro poi elevati a mille) sono stati erogati senza condizioni. Anche a chi non ne aveva bisogno e forse era un evasore. Nell’emergenza si può chiudere un occhio.

 

MATTEO SALVINI CON LA MASCHERINA DI TRUMP

Ma poi no, perché si premiano i furbi ai danni di chi ha veramente bisogno. Una beffa poi per i tanti contribuenti onesti. Ed è un peccato che il Fondo per la riduzione della pressione fiscale, alimentato dall’attività di contrasto all’evasione, previsto dalla legge di Bilancio del 2016, per il prossimo anno sia di fatto azzerato proprio a causa del blocco delle attività di controllo e repressione. D’accordo, c’è la pandemia. Ma quello che si recupera dovrebbe andare a vantaggio di chi paga regolarmente tutto. La ratio con la quale si sono sostituiti gli studi di settore con gli indicatori sintetici di affidabilità (Isa) era quella di premiare chi si comporta bene. Se il fondo si prosciuga, si va nella direzione opposta.

Enrico Giovannini EVASIONE FISCALE IN EUROPAferruccio de bortolievasione fiscale in italia 5evasione fiscale in italia 4evasione fiscale 1

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…