coral sul mozambique 3 claudio descalzi eni

ENI A TUTTO GAS! – È PARTITO IL PRIMO CARICO DI METANO LIQUEFATTO DALL’IMPIANTO CORAL SUL, IN MOZAMBICO, GESTITO DAL COLOSSO ITALIANO DELL’ENERGIA – DESCALZI: “È UN NUOVO, IMPORTANTE PASSO NELLA STRATEGIA DI ENI, CHE FA LEVA SUL GAS COME FONTE IN GRADO DI CONTRIBUIRE ALLA SICUREZZA ENERGETICA EUROPEA” – INTANTO A BRUXELLES SI PROVA A EVITARE IL NUOVO STOP AL TETTO AL PREZZO DEL GAS…

1 - GAS LA NUOVA ROTTA

Giuliano Balestreri per “la Stampa”

coral sul mozambique

 

Metri cubi di gas e relazioni diplomatiche sempre più strette. Sono le armi con cui l'Europa sta combattendo la battaglia per l'indipendenza dal gas russo.

 

Una partita che vede l'Italia in prima fila grazie anche - e soprattutto - all'impegno dell'Eni sul fronte della diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Un lavoro che passa attraverso il consolidamento dei rapporti con i Paesi africani come dimostrano gli acquisti di gas da Egitto e Algeria e come conferma la partenza dal Mozambico del primo carico di gas naturale liquido dall'impianto Coral Sul al largo del bacino di Rovuma.

 

Uno step importante nel processo per garantire la sicurezza energetica dei paesi europei e raggiunto in tempi stretti dall'avvio del progetto nel paese africano: dall'inizio del processo sono passati cinque anni, compreso lo stop imposto dal Covid per oltre 18 mesi.

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

«Questo primo carico rappresenta un nuovo, importante passo nella strategia di Eni che fa leva sul gas come fonte in grado di contribuire significativamente alla sicurezza energetica europea, anche attraverso la crescente diversificazione delle forniture, supportando nel contempo una transizione energetica equa e sostenibile», spiega Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni: la società italiana è l'operatore delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner nell'Area 4 mozambicana.

 

«Continueremo a lavorare con i nostri partner per assicurare una tempestiva valorizzazione delle vaste risorse di gas del Mozambico», ha sottolineato ancora il manager.

 

coral sul mozambique 5

Il carico di Gnl sarà destinato al mercato del Sud Europa dove verrà poi rigassificato per venire distribuito sul mercato contribuendo al contenimento dei prezzi. Il Mozambico rappresenta quindi una tessera importante nel processo di diversificazione delle fonti avviata dal gruppo energetico e l'Italia vanta un lungo rapporto con il paese africano - rilanciato anche dalla recente visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Maputo - che ha prospettive a lungo termine sul fronte della collaborazione energetica.

 

claudio descalzi

Coral Sul ha una capacità di liquefazione di gas pari a 3,4 milioni di tonnellate all'anno e produrrà Gnl dai 450 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral. L'Area 4 è operata da una joint venture costituita da Eni, ExxonMobil e Cnpc, con una quota del 70% nel contratto di concessione di esplorazione e produzione dell'Area 4.

 

Il progetto Coral South ha raggiunto la decisione finale di investimento nel 2017: «Un risultato raggiunto - dice Eni - anche grazie a un'efficace pianificazione dell'esecuzione, al forte impegno di tutti i partner e al costante supporto del governo del Mozambico».

 

eni coral sul

2 - DAL MOZAMBICO ALL'UE IL GNL PRODOTTO DA ENI SOSTITUISCE IL GAS RUSSO

Estratto dell’articolo di Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

[…] L'Europa, intanto, prova a mettere in salvo un accordo sulle misure contro il caro-energia, compreso un tetto temporaneo per frenare la speculazione sulla Borsa di riferimento di Amsterdam, il Ttf.

 

Le diplomazie sono al lavoro per evitare un nuovo stop, alla prossima riunione straordinaria dei ministri dell'Energia, il 24 novembre a Bruxelles. Per questo, però, l'esecutivo Ue dovrà fornire maggiori dettagli ai governi dell'Unione già questa settimana. Dopo una serie di aperture culminate con il summit dei leader di metà ottobre, nei giorni scorsi la strada si era fatta improvvisamente di nuovo in salita.

 

Alla luce, in particolare, delle resistenze espresse dai tecnici della Commissione durante un seminario riservato agli esperti dei Ventisette; stallo che si è tradotto nell'ennesimo braccio di ferro tra Ia presidente dell'esecutivo Ue Ursula von der Leyen e quello del Consiglio europeo Charles Michel, che ha invitato la Commissione a «non perdere ulteriore tempo» sul pacchetto che comprende un tetto al prezzo del gas e un indice complementare al Ttf.

coral sul mozambique eni

 

La Commissione è «pienamente impegnata a progredire senza ritardo con le proposte concrete su un efficiente meccanismo di correzione del mercato», ha garantito von der Leyen in una successiva lettera congiunta indirizzata ai capi di Stato e di governo dei Ventisette e firmata insieme al premier ceco Petr Fiala, che ha la guida semestrale del Consiglio Ue.

 

Questa settimana, stando agli impegni presi da von der Leyen con i governi Ue, l'esecutivo di Bruxelles «presenterà uno schema dettagliato della proposta» di regolamento «in tempo per una discussione all'incontro del 24 novembre». La bozza dovrà tenere conto «dei requisiti e delle garanzie richiesti dagli Stati», anche se il testo legislativo vero e proprio arriverà solo in un secondo momento.

coral sul mozambique 3

 

Un'ulteriore tappa intermedia e interlocutoria, insomma, per provare a non rompere la fragile unità d'intenti, da una parte, e calibrare le reazioni delle capitali, dall'altra, Di fronte al pressing di almeno 15 Paesi (Italia, Belgio, Polonia e Grecia in testa), resiste però ancora il muro opposto da Germania e Olanda, finora assecondato dalla Commissione. Berlino e L'Aia sono soprattutto preoccupate dalle conseguenze che un price cap, seppur limitato, può avere sulle forniture.

coral sul mozambique

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO