IL FASTO DEL MATTONE – DAL FLATIRON DI NEW YORK ALLA CLOCK TOWER DI LOS ANGELES, FINO ALLA GALLERIA COLONNA DI ROMA: VALTER MAINETTI, IL FINANZIERE CHE COLLEZIONA EDIFICI COME OPERE D’ARTE, SI QUOTA IN BORSA

Eugenio Occorsio per “la Repubblica - Roma

 

Paola e Valter Mainetti Paola e Valter Mainetti

I suoi fondi d’investimento hanno titoli suggestivi: Michelangelo, Caravaggio, Donatello, Tiziano, Tintoretto. Nomi che evocano gli antesignani del made in Italy più prestigioso, della bellezza, del Rinascimento. E l’arte sembra essere una costante nella vita e nel lavoro di Valter Mainetti, un po’ immobiliarista, un po’ finanziere ma soprattutto, ci tiene moltissimo a sottolinearlo, collezionista.

 

Di pezzi d’arte greca e romana è pieno lo spazio espositivo del grande atrio della sede del gruppo Sorgente in via del Tritone; la sua Fondazione, il cui coordinatore artistico è Claudio Strinati, possiede una pinacoteca con opere dal 1400 al 1700, e artistici si possono definire sicuramente i palazzi storici che acquista con i suoi fondi: dal Flatiron Building di New York, suggestivo grattacielo art deco dei primi del ‘900 con la sua forma a ferro da stiro unica al mondo, alla Clock Tower di Santa Monica a Los Angeles, emblema dell’America on the road, anch’esso costruito nella prima metà del secolo scorso.

new york flatiron buildingnew york flatiron building

 

Il gruppo Sorgente, creato nel 2001 da Mainetti, gestisce oggi una sessantina di società negli investimenti e nella finanza immobiliare. «Gli investitori istituzionali, dagli enti di previdenza alle società di assicurazioni, ci affidano parte dei capitali da loro amministrati sottoscrivendo quote dei nostri fondi d’investimento», spiega Mainetti.

 

«Dopodiché noi gestiamo queste somme e acquistiamo immobili “iconici”, quelli che diventano simboli di una città». Di questi immobili di gran prestigio il gruppo ne ha allineati non solo in America ma anche in Europa, come i palazzi in via Senato a Milano oppure la Galleria Alberto Sordi a Roma.

 

Galleria  Sordi  Galleria Sordi

«Sono tutti stabili - spiega Mainetti - che danno un buon rendimento oltre ad apprezzarsi appunto per il loro prestigio nel corso degli anni». Oggi Sorgente Group possiede e gestisce un patrimonio immobiliare di 4,4 miliardi di euro, e sta per debuttare in Borsa con la quotazione a Milano di una delle società controllate, la Sorgente Res.

 

Mainetti viene da una famiglia di imprenditori che con le costruzioni ha sempre avuto a che fare. «Mio nonno emigrò in America dove creò una società che montava le strutture in acciaio dei primi grattacieli. Fra questi, montò le strutture portanti del Chrysler Building, il famoso grattacielo di New York inaugurato nel 1-929, di cui proprio uno dei nostri fondi comprò la maggioranza nel 2005.

Clock  Tower  SANTA MONICAClock Tower SANTA MONICA

 

La vendemmo nel 2008 e con i proventi comprammo il Flatiron». Non tutta la famiglia si era trasferita in America, e dopo la guerra, il ramo italiano dei Mainetti si dedicò alla realizzazione di grandi impianti meccanici: il Sincrotone di Frascati, l’Alfa di Arese, le Acciaierie di Terni e Taranto.

 

Laureato in Scienze politiche nel 1973 con Aldo Moro, Mainetti subentrò alla fine degli anni ’70 alla guida del gruppo di famiglia: prima si concentrò sull’edilizia sociale, e poi dopo la riforma dei fondi d’investimento nel ’99 cominciò la nuova attività nel settore della finanza immobiliare. «Fu una scelta controcorrente, avrei guadagnato di più facendo il costruttore, ma sono sempre stato affascinato dall’innovazione degli strumenti finanziari più moderni».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO