BCE, L’INDIPENDENZA DEI NOMINATI - È LA STESSA BANCA CENTRALE CHE “VIETA” A BINI SMAGHI DI DIMETTERSI PER IMPOSIZIONE POLITICA - NEL PARERE REDATTO A MAGGIO, DOPO LA SPARTIZIONE TRA SARKÒ E BERLUSCONI DEI POSTI NEL BOARD, SI LEGGE CHE IL BANCHIERE POTEVA LASCIARE FRANCOFORTE SOLO PER LA POSIZIONE DI GOVERNATORE - L’ANTITRUST NON VA BENE, PERCHÉ NON È IL BANANA MA LE CAMERE AD ASSEGNARE LA POLTRONA - NON SOLO: IL SUO ABBANDONO NON PUÒ ESSERE LEGATO ALL’ARRIVO DI DRAGHI, “MA DEVE AVVENIRE IN MOMENTI SEPARATI” - LA BATTAGLIA NON È FINITA…

Nicola Saldutti per il "Corriere della Sera"

«Le dimissioni devono essere il risultato di un esercizio di libera volontà, non influenzato da qualsivoglia pressione politica». Così parlò la Banca centrale europea, per la verità già da un po' di tempo anche se la reazione fino a oggi era sempre rimasta «confidenziale». A Francoforte non era infatti sfuggita quella conferenza stampa franco-italiana del primo maggio scorso.

Quel giorno si erano visti a Roma Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy e avevano reso pubblica un'inedita intesa a due facce. Il presidente francese avrebbe appoggiato la nomina di Mario Draghi alla guida delle Bce; in cambio l'Italia e la Francia erano d'accordo per spingere alle dimissioni dal board della Bce l'italiano Lorenzo Bini Smaghi, da sostituire con un francese.

«Due italiani su sei nel board non è una soluzione molto europea», ha ripetuto più volte Sarkozy. Sabato Berlusconi ha rincarato la dose: «Bini Smaghi non è alla Bce perché è stato eletto o perché ha vinto un concorso, ma per volontà del governo. Spero che capisca che quando il governo gli chiede di dimettersi, deve farlo». In realtà Bini Smaghi, Draghi o qualunque altro membro del board della Bce sono nominati dal Consiglio europeo su designazione dell'Eurogruppo e dopo il voto favorevole del Parlamento europeo.

Ma non è tanto su questo che si concentra il parere della Direzione generale servizi giuridici della Bce inviato in via confidenziale al board dell'Eurotower il 24 maggio scorso, che il Corriere è ora in grado di pubblicare. Il documento non fa nomi né cita circostanze specifiche, ma è chiaro: «Eventuali dimissioni dovranno essere giustificate pubblicamente - si legge - perché saranno esaminate da vicino dall'opinione pubblica e dai mercati, e potrebbero avere un impatto sulla reputazione e sulla credibilità della Bce».

Insomma il messaggio è chiaro: se il governo italiano imponesse le dimissioni di Bini Smaghi da un organo indipendente, creerebbe un precedente negativo per l'intera istituzione. Da quel momento qualunque governo potrebbe voler licenziare un banchiere centrale europeo per motivi di propria convenienza, da Mario Draghi in giù. E poiché «reputazione e credibilità» della Bce sono in gioco, «qualunque gesto di dimissioni dev'essere compatibile con il principio di indipendenza personale».

Quindi i tecnici dell'Eurotower, a scanso di equivoci, scendono ancora più in dettagli del caso dei due italiani nel board che infastidiscono Sarkozy: «Dimissioni di fatto imposte con l'obiettivo di evitare che due membri del Comitato esecutivo abbiano la stessa nazionalità - si legge nel parere legale della Bce - sarebbero incompatibili con il principio di indipendenza personale».

In questo documento, circolato anche in altre capitali europee, la Bce sin da maggio scorso legherebbe le mani a Bini Smaghi: non può disporre come vuole del suo ruolo, a maggior ragione di fronte a pressioni esplicite della politica, perché le ripercussioni negative ricadrebbero sulla Banca centrale. Il parere prosegue: «Questa incompatibilità con il principio d'indipendenza emergerebbe se la nuova posizione esterna (di un banchiere centrale europeo dimissionario, ndr) non fosse commisurata allo status di membro del Comitato esecutivo e del Consiglio direttivo della Bce, rendendo evidente l'esistenza di pressioni esterne».

Insomma, secondo questo parere, Bini Smaghi avrebbe potuto dimettersi per diventare Governatore della Banca d'Italia (perché ha uno status pari al suo nel Consiglio direttivo della Bce), ma per esempio non per diventare direttore generale (perché non dispone di un diritto di voto alla Bce). Quanto all'eventuale «offerta» da parte di Berlusconi a Bini Smaghi di guidare l'Antitrust, essa non può giustificare l'addio all'Eurotower perché non è il premier che nomina i vertici di quell'Autorità ma lo fanno i presidenti delle Camere.

Le dimissioni, secondo i legali della Bce, non possono inoltre avvenire proprio ora che Draghi entra in vigore: «Non possono coincidere nel tempo - scrivono - né possono essere legate apertamente con la nomina di un altro membro del Comitato esecutivo, ma devono essere gestite con procedure e in momenti totalmente separati». Un passaggio molto delicato per un «grand commis» come Bini Smaghi, stretto tra l'interesse del Paese che ancora una volta, attraverso il premier, ha chiesto le sua disponibilità a dimettersi, e quello dell'istituto di Francoforte che ormai rappresenta.

 

Lorenzo Bini SmaghiSARKOZY E BERLUSCONIANGELA MERKELbanca_centrale_europeaDraghi Trichet IL BOARD DELLA BCE PRIMA DELL ABBANDONO DI STARK

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO