SPREAD A 109 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO, FTSE MIB -0,21% - EITOWERS, CONTROLLATA MEDIASET, LANCIA UN’OFFERTA DI ACQUISTO E SCAMBIO SUL 100% DI RAIWAY - GOOGLE CHIUDE IL CONTENZIOSO COL FISCO: 320 MILIONI ALL'ITALIA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 109 PUNTI - RENDIMENTO A 1,45%

(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 109 punti contro i 108 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 1,45%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,21% - SU SCUDI EXOR +1,2% E WDF +1,3%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo la seduta con il Ftse Mib in ribasso dello 0,21% a 22.104 punti. Sugli scudi si portano fin dalle prime battute Exoor (+1,27%) sulle attese per una possibile cessione della partecipazione in Cushman&Wakefield e Wdf per la quale i Benetton hanno già ricevuto manifestazioni di interesse.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - TOKYO, APERTURA IN LIEVE CALO

(ANSA) - Apertura in lieve calo oggi per Borsa di Tokyo, con l'incide Nikkei che a 20 minuti dall'inizio degli scambi perde 23,64 punti (-0,13%) a quota 18.579,84.

 

4 - EITOWERS: OFFERTA DI ACQUISTO E SCAMBIO SUL 100% DI RAIWAY

Radiocor - EiTowers, la controllata di Mediaset nel settore delle torri per il segnale tv, va alla conquista di RaiWay, societa' del gruppo Rai di torri e frequenze tv, e punta alla creazione di un operatore unico a livello nazionale delle torri broadcasting. Il cda di EiTowers ha deliberato un'offerta pubblica volontaria di acquisto e scambio sulla totalita' del capitale di RaiWay riconoscendo agli azionisti RaiWay una parte in contanti pari a 3,13 euro per azione e una in carta pari a 0,03 azioni EiTowers.

 

RAIWAY RAIWAY

RaiWay ha chiuso la seduta di ieri a 3,70 euro, mentre EiTowers a 45,83. Il corrispettivo offerto valorizza quindi RaiWay 4,50 euro per azione: per ogni 100 azioni portate in adesione, l'offerta riconoscera' 313 euro e 3 azioni EiTowers di nuova emissione. Il controvalore complessivo dell'offerta e' di 1,22 miliardi, 851 milioni in cash e 374 milioni in carta.

 

L'offerta e' condizionata al raggiungimento del 66,67% di RaiW ay, di cui Rai ha il 65%, e punta al delisting della societa'. Al servizio della parte di offerta in carta, Eitowers proporra' ai propri azionisti (40% e' rappresentato da Mediaset) di deliberare un aumento di capitale di massimi 374 milioni nell'assemblea convocata per il prossimo 27 marzo. L'auspicio dell'offerente e' di concludere l'operazione su RaiWay entro l'estate.

 

GoogleGoogle

5 - FISCO: CONTENZIOSO CON GOOGLE, 320 MILIONI ALL'ITALIA

(ANSA) - E' pace tra Google, il Fisco, la Guardia di Finanza e la Procura di Milano. Il gigante californiano della rete pagherà circa 320 milioni di euro di tasse su 800 milioni che riconosce come imponibile prodotto in Italia dal 2008 al 2013. Lo riporta, stamani, il Corriere della Sera. La contestazione nasceva dal fatto che "i profitti della raccolta pubblicitaria nel nostro Paese venivano registrati in Irlanda e a Bermuda".

 

AGENZIA ENTRATE ROMAAGENZIA ENTRATE ROMA

La decisione del gigante del web appare come un colpo di scena in quanto non gli sarebbero mancate le armi giuridiche per provare una resistenza a oltranza, né l'opportunità di attendere a maggio l'atteso decreto legislativo fiscale che sottrarrà "l'abuso del diritto, cioè le operazioni che, pur nel rispetto formale delle norme, realizzano vantaggi fiscali indebiti". Invece, dopo una riunione tra penalisti, tributaristi, magistrati e Gdf, è stata raggiunta un'intesa. Ha trionfato la volontà di distensione nei confronti di uno Stato

 

6 - AXA: UTILE 2014 +12%, FATTURATO CRESCE IN TUTTI I SEGMENTI

(ANSA) - Utile netto in aumento del 12% a 5,024 miliardi di euro nel 2014 per il gruppo assicurativo francese Axa, grazie da un lato a crescita del risultato corrente (+7% a 5,5 miliardi) e inferiori costi di ristrutturazione, e dall'altro dell'impatto positivo del valore di mercato di titoli e derivati, legato al calo dei tassi d'interesse e alle dinamiche di cambio. Il fatturato è cresciuto dell'1% (3% a parametri comparabili), con un incremento omogeneo nei tre segmenti vita, danni e asset management.

Axa_logoAxa_logo

 

L'utile netto di Axa, precisa la società in una nota, è aumentato nonostante la plusvalenza straordinaria registrata nel 2013 sulla cessione di Axa Private Equity (oggi Ardian), e un impatto negativo di 251 milioni di euro per la svalutazione delle attività di Repo in Russia.

 

Sul fronte della capitalizzazione, il gruppo aveva a fine dicembre 2014 un capitale proprio di 65,2 miliardi di euro, oltre 12 in più rispetto a un anno prima, grazie di nuovo agli effetti del calo dei tassi. Il rapporto di solvibilità I è al 266%, in aumento di 45 punti. Il tasso d'indebitamento è stabile, e in linea con gli obiettivi, al 24%. Alla luce di questi risultati, Axa proporrà un dividendo di 0,95 euro per azione, in aumento del 17% rispetto al 2013, ed equivalente a un tasso di redistribuzione del 45%.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

prysmianprysmian

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Mediolanum, Prysmian, Salini Impregilo, Yoox.

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Milano: incontro stampa Mediolanum per la presentazione dei dati di bilancio. - Conference call Telefonica. - Conference call Prysmian.

 

ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - San Lazzaro di Savena (Bo): assemblea ordinaria e straordinaria Unipol. Ore 10,00. Parte ordinaria: composizione cda. Parte straordinaria: conversione azioni privilegiate in ordinarie, modifiche statutarie.

 

- Bruxelles: intervento del presidente Bce, Mario Draghi, al Parlamento europeo.

 

BlackRock BlackRock

- Milano: conferenza stampa BlackRock per la presentazione dei risultati del sondaggio 'Investor Pulse Survey'. Partecipa, tra gli altri, Andrea Vigano', country head BlackRock Italia.

 

- Roma: asta di BoT semestrali per 7 miliardi.

 

- Roma: incontro stampa di presentazione di un'analisi del rapporto tra spesa pubblica e pressione fiscale, realizzata da Confcommercio-Cer. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

 

- Fiumicino (Roma): evento 'Leonardo da Vinci porta d'ingresso per la uova via della seta', promosso da Aeroporti di Roma, Unindustria, ministero degli Affari esteri - Promozione sistema Paese e Ice-Agenzia per la promozione all'estero. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Palenzona, presidente Aeroporti di Roma; Lorenzo Lo Presti, a.d. Aeroporti di Roma; Riccardo Monti, presidente ICE; Maurizio Stirpe, presidente Unindustria; Li Ruiyu, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera si occupano del decreto legge sulla riforma delle banche popolari e gli investimenti.

 

- Roma: l'Aula di Montecitorio esamina il decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione Trasporti della Camera ascolta i rappresentanti di Agcom, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

 

- Roma: l'Aula del Senato si occupa del decreto legge milleproroghe e del disegno di legge anticorruzione.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sulla stima preliminare del commercio estero extra Ue relativi a gennaio.

 

- Stati Uniti: vendite di nuove case, gennaio.

 

Grecia: si' dell'Europa al piano di Atene, la Borsa greca vola, tassi e spread in calo in Italia e Spagna (dai giornali)

 

Finmeccanica: Hitachi conquista Sts e Breda, ai giapponesi le attivita' ferroviarie, deal da 1,9 miliardi con opa obbligatoria. Moretti: lavoro e investimenti garantiti. Moody's: operazione positiva (dai giornali). Addio a un settore strategico (Il Sole 24 Ore, pag.8)

 

Torino-Lione: accordo Italia-Francia, al via nel 2016 (dai giornali)

 

Google: 320 milioni all'Italia, accordo con la Guardia di Finanza e i pm per pagare le tasse dal 2008 al 2013 (Corriere della Sera, pag.6)

 

Benetton: pronti a vendere i duty free, cinque investitori esteri interessati, valutazione di tre miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Tlc: Telecom, ora Fitch e' ottimista (Il Sole 24 Ore, pag.27). Telefonini: Guidi, niente penali per il cambio di gestore (Il Messaggero, pag.19)

 

Banche: Popolare Vicenza, l'ex pm nel board della controllata. Veneto Banca, all'ex cda prestiti per 140 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.32-33). Credit Agricole: sceglie Brassac per il vertice. Bad Bank: si' solo se orientata ai mercati, audizione in Parlamento di Nagel e Gros-Pietro (dai giornali). Pop Etruria: si fa avanti Bank Hapoalim (Il Messaggero, pag.19) Bpm: le banche estere aprono il dossier (Corriere della Sera, pag.41)

 

Ovs: ritorna in Borsa, debutto il 2 marzo al prezzo di 4,1 euro (Repubblica, pag.26)

 

Ilva: via libera all'accordo, un altro anno di solidarieta' (dai giornali)

 

Rai: Renzi punta sul Ddl, testo pronto in 10 giorni. Dubbi del Colle sul decreto (dai giornali)

 

Air Lingus: rifiutata l'offerta Iag (Il Sole 24 Ore, pag.27)

 

Conti pubblici: Corte dei Conti, risparmi difficili dalla spending. Risorse dai tassi piu' bassi, ma questa fase finira'. Sfruttare il contesto internazionale favorevole. Bruxelles verso il via libera alla Legge di stabilita' con qualche ombra (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO