ENI SCENDE DAL 52,5 AL 20% DI SNAM, IL TIMONE PASSA ALLA CDP - ADDIO AL MONOPOLIO SULLA RETE DEL GAS? MA QUANDO MAI! IL CAPO DELLA SNAM “NUOVA VERSIONE” SARA’ LORENZO BINI SMAGHI, UOMO DELLA VECCHIA GESTIONE - STESSE FACCE STESSO GAS: SNAM STRONCA I PICCOLI CONCORRENTI NELLA FORNITURA APPLICANDO LA TAGLIOLA DELLA CLAUSOLA ANTI-BLACK OUT CON “SOSPETTA” RAPIDITA’ - BUCO DA 300 MILIONI, STANGATA SULLE BOLLETTE…

Stefano Feltri per il "Fatto quotidiano"

Domani, dopo oltre un decennio di tentativi, la separazione della rete di distribuzione del gas dal principale operatore, cioè l'Eni, sarà completata. La quota di Eni in Snam scenderà dal 52,5 al 20, il primo azionista sarà la Cassa depositi e prestiti, il fondo sovrano controllato dal Tesoro, con il 30 per cento. Il nome del presidente della società nella nuova versione, secondo quanto risulta al Fatto, è Lorenzo Bini Smaghi.

Nessuna sorpresa, perché già oggi l'ex banchiere centrale della Bce che voleva la Banca d'Italia è presidente di una controllata di Snam Trasporto (che, per creare un po' di confusione, ha appena cambiato nome in Snam Rete Gas). Bini Smaghi, quindi, passa dalla controllata alla capogruppo, una promozione che però crea un piccolo problema di immagine all'intera operazione di scorporo della rete dall'Eni.

L'idea di fondo è sottrarre l'infrastruttura, di cui dovrebbero poter beneficiare più concorrenti, al quasi-monopolista pubblico del settore, cioè l'Eni. La Cassa depositi è anche azionista dell'Eni (con il 29 per cento) ma il ragionamento economico è che mettendo Snam direttamente sotto la Cassa, ci saranno meno conflitti di interessi e il potenziale di Snam si potrà sviluppare appieno, magari un domani in una società delle reti.

Peccato che l'uomo che incarnerà la nuova era della società passi, senza soluzione di continuità, dalla gestione Eni a quella Cdp. E anche gli uomini hanno un peso, oltre alle regole di governance: ai vertici della Snam capogruppo, ad oggi, ci sono ancora alti dirigenti dell'Eni, dal presidente Salvatore Sardo (che in Eni è Chief Corporate Operations Officer), ai consiglieri Massimo Mantovani (in Eni è senior-vicepresident per gli Affari legali) e Alessandro Bernini (in Eni responsabile della Finanza). Vedremo domani quanti ne resteranno, le regole fissate dal governo prevedono l'incompatibilità delle cariche tra gruppo Eni e gruppi Cdp e Snam.

L'antitrust di Giovanni Pitruzzella ha esaminato il caso Snam l'8 agosto, per "valutare se la partecipazione acquisita da Cdp in Snam a valle dell'operazione sia tale da consentire a Cdp di esercitare un'influenza determinante su Snam".

L'Autorità della concorrenza ha dato parere positivo. Tutto a posto. Qualche mese dopo, alla vigilia dello scorporo, nel settore si registra già un po' di scetticismo sul reale esito di questa operazione decisa dal governo e a cui Cassa depositi si è adeguata (pur non essendo la sua missione primaria quella di fare da custode di partecipazioni pubbliche).

Il punto non è solo la nomina di Bini Smaghi. C'è anche una complessa vicenda commerciale che, secondo alcuni piccoli operatori, dimostrerebbe come Snam non si muova in proprio, ma sempre nell'interesse di Eni. Nel mercato del gas Snam, in quanto rete, agisce da mediatore tra domanda e offerta. Compra dagli operatori e vende ai clienti.

Se le richieste sono superiori all'offerta del momento, Snam ci deve mettere la differenza e poi può rifarsi sull'operatore che non è stato in grado di fornire il gas promesso. Alcuni piccoli operatori non hanno pagato le fatture che ha presentato Snam come conto del "bilanciamento" e si è creato un buco da 300 milioni di euro. Chi lo pagherà? I cittadini, con la bolletta elettrica, ma non se ne accorgeranno perché la somma verrà spalmata su 36 mesi.

I piccoli operatori non hanno rispettato le regole, ma la rapidità con cui Snam ha disdetto i contratti con loro, condannandoli al fallimento, rinunciando anche a provare a recuperare i crediti, ha sollevato qualche perplessità. Soprattutto perché i vantaggi vanno a Eni, che opera nel bilanciamento gas con la divisione Gas&Power e vede svanire concorrenti, mentre i costi sono scaricati sui consumatori.

Nel caso dell'opaca Gas&Oil Trader (azionisti misteriosi nei paradisi fiscali), secondo la lettera di disdetta che il Fatto ha letto, Snam ha stracciato il contratto di distribuzione meno di una settimana dopo la scadenza dell'ultima fornitura non pagata. Nessun tentativo di recuperare i crediti. Tanto si scarica tutto in bolletta. Ma con il passaggio di Snam alla Cdp, fuori dall'orbita Eni, molto dovrebbe cambiare. Almeno in teoria.

 

Lorenzo Bini Smaghi Bini Smaghi SNAM PAOLO SCARONI E SIGNORA FRANCO BASSANINI GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO