ALI SPEZZATE - ETHIAD TAGLIA IL PERSONALE E SALTA L’INCONTRO CON I SINDACATI PER ILLUSTRARE IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE DI ALITALIA - SI PARLA DI 600 O DI 2 MILA ESUBERI - STORIA DI UNA COMPAGNIA AEREA NATA GRANDE, MA PER MIOPIA POLITICA E DEI LAVORATORI E’ DIVENTATA PICCOLA - DALLA MANCATA ALLEANZA ALLA PARI CON KLM AGLI ARABI

 

Luigi Grassia per la Stampa

 

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Alitalia, si ricomincia: cambiano le cordate, ma la compagnia continua a perdere soldi, e adesso si avvia a un' ennesima ristrutturazione. Etihad, socia al 49%, annuncia una riduzione del suo personale interno, che non si estende automaticamente alle compagnie aeree partecipate, come Alitalia, ma dispone l' azionista alla linea dura. La Etihad non svela quanti dei suoi 26.770 lavoratori siano di troppo, ma afferma che «per restare competitivi bisogna per ridurre i costi e aumentare la produttività».

 

alitalia etihadalitalia etihad

E ad Alitalia dovrà adeguarsi a questa filosofia? E in che misura? Un incontro fissato ieri dalla compagnia coi sindacati per illustrare il nuovo piano industriale (che prevede sacrifici) è stato annullato all' ultimo momento dai vertici aziendali. Le organizzazioni di categoria dicono che il rinvio non è stato motivato, ma pare che l' organo direttivo non abbia ancora approvato il piano. Comunque gli esuberi sono ipotizzati fra 600 e 2 mila.

 

UNA STORIA TORMENTATA

 

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

Quella di Alitalia è la storia di un grandissimo successo iniziale, costellato di record e di «prime» mondiali, seguito da un declino segnato da alleanze abortite e tentativi di privatizzazione che non hanno sortito i risultati sperati. Nella memoria dei momenti funesti è rimasta soprattutto la mancata vendita di Alitalia a Air France, bocciata nel 2008 dall' allora premier Berlusconi in nome della difesa dell' italianità; ma è dubbio che quella sia stato davvero la svolta negativa, visto che poi la Air France è andata in crisi nera, e ha dovuto auto-infliggersi tagli e sacrifici; difficile immaginare che non facesse lo stesso con Alitalia, se ne fosse diventata azionista di controllo, o che non bussasse a sussidi alla casse pubbliche italiane, col ricatto dei posti di lavoro da salvare, in qualunque momento la crisi avesse cominciato a mordere.

747 air france747 air france

 

In realtà, è probabile che la vera occasione mancata per Alitalia e la vera svolta in negativo siano arrivate fra il 1999 e il 2000, quando fu tentata, e fallì, l' intesa con Klm, che sarebbe stata alla pari e che godeva di presupposti di sviluppo industriale. Tutto è sfumato, per colpa nostra, anche se è difficile spiegare perché, tali e tanti sono stati i micro e macro errori da parte italiana. Adesso, alle soglie del 2017, Alitalia ha in Etihad un socio più che valido, ma all' ennesimo tentativo di soluzione dei problemi la compagnia si trova un' altra volta in mezzo al guado, nonostante il carburante avio a basso prezzo.

 

Ben diversi sono stati i primi decenni di vita. Nonostante il Paese fosse a pezzi per la guerra, Alitalia nacque nel 1946 fra ottimi auspici, e accompagnò la ricostruzione e il miracolo economico mietendo successi e contribuendo a diffondere l' immagine di un' Italia alla moda nel mondo. Fra l' altro, la compagnia si dotò sempre degli aerei più all' avanguardia, e nel 1969 fu la prima in Europa interamente a reazione. Ma non c' è bisogno di andare a quegli anni così lontani per ricordare un' Alitalia sugli allori: nel non remotissimo 1993 la compagnia era la terza d' Europa e surclassava (tanto per dire) la Air France.

klmklm

 

L' INIZIO DEI PROBLEMI

 

La crisi è cominciata a metà di quel decennio in coincidenza con l' apertura del mercato aeronautico alla concorrenza in Europa. Secondo alcuni analisti, l' Italia si spinse troppo in là, mentre gli altri Paesi, furbescamente, predicavano libero mercato ma proteggevano i loro orticelli. Questo, fra le altre cose, mise allo scoperto in Alitalia una struttura di costi aziendali insostenibile, ereditata da un' altra epoca. Cominciò una politica di tagli e di ritirate, in particolare sulle rotte internazionali (le più remunerative) che anziché risanare i bilanci avvitarono la crisi su se stessa, visto che il settore del trasporto aereo, per una serie di motivi, è strutturato in una maniera tale che o si cresce o si muore.

 

AEROPORTO MILANO MALPENSA AEROPORTO MILANO MALPENSA

L' alleanza alla pari con Klm nasceva proprio nel segno della crescita, fondata sul presupposto di valorizzare al massimo il nuovo aeroporto di Malpensa. Ma una micidiale combinazione di resistenze sindacali e di veti locali a tutela di Linate convinsero Klm a lasciare perdere.

 

TENTATIVI A RIPETIZIONE

 

Nel 2001 l' Alitalia tenta un' altra via alleandosi con Air France ed entrando in SkyTeam. Nel frattempo la crisi post-bolla della «New Economy» e post-attentato delle Torri Gemelle scava una voragine nei conti di Alitalia. Nel 2006 il governo Prodi prova a cedere la compagnia ma non trova acquirenti. Nel 2007 si prova a trattare con Air France-Klm; ma a questo punto il negoziato non è alla pari e il rischio è che Alitalia diventi un' appendice regionale di un gruppo globale.

 

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

Nel 2008 la trattativa con Air France-Klm fallisce e in alternativa si sceglie la strada della privatizzazione, cedendo la compagnia a una cordata nazionale, quella di Roberto Colaninno. Un' altra cordata italiana subentra col 51% nel gennaio 2015, sostenuta da Etihad al 49%. La nuova Alitalia ha fatto le cose giuste, ricominciando a investire e a crescere. Ma continua a perdere soldi. E siamo a oggi. Alle soglie, pare, dell' ennesima ristrutturazione.

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...