EUROPA SETTE-TE’! – ARCHIVIATA L’OFFERTA INSOSTENIBILE DI SPOSITO, RIMANE IN PISTA QUELLO SPARAGNINO DI URBANO CAIRO - MANCANO ANCORA UN PO’ DI MILIONCINI PER FAR FELICE NAGEL E DARE UN DISPIACERE AL BERNABE’, CHE NON VUOLE PERDERE LA SUA EMITTENTE SALVA-POLTRONA DA OFFRIRE AI PROSSIMI VINCITORI (BERSANI E MONTI) - SBUCA DAGLI ABISSI DELL’ETERE UN ALTRO IMPROBABILE COMPRATORE: DI STEFANO DI EUROPA 7 - DOMANI IN CDA UN NUOVO RINVIO A DOPO LE ELEZIONI?...

1- TELECOM: ANCHE EUROPA 7 IN GARA PER TI MEDIA
(ANSA)
- Nella gara per Ti Media si è inserita anche una proposta di Europa 7 di Francesco Di Stefano. E' quanto si apprende da fonti finanziarie a conferma delle notizie riportate oggi da alcuni quotidiani che parlano in particolare di un interesse per La7. Domani ci sarà un Cda di Telecom, con una possibile decisione sulla controllata. Alcune delle ricostruzioni ipotizzano anche un rinvio per poter studiare la nuova proposta, dopo quelle già note di Cairo e del fondo Clessidra.


2- TI MEDIA, SPUNTA EUROPA 7
Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"

Colpo di scena nella vicenda della procedura di vendita de La 7 da parte di Telecom Italia. Centro Europa 7 avrebbe infatti presentato, la scorsa settimana, un'offerta vincolante a Telecom Italia per l'acquisizione de La 7 srl, la società cui fanno capo le emittenti La 7, La7d e il 51% di Mtv Italia e Mtv Music.

Si tratta di un'offerta alternativa a quella di Urbano Cairo, mentre solo il fondo Clessidra ne ha avanzata una per l'intera Telecom Italia Media, comprensiva, quindi, anche dei tre multiplex digitali, uno dei quali dovrebbe cambiare frequenza (l'attuale canale 60 della banda UHF) a causa della decisione dell'Agcom di cambiare numero e composizione delle reti messe all'asta - riservata agli operatori di rete nazionali. Rispetto alla notizia della terza offerta per La 7 e le altre tv del gruppo, l'imprenditore Francesco Di Stefano, proprietario di Centro Europa 7, replica con un no comment.

Il Cda di Telecom Italia previsto per domani potrebbe, forse, rinviare la sua decisione sulla vendita delle emittenti e delle frequenze del gruppo, anche per prendere in considerazione una nuova procedura che includa l'offerta di Centro Europa 7 ed altre eventuali nuove manifestazioni d'interesse.

Quello presentato a Telecom da Centro Europa 7 sarebbe presentato come un progetto industriale, elencando le sinergie potenziali tra i due gruppi. A cominciare dalla possibilità di veicolare i canali del gruppo La 7 non solo sull'attuale standard digitale terrestre ma anche in Alta Definizione (HD), utilizzando il decoder Europa 7 HD. Tale decoder permette di ricevere, tra l'altro, tutti i canali gratuiti del digitale terrestre senza squadrettamenti, grazie a una migliore sensibilità in ricezione e, in più, permette di ricevere nel nuovo standard Dvb-t2, che moltiplica la qualità dell'immagine e dell'audio oltre alla capacità trasmissiva di ogni singolo multiplex.

La tv gratuita del gruppo La 7, insomma, in sinergia con la pay tv di Europa 7, che conta sul canale Serie B Tv, dove vengono trasmesse integralmente tutte le partite del sabato della B. Dal luglio 2015, come deciso dal governo Monti, si potranno vendere solo tv integrati e decoder in standard Dvb-t2. Importanti imprese produttrici, prima Sony e poi Samsung, scelgono di commercializzare solo modelli nel nuovo standard. Un altro contenuto "forte" che sarebbe contenuto nell'offerta di Centro Europa 7 è la mobilità attraverso il nuovo standard televisivo e il canale 8 della banda VHF: un mercato che partirà quando usciranno sul mercato l'Ipad e il tablets Samsung che avranno integrato un ricevitore Dvb-t2.

La qualità, secondo i tecnici, dovrebbe essere molto superiore a quella dell'attuale tv in mobilità. Nel Centro di produzione Voxson, a Roma, poi, potrebbero concentrarsi le produzioni de La 7: negli studi sono stati realizzati alcuni programmi Rai, tra i quali Notti sul ghiaccio, Scommettiamo che, Morandi Show, I raccomandati, Tutto per tutto, Numeri Zero, I Cinquanta della tv. Tra dei problemi de La 7 vi è quello costituito dai costi dei programmi.

In ogni caso Europa 7 avanza un'offerta vincolante rispetto a quella di Urbano Cairo (che può fare la stessa cosa in qualsiasi momento), che ha, tra l'altro, un contenzioso aperto con La 7. Cairo, che gestirà la pubblicità sulle emittenti del gruppo sino al 2019, chiede, tra l'altro un minimo garantito di pubblicità dal gruppo Telecom, un prezzo scontato per l'acquisto della capacità trasmissiva dai multiplex di Ti Media Broadcasting e che Telecom Italia si faccia carico interamente dei debiti accumulati.

 

Bernabe e marco patuano CLAUDIO SPOSITOClaudio SpositoUrbano Cairo - Copyright PizziFRANCESCO DI STEFANOsantoro-mentana

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO