IL MAESTRO IMPARA DALL’ALUNNO: FACEBOOK ADOTTA L’HASHTAG DEL RIVALE TWITTER

Patrizia Feletig per "Affari & Finanza - la Repubblica"

Nuovo capitolo nella #guerradeisocialnetwork. A sferrare l'offensiva è Facebook, che copiando Twitter introduce sulla bacheca degli iscritti l'hashtag, il caratttere cancelletto (#) della tastiera. Si tratta della convenzione grafica che precede un termine chiave o una stringa di parole, usata quando si caricano post, link o foto, per indicizzare un argomento.

Cliccando sull'hashtag, gli utenti della piattaforma social possono rintracciare tutte le diramazioni delle conversazioni degli altri utenti sullo stesso argomento: che esso sia un programma televisivo (#ballarò), un evento sportivo (#nbafinals), un fatto di cronaca (#gezipark sulla Turchia), una facezia goliardica (#sfigatidelsabatosera).

Inventato dallo sviluppatore Chris Messina (che oggi lavora per Google), l'hashtag è considerato il marchio di fabbrica del social network dei cinguettii. Con l'arricchimento progressivo delle sue funzionalità l'hashtag oltre a raggruppare la babele di conversazioni in macrocategorie di argomenti, diventa un sorta di "pesce pilota" che ci guida fuori dalla nostra abituale cerchia di contatti, follower e friend.

Rappresenta un termometro che misura il gradimento degli argomenti più caldi e delle discussioni più rilevanti nella comunità. Funziona anche come ponte di raccordo crossmediale tra piattaforme diverse: cliccando sull'hashtag di un micropost di Twitter si può saltare fino nei messaggi su Google+ o nella gallery di immagini di Pinterest.

Era troppo: Facebook, con i suoi 4,75miliardi di contenuti quotidianamente condivisi, ha inevitabilmente allungato le mani sul famoso cancelletto per rilevare i macrotrend della rete, analizzarli e costruirci campagne pubblicitarie ad hoc. Tanto più che il popolare simbolo, Facebook se lo ritrova in casa da quando nel 2012 ha acquistato Instagram (il sito delle foto) che ne fa uso.

In crisi di Borsa (il titolo vale 24 dollari contro i 42 della quotazione), spiazzato dalla vicenda del Datagate (Facebook è apparso come il più solido alleato del governo nello spionaggio a differenza di Twitter che si era rifiutato di collaborare), Mark Zuckerberg gioca insomma la carta dell'hashtag per recuperare credibilità, fatturato, mercato pubblicitario.

La rincorsa all'hashtag vale però ancora di più che una conflittualità tra social media antagonisti: l'etichettacancelletto è la chiave per sperimentare nuove funzionalità e monetizzare il rapporto tra social network e broadcasting tradizionale. Diverse ricerche dimostrano che le piattaforme social sono il più fedele compagno di visione della tv al punto da essere considerate addirittura dei "second screen".

Tra 88 e 100 milioni di americani sono soliti postare sulla bacheca di Facebook i loro commenti mentre seguono una trasmissione in prime time. La serata degli Oscar ha totalizzato oltre 66,5milioni di interazioni tra "mi piace", commenti e post. Ma non basta a Facebook perché nel frattempo succede che, come stima la rivista AdAge, il 95% delle conversazioni pubbliche sulla tv transita su Twitter.

L'hashtag diventa la calamita per connettere audience distanti in tempo reale ma accomunate dalla visione della stessa partita, talkshow o serie tv. Attraverso l'hashtag si raccolgono informazioni qualitative che sfuggono alle rilevazioni Auditel, come il livello di coinvolgimento del pubblico ai messaggi o il grado di amplificazione delle campagne.

Dati e informazioni che permettono di estrarre dal cilindro qualche novità redditizia e appetibile ai big spender televisivi che andrebbero a ingrossare le fila del milione di inserzionisti su Facebook. La battaglia insomma è simbolica solo per gli appassionati che sono schierati come Guelfi e Ghibellini con l'uno o l'altro dei due social network più popolari del mondo.

Gli utenti di Twitter parlano di "invidia del cancelletto", quelli di Facebook dicono che "Twitter è un network di Frankenstein" perché dover scrivere entro 140 caratteri costringe ad acrobazie letterarie astruse. Ma in realtà, la posta in gioco è meramente commerciale. E' la battaglia della pubblicità a dettare le scelte.

 

TWITTER VS FACEBOOK logo twitter LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARIzuckerberg

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT