E FALCE E CARRELLO FU? - I CINESI DI YIDA OFFRONO 7,5 MILIARDI PER ESSELUNGA, COGLIENDO DI SORPRESA LE EREDI MARINA E GIULIANA CAPROTTI: È IL 25% IN PIÙ DELLA VALUTAZIONE DI BLACKSTONE, E ARRIVA MENTRE STANNO PRENDENDO LE REDINI DEI SUPERMERCATI E MANIFESTANO L'INTENZIONE DI NON VENDERE - L’OFFERTA COMPLICA ANCHE LA LIQUIDAZIONE DEGLI ALTRI FIGLI DI BERNARDO 

Sara Bennewitz per “la Repubblica

 

Marina Sylvia Caprotti e maritoMarina Sylvia Caprotti e marito

E alla fine l' Esselunga di Caprotti potrebbe parlare cinese. Nei giorni scorsi è arrivata un' offerta miliardaria per il gruppo dei supermercati da parte del colosso cinese dell' immobiliare e dell' energia Yida International Investment. Attraverso i suoi legali, il gruppo avrebbe fatto pervenire a tutti gli azionisti di Supermarkets Italiani e dell' immobiliare Villata, un' offerta a nove zeri, sotto forma di manifestazione d' interesse vincolante subordinata ad una due diligence.

GIULIANA CAPROTTI E LUCA LOTTI . - VERNISSAGE ESSELUNGA GIULIANA CAPROTTI E LUCA LOTTI . - VERNISSAGE ESSELUNGA

 

Si tratta di 7,5 miliardi di euro, il 25% in più del massimo della valutazione offerta lo scorso settembre dai fondi di private equity Blackstone e Cvc, che avevano valutato il gruppo, prima che venisse a mancare il fondatore Bernardo Caprotti, una cifra compresa tra 4 e 6 miliardi a seconda dell' inclusione o meno delle attività immobiliari da rilevare insieme alla gestione operativa.

 

L' offerta avrebbe colto di sorpresa Marina Caprotti, erede insieme alla madre Giuliana Albera, del 70% del gruppo e del 55% della società immobiliare che raggruppa alcuni dei centri commerciali affittati alla stessa Esselunga.

 

Contrariamente a quanto scritto dal padre Bernardo Caprotti nelle sue ultime volontà che auspicavano una vendita, Marina sembra oggi più orientata a tenere la proprietà e a continuare a gestire il gruppo in modo familiare sotto la guida di Carlo Salza e forte dei 7,54 miliardi di fatturato registrati lo scorso anno.

 

In quest' ottica nel consiglio della società operativa è entrato come amministratore non esecutivo, anche suo marito Francesco Moncada di Paternò, affiancando la stessa Marina che è vice presidente e la suocera Giuliana che invece è presidente onorario. Moncada non era mai stato coinvolto da Bernardo nel gruppo, come del resto non lo era stata nemmeno l' ultima figlia Marina, a differenza di Giuseppe e Violetta, i figli del primo matrimonio dell' imprenditore con Giorgina Venosta.

IL TESTAMENTO DI BERNARDO CAPROTTIIL TESTAMENTO DI BERNARDO CAPROTTI

 

Caprotti ha avuto buon rapporto con il genero, tanto da averlo menzionato - unico tra i parenti acquisiti - nel testamento: a Francesco «lascio la mia Bentley perché la faccia diventare veramente vintage». Ma non ha mai voluto coinvolgerlo nella gestione del gruppo di Limito di Pioltello.

 

Nelle sue ultime volontà, oltre a disporre nel dettaglio di quadri, beni, ed effetti personali, Bernardo si era raccomandato con i suoi eredi di vendere l' Esselunga a un gruppo industriale internazionale, perché riteneva la sua famiglia inadeguata a portare avanti un attività molto complessa.

BERNARDO CAPROTTIBERNARDO CAPROTTI

 

«E' troppo pesante condurla - scriveva nel testamento - pesantissimo possederla. Questo Paese cattolico non tollera il successo. Occorre trovarle, quando i pessimi tempi italiani fossero migliorati, una collocazione internazionale. Ahold sarebbe ideale. Mercadona no». Nessuna menzione, ovviamente, dei compratori cinesi che invece sono spuntati.

 

Caprotti non solo consigliava ai suoi eredi di vendere, ma escludeva possibili soluzioni intermedie, tipo una cordata italiana, preferendo per il bene dell' azienda la cessione in blocco a un colosso estero. L' ultima riga del testamento era chiara: «attenzione: privata, italiana, soggetta ad attacchi, può diventare Coop. Questo non deve succedere», puntualizzava l' autore di "Falce e carrello".

 

L' impasse tra i due rami della famiglia ora è evidente. Da mesi, gli eredi discutono sul da farsi e mentre Marina è orientata insieme al marito ad andare avanti nella gestione - tant' è che ha deciso di ritrasferire la famiglia da Londra a Milano - la madre Giuliana, che ha vissuto per anni accanto a uomo oberato di lavoro. non sarebbe del tutto convinta. E non lo sono nemmeno Giuseppe e Violetta per tutt' altri motivi. La palla è ora in mano agli avvocati che stanno provando a trovare una soluzione di compromesso, anche perché è stato riscontrata nel testamento di Caprotti una violazione della quota di legittima, spettante per legge a Violetta e Giuseppe.

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

Marina è infatti orientata a liquidare i fratelli, ma esiste una grande divergenza tra l' offerta economica dei suoi advisor (tra cui Citigroup che dovrebbe organizzare il finanziamento) e la richiesta dei fratelli per la propria partecipazione del 30% in Esselunga e del 45% in Villata. Differenza che alla luce dell' offerta ricevuta da Yinda International non solo appare più che giustificata, ma rischia anche di salire ulteriormente.

 

A complicare le cose anche il fatto che Marina e la madre Giuliana non hanno mezzi sufficienti per liquidare Giuseppe e Violetta, né possono caricare di una simile cifra di debiti Esselunga, senza il rischio di pregiudicare l' attività del gruppo della grande distribuzione.

violetta caprotti   violetta caprotti CAPROTTICAPROTTIgiuseppe caprotti  giuseppe caprotti

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…