E FALCE E CARRELLO FU? - I CINESI DI YIDA OFFRONO 7,5 MILIARDI PER ESSELUNGA, COGLIENDO DI SORPRESA LE EREDI MARINA E GIULIANA CAPROTTI: È IL 25% IN PIÙ DELLA VALUTAZIONE DI BLACKSTONE, E ARRIVA MENTRE STANNO PRENDENDO LE REDINI DEI SUPERMERCATI E MANIFESTANO L'INTENZIONE DI NON VENDERE - L’OFFERTA COMPLICA ANCHE LA LIQUIDAZIONE DEGLI ALTRI FIGLI DI BERNARDO 

Sara Bennewitz per “la Repubblica

 

Marina Sylvia Caprotti e maritoMarina Sylvia Caprotti e marito

E alla fine l' Esselunga di Caprotti potrebbe parlare cinese. Nei giorni scorsi è arrivata un' offerta miliardaria per il gruppo dei supermercati da parte del colosso cinese dell' immobiliare e dell' energia Yida International Investment. Attraverso i suoi legali, il gruppo avrebbe fatto pervenire a tutti gli azionisti di Supermarkets Italiani e dell' immobiliare Villata, un' offerta a nove zeri, sotto forma di manifestazione d' interesse vincolante subordinata ad una due diligence.

GIULIANA CAPROTTI E LUCA LOTTI . - VERNISSAGE ESSELUNGA GIULIANA CAPROTTI E LUCA LOTTI . - VERNISSAGE ESSELUNGA

 

Si tratta di 7,5 miliardi di euro, il 25% in più del massimo della valutazione offerta lo scorso settembre dai fondi di private equity Blackstone e Cvc, che avevano valutato il gruppo, prima che venisse a mancare il fondatore Bernardo Caprotti, una cifra compresa tra 4 e 6 miliardi a seconda dell' inclusione o meno delle attività immobiliari da rilevare insieme alla gestione operativa.

 

L' offerta avrebbe colto di sorpresa Marina Caprotti, erede insieme alla madre Giuliana Albera, del 70% del gruppo e del 55% della società immobiliare che raggruppa alcuni dei centri commerciali affittati alla stessa Esselunga.

 

Contrariamente a quanto scritto dal padre Bernardo Caprotti nelle sue ultime volontà che auspicavano una vendita, Marina sembra oggi più orientata a tenere la proprietà e a continuare a gestire il gruppo in modo familiare sotto la guida di Carlo Salza e forte dei 7,54 miliardi di fatturato registrati lo scorso anno.

 

In quest' ottica nel consiglio della società operativa è entrato come amministratore non esecutivo, anche suo marito Francesco Moncada di Paternò, affiancando la stessa Marina che è vice presidente e la suocera Giuliana che invece è presidente onorario. Moncada non era mai stato coinvolto da Bernardo nel gruppo, come del resto non lo era stata nemmeno l' ultima figlia Marina, a differenza di Giuseppe e Violetta, i figli del primo matrimonio dell' imprenditore con Giorgina Venosta.

IL TESTAMENTO DI BERNARDO CAPROTTIIL TESTAMENTO DI BERNARDO CAPROTTI

 

Caprotti ha avuto buon rapporto con il genero, tanto da averlo menzionato - unico tra i parenti acquisiti - nel testamento: a Francesco «lascio la mia Bentley perché la faccia diventare veramente vintage». Ma non ha mai voluto coinvolgerlo nella gestione del gruppo di Limito di Pioltello.

 

Nelle sue ultime volontà, oltre a disporre nel dettaglio di quadri, beni, ed effetti personali, Bernardo si era raccomandato con i suoi eredi di vendere l' Esselunga a un gruppo industriale internazionale, perché riteneva la sua famiglia inadeguata a portare avanti un attività molto complessa.

BERNARDO CAPROTTIBERNARDO CAPROTTI

 

«E' troppo pesante condurla - scriveva nel testamento - pesantissimo possederla. Questo Paese cattolico non tollera il successo. Occorre trovarle, quando i pessimi tempi italiani fossero migliorati, una collocazione internazionale. Ahold sarebbe ideale. Mercadona no». Nessuna menzione, ovviamente, dei compratori cinesi che invece sono spuntati.

 

Caprotti non solo consigliava ai suoi eredi di vendere, ma escludeva possibili soluzioni intermedie, tipo una cordata italiana, preferendo per il bene dell' azienda la cessione in blocco a un colosso estero. L' ultima riga del testamento era chiara: «attenzione: privata, italiana, soggetta ad attacchi, può diventare Coop. Questo non deve succedere», puntualizzava l' autore di "Falce e carrello".

 

L' impasse tra i due rami della famiglia ora è evidente. Da mesi, gli eredi discutono sul da farsi e mentre Marina è orientata insieme al marito ad andare avanti nella gestione - tant' è che ha deciso di ritrasferire la famiglia da Londra a Milano - la madre Giuliana, che ha vissuto per anni accanto a uomo oberato di lavoro. non sarebbe del tutto convinta. E non lo sono nemmeno Giuseppe e Violetta per tutt' altri motivi. La palla è ora in mano agli avvocati che stanno provando a trovare una soluzione di compromesso, anche perché è stato riscontrata nel testamento di Caprotti una violazione della quota di legittima, spettante per legge a Violetta e Giuseppe.

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

Marina è infatti orientata a liquidare i fratelli, ma esiste una grande divergenza tra l' offerta economica dei suoi advisor (tra cui Citigroup che dovrebbe organizzare il finanziamento) e la richiesta dei fratelli per la propria partecipazione del 30% in Esselunga e del 45% in Villata. Differenza che alla luce dell' offerta ricevuta da Yinda International non solo appare più che giustificata, ma rischia anche di salire ulteriormente.

 

A complicare le cose anche il fatto che Marina e la madre Giuliana non hanno mezzi sufficienti per liquidare Giuseppe e Violetta, né possono caricare di una simile cifra di debiti Esselunga, senza il rischio di pregiudicare l' attività del gruppo della grande distribuzione.

violetta caprotti   violetta caprotti CAPROTTICAPROTTIgiuseppe caprotti  giuseppe caprotti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO