UN VAFFA AI PETROLDOLLARI DEL MANCHESTER CITY E DE ROSSI DIVENTA IL NUOVO RE DI ROMA (CIAO TOTTI) - I 25 MILIONI PIU’ UN INGAGGIO D’ORO RESTANO NELLE TASCHE DELL’EMIRO - DE ROSSI: “E' L'UNICA SQUADRA CHE MI HA CERCATO ANCHE SE C'È STATA TUTTA UNA TARANTELLA INTORNO A QUESTA STORIA: HO FATTO UNA SCELTA PRECISA CINQUE MESI FA E DA ALLORA NON È CAMBIATO NIENTE” - CONTRASTI CON ZEMAN? “CREDEVO FOSSE UN PO’ MUSONE MA MI SONO RICREDUTO”…

Giulio Cardone per Repubblica

La tarantella, come la chiama lui, è durata troppo e non è stata neanche divertente. «Mai chiesto di andare via, mai. Io resto, qui alla Roma sto benissimo e l'ho sempre detto a tutti: al mio procuratore, ai dirigenti e a chi mi ha cercato. Posso promettere che se un giorno deciderò di lasciare questa squadra, verrò davanti ai microfoni e lo dirò. Mi prenderò le mie responsabilità com'è giusto per un uomo di trent'anni».

Che poi le sue responsabilità se l'è sempre prese, Daniele De Rossi. Anche quando era più giovane. Il suo concetto è chiaro: «Io incedibile? Sono stati venduti Zidane, Ibra, Cristiano Ronaldo, figuriamoci se non posso essere messo in discussione io. Certo, se la società mi dicesse che mi deve vendere, farei le mie valutazioni. Penso al caso di Nesta: la Lazio era in un momento difficile e ha dovuto cederlo. Ma credo che la situazione economica sia molto diversa».

E il City? «E' l'unica squadra che mi ha cercato. Concretamente e con insistenza. Anche se c'è stata tutta una tarantella intorno a questa storia: io Mancini l'ho sentito una sola volta. Ho fatto una scelta precisa cinque mesi fa e da allora non è cambiato niente». Non è cambiato neanche l'atteggiamento del City, in realtà. Mancini non si arrende e proprio ieri - assicurano dal club inglese - è stata recapitata alla Roma l'offerta formale. Da 25 milioni di euro.

La società giallorossa nega, ma in ogni caso non ha intenzione di accettarla. E lo sa anche De Rossi: «Credo che la società punti molto su di me, lo ha dimostrato con il contratto che ho firmato (da 6 milioni netti a stagione, ndr): in Italia difficilmente si faranno ancora contratti così». Resta quella domanda inquietante: se l'offerta del City arrivasse in extremis a 30-35 milioni, cosa farà la Roma? De Rossi il suo messaggio lo ha lanciato, forte e limpido: in caso di (improbabile) divorzio, la responsabilità sarebbe della società.

«E quanto ai miei rapporti con Zeman, è una bugia che ci siano problemi. E' vero che ero stato contento dell'ipotesi Montella, che considero un grande. Pensavo solo che Zeman fosse un po' musone, ma mi sono dovuto ricredere, è una persona completamente diversa da quella che immaginavo, molto piacevole».
Ora la Roma spera di incassare qualcosa da cessioni meno eccellenti, a partire da Borriello. C'è una proposta importante, da 20 milioni, del Tottenham per Pjanic, ma il bosniaco ha già rifiutato.

I londinesi si sono consolati annunciando l'acquisto dell'attaccante Adebayor. Ma è l'Inter il club più attivo: preso Cassano, è praticamente fatta anche per Gargano del Napoli. E' il centrocampista chiesto da Stramaccioni: arriverà in prestito oneroso (1,5 milioni) e diritto di riscatto fissato a 5. Ora Moratti vuole chiudere con il Porto per Alvaro Pereira, altro uruguaiano: parti ormai vicinissime. Piace anche il regista Biglia dell'Anderlecht.

Il Milan invece continua a lavorare su Kakà: si può fare negli ultimi giorni di mercato, con una cifra tra 12 e 15 milioni per il Real Madrid pagabili in cinque anni. Il brasiliano ha già deciso di ridursi lo stipendio da 10 a 7 milioni. Come alternativa spunta Nenè del Psg. Juve: in attesa che si abbassino i prezzi di Llorente e Dzeko, Marotta ripensa a Jovetic. La Fiorentina però vuole trattenere il suo gioiello e intanto cerca un centravanti: il progetto Berbatov è concreto. Perso anche Rolin, finito al Catania, sondaggio della Lazio per Kolo Touré, difensore centrale del City.

 

Manchester CityROBERTO MANCINIzemanzemantotttttttttttttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii LOrgoglio del Capitano Foto Mezzelani GMT Curva della Roma su Daniele De Rossi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’