berlusconi bollore mediaset vivendi

E ORA CHE FARANNO VIVENDI E MEDIASET? - I DUE GRUPPI HANNO CHIESTO UN RINVIO DELL'UDIENZA DI MARTEDI' SULLA VICENDA PREMIUM: E' IN CORSO UNA MEDIAZIONE TRA LE PARTI - E FANNO BENE A SVEGLIARSI: GRAZIE AL MATRIMONIO CON FOX, DISNEY ACQUISTA LA CAPACITÀ CAPILLARE DI PARLARE AI PROPRI UTENTI PORTA A PORTA IN EUROPA...

MEDIASET-VIVENDI: LEGALI A GIUDICE, RINVIO PER PACE

(ANSA) - I legali di Mediaset-Fininvest e di Vivendi si sono presentati oggi nell'ufficio del giudice civile di Milano Vincenzo Perrozziello per anticipare in via informale, da quanto si è saputo, la richiesta di un rinvio dell'udienza fissata per martedì prossimo con al centro il contenzioso sulla vicenda Premium, facendo presente che è in corso una mediazione tra le parti in causa per arrivare a un accordo, del quale si parla da qualche settimana. La richiesta di rinvio dovrà essere formalizzata in udienza.

 

Alberto Infelise per “la Stampa”

 

DISNEY E 21TH CENTURY FOX

Certe sfide si combattono all' OK Corral. Spargimento di sangue, sguardi torvi, pistole sguainate le une contro le altre, chi spara per primo spara due volte, specie se fa centro. Altre si vincono semplicemente perché l' avversario non si presenta: perché ha capito che non può vincere, perché fatica a mettersi d' accordo con i compagni di avventura, perché sceglie di combattere un' altra battaglia.

 

Dopo anni passati a disegnare sul taccuino del futuro le fattezze di una grande televisione europea, capace di produrre, distribuire e imporre sul mercato una via franco-italiana all' intrattenimento, Vivendi e Mediaset sembrano aver perso lo slancio in coincidenza con la mossa del cavallo avversario.

 

piersilvio e silvio berlusconi

Il matrimonio targato Hollywood tra Fox e Disney annunciato ieri è di quelli capaci di spiazzare un intero settore a livello internazionale. Due giganti che uniscono le loro forze con un accordo maturato in un silenzio quasi totale, realizzato in tempi brevissimi, con la sfrontatezza di chi sa che velocità, discrezione e ambizione sono armi fondamentali per chi vuole giocare il gioco duro dei duri.

 

Il gruppo Murdoch e la Disney si somigliano per attitudine e visione, ma anche per origine culturale. Tra Vivendi e Mediaset sembrano essere entrati in campo aspetti culturali, prima ancora che di impresa, che hanno portato prima alle difficoltà, poi alla diffidenza reciproca e alla difficoltà di portare a casa un vero progetto comune.

 

Francesi e italiani sanno come non amarsi, quando capiscono che non è il caso di amarsi. E non hanno timore di farselo capire a vicenda. Questo non vuol dire che in un futuro anche vicino non possa esserci un nuovo progetto a livello europeo delle tv generaliste che scelgono di puntare sul mercato free, con alleanze strategiche tra Mediaset, ProSieben in Germania, TF1 in Francia e Channel Four in Gran Bretagna.

DISNEY E 21TH CENTURY FOX

 

Il risultato è che oggi il duello Hollywood-Parigi sul modello di sviluppo dell' intrattenimento ha un vincitore. O meglio, due. Disney acquista una qualità che in passato non aveva mai posseduto in Europa: la capacità capillare di parlare ai propri utenti porta a porta. Attraverso la rete di 21st Century Fox, Disney arriverà direttamente nelle case di milioni di clienti europei attraverso i canali di Sky. Sky a sua volta entra in un mondo con un patrimonio e una libreria di contenuti di dimensioni sconfinate.

 

cyrill vincent e yannick bollore

Ma non basta. Se dal punto di vista internazionale è chiaro che l'affare tra Fox e Disney configura la nascita di un gigante pronto alla battaglia della vita con nuovi competitor come Netflix e Amazon, guardando la vicenda in ottica europea si intuisce come, all' interno della famiglia Murdoch, sia stato James (quarto figlio del patriarca Rupert, quarantacinquenne da due giorni) a muoversi tra le righe per portare in dote all' unione la nuova capacità e vivacità produttiva del vecchio continente in materia di fiction.

 

«Babylon Berlin», «Young Pope» e «Gomorra» sono gli ultimi esempi di produzioni capaci di far stare l'azienda nel mercato più difficile, quello dei consumatori di fiction di fascia alta, quegli appassionati che stanno sempre più sostituendo la mania per le serie tv a quella per il cinema consumata dai loro genitori (e nonni). La nuova sfida è chiara. Chi sarà capace di stare sul mercato dovrà vedersela con Netflix e con i suoi quasi cento milioni di utenti nel mondo. Disney e Fox ieri hanno messo le fondamenta di una fortezza attrezzata per combattere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…