berlusconi bollore mediaset vivendi

E ORA CHE FARANNO VIVENDI E MEDIASET? - I DUE GRUPPI HANNO CHIESTO UN RINVIO DELL'UDIENZA DI MARTEDI' SULLA VICENDA PREMIUM: E' IN CORSO UNA MEDIAZIONE TRA LE PARTI - E FANNO BENE A SVEGLIARSI: GRAZIE AL MATRIMONIO CON FOX, DISNEY ACQUISTA LA CAPACITÀ CAPILLARE DI PARLARE AI PROPRI UTENTI PORTA A PORTA IN EUROPA...

MEDIASET-VIVENDI: LEGALI A GIUDICE, RINVIO PER PACE

(ANSA) - I legali di Mediaset-Fininvest e di Vivendi si sono presentati oggi nell'ufficio del giudice civile di Milano Vincenzo Perrozziello per anticipare in via informale, da quanto si è saputo, la richiesta di un rinvio dell'udienza fissata per martedì prossimo con al centro il contenzioso sulla vicenda Premium, facendo presente che è in corso una mediazione tra le parti in causa per arrivare a un accordo, del quale si parla da qualche settimana. La richiesta di rinvio dovrà essere formalizzata in udienza.

 

Alberto Infelise per “la Stampa”

 

DISNEY E 21TH CENTURY FOX

Certe sfide si combattono all' OK Corral. Spargimento di sangue, sguardi torvi, pistole sguainate le une contro le altre, chi spara per primo spara due volte, specie se fa centro. Altre si vincono semplicemente perché l' avversario non si presenta: perché ha capito che non può vincere, perché fatica a mettersi d' accordo con i compagni di avventura, perché sceglie di combattere un' altra battaglia.

 

Dopo anni passati a disegnare sul taccuino del futuro le fattezze di una grande televisione europea, capace di produrre, distribuire e imporre sul mercato una via franco-italiana all' intrattenimento, Vivendi e Mediaset sembrano aver perso lo slancio in coincidenza con la mossa del cavallo avversario.

 

piersilvio e silvio berlusconi

Il matrimonio targato Hollywood tra Fox e Disney annunciato ieri è di quelli capaci di spiazzare un intero settore a livello internazionale. Due giganti che uniscono le loro forze con un accordo maturato in un silenzio quasi totale, realizzato in tempi brevissimi, con la sfrontatezza di chi sa che velocità, discrezione e ambizione sono armi fondamentali per chi vuole giocare il gioco duro dei duri.

 

Il gruppo Murdoch e la Disney si somigliano per attitudine e visione, ma anche per origine culturale. Tra Vivendi e Mediaset sembrano essere entrati in campo aspetti culturali, prima ancora che di impresa, che hanno portato prima alle difficoltà, poi alla diffidenza reciproca e alla difficoltà di portare a casa un vero progetto comune.

 

Francesi e italiani sanno come non amarsi, quando capiscono che non è il caso di amarsi. E non hanno timore di farselo capire a vicenda. Questo non vuol dire che in un futuro anche vicino non possa esserci un nuovo progetto a livello europeo delle tv generaliste che scelgono di puntare sul mercato free, con alleanze strategiche tra Mediaset, ProSieben in Germania, TF1 in Francia e Channel Four in Gran Bretagna.

DISNEY E 21TH CENTURY FOX

 

Il risultato è che oggi il duello Hollywood-Parigi sul modello di sviluppo dell' intrattenimento ha un vincitore. O meglio, due. Disney acquista una qualità che in passato non aveva mai posseduto in Europa: la capacità capillare di parlare ai propri utenti porta a porta. Attraverso la rete di 21st Century Fox, Disney arriverà direttamente nelle case di milioni di clienti europei attraverso i canali di Sky. Sky a sua volta entra in un mondo con un patrimonio e una libreria di contenuti di dimensioni sconfinate.

 

cyrill vincent e yannick bollore

Ma non basta. Se dal punto di vista internazionale è chiaro che l'affare tra Fox e Disney configura la nascita di un gigante pronto alla battaglia della vita con nuovi competitor come Netflix e Amazon, guardando la vicenda in ottica europea si intuisce come, all' interno della famiglia Murdoch, sia stato James (quarto figlio del patriarca Rupert, quarantacinquenne da due giorni) a muoversi tra le righe per portare in dote all' unione la nuova capacità e vivacità produttiva del vecchio continente in materia di fiction.

 

«Babylon Berlin», «Young Pope» e «Gomorra» sono gli ultimi esempi di produzioni capaci di far stare l'azienda nel mercato più difficile, quello dei consumatori di fiction di fascia alta, quegli appassionati che stanno sempre più sostituendo la mania per le serie tv a quella per il cinema consumata dai loro genitori (e nonni). La nuova sfida è chiara. Chi sarà capace di stare sul mercato dovrà vedersela con Netflix e con i suoi quasi cento milioni di utenti nel mondo. Disney e Fox ieri hanno messo le fondamenta di una fortezza attrezzata per combattere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?