maria de filippi

MARIA, PIENA DI GRAZIA E DI “FASCINO” - LA DE FILIPPI COLPISCE ANCORA: LA SOCIETÀ POSSEDUTA IN COMUNE CON MEDIASET, LA “FASCINO”, CHIUDE IL 2015 CON OLTRE 52 MILIONI DI RICAVI - IL CONTENZIOSO CON ENPALS E LA CONDANNA A PAGARE 1,5 MILIONI

Maria Silvia Sacchi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

maria de filippi bikinimaria de filippi bikini

Forse è lei che ha detto di «no», forse il negoziato a un certo punto si è fermato. In ogni caso, la trattativa non è andata a buon fine e Maria De Filippi anziché traslocare a Discovery - il gruppo televisivo guidato da Marinella Soldi in questo momento all' attacco sul piano della tv generalista e nel quale è già approdato Crozza - ha preferito restare con Mediaset.

 

Rinnovando, così, per cinque anni l'accordo con Pier Silvio Berlusconi, rafforzando il legame produttivo tra Fascino, la società fondata da Maurizio Costanzo, marito di Maria, e oggi di proprietà della stessa De Filippi, e di Rti (Mediaset), secondo lo schema in pagina. De Filippi, oltre a confermare tutti i suoi programmi, estenderà il suo impegno anche su altre aree tv del gruppo.

MARIA DE FILIPPI MARIA DE FILIPPI

 

E d'altra parte una trasformazione è in qualche modo necessaria perché Maria De Filippi è certamente il personaggio più forte della scuderia ma è necessario impostare il futuro. Come la stessa Fascino sta facendo, avendo messo da tempo in cantiere la strategia di «aumentare l'operatività non limitandola ai prodotti condotti da Maria De Filippi, che peraltro vengono mantenuti e costituiscono la parte più importante dell' attività», come si legge nella relazione di gestione al bilancio 2015.

 

L'esercizio si è chiuso con un valore della produzione operativa di 52,3 milioni di euro, in crescita rispetto ai 48 milioni del 2014, con un margine operativo lordo di 2,1 milioni (1,5 nel 2014) e un utile netto di 1 milione, il doppio dell' anno precedente.

 

maria de filippimaria de filippi

Complessivamente, gli indici della Fascino sono positivi: Roe (risultato netto/mezzi propri) netto del 5,61% e lordo (risultato lordo/mezzi propri) dell' 11,61%, in crescita rispetto all' anno precedente. Il Ros (risultato operativo/ricavi di vendite) è salito dal 2,69% al 3,48%.

 

Fascino accantona da sempre gli utili realizzati, reinvestendoli nell' attività. Gli indicatori restituiscono l' immagine di una società che, pur avendo risentito della crisi economica e pubblicitaria che ha contraddistinto quest' ultimo decennio, tende ad avere andamento stabile e costante nel tempo. La società è presieduta da Alessandro Salem e gestita dall' amministratore delegato Giuseppe De Filippi, fratello della produttrice-conduttrice.

 

maria de filippi sergiomaria de filippi sergio

Il compenso complessivo del consiglio di amministrazione ammonta a 265.717 euro. Come ogni anno, anche quest' anno l'assemblea che ha approvato il bilancio 2015 ha deliberato una indennità di fine mandato per l'amministratore delegato, pari a 120mila euro lordi. Va sottolineato la disponibilità della società a fornire ogni chiarimento richiesto. Anche in relazione a una verifica fiscale risalente a prima del 2000, di cui comunque il bilancio dà conto.

 

La relazione evidenzia, infatti, un accantonamento al fondo rischi per una «serie di cause potenziali e/o pendenti presso il tribunale nonché un contenzioso nei confronti dell' Enpals. Con sentenza dell' 11 febbraio 2015 la Corte di Appello Lavoro ha condannato Fascino a pagare all' Inps 1.579.049,46 euro. Detta sentenza esecutiva - dice la relazione - contiene degli errori in diritto ed è stata impugnata dinanzi alla Corte di Cassazione».

maria de filippi  santamaria de filippi santa

 

La relazione spiega che «al fine di far fronte alle contestazioni fiscali pendenti il fondo imposte presenta un saldo complessivo di 450mila euro ritenuto congruo rispetto alle richieste dell' amministrazione finanziaria. I recuperi fiscali attengono alla scelta di dedurre costi quali noleggio delle autovetture ovvero le bevande e gli alimenti sostenuti quali spese direttamente strumentalo al processo produttivo senza tener conto delle limitazioni normative poste per tale tipologia di uscite.

 

Tale soluzione risponde alle peculiarità del processo produttivo che si ritiene dover essere considerata all' atto del calcolo delle imposte a carico della società».«Se prendo un ospite e lo porto in trasmissione per noi è un costo relativo al ciclo produttivo», spiegano alla società. Per questo Fascino ha deciso di portare avanti il contenzioso sui costi «e ha optato per continuare a dedurre gli stessi e a detrarre l' Iva in base agli assunti sopra indicati. Si pensa, infatti, che in sede di contenzioso possano essere accolte le doglianze del contribuente»

maria de filippi con belen ritoccatamaria de filippi con belen ritoccatamaria de filippi 3maria de filippi 3MARIA DE FILIPPIMARIA DE FILIPPImaria de filippi 4maria de filippi 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…