HA UCCISO QUALCUNO? - CHE CI FA “DENTRO” UN UOMO DI 73 ANNI, MALATO DI PARKINSON, NON CONDANNATO E SEMPLICEMENTE SOTTO INCHIESTA PER TRUFFA AGGRAVATA? - FELTRI SOLLEVA IL CASO BELLAVISTA CALTAGIRONE IN CARCERE DA 17 GIORNI, NONOSTANTE SIA GIÀ STATO INTERROGATO PER TRE ORE DAL PM DOPO CINQUE GIORNI DI SEGREGAZIONE E SENZA LA POSSIBILITÀ DI CONFERIRE CON GLI AVVOCATI - UN TIPO DI “ISOLAMENTO”, QUESTO, DI SOLITO RISERVATO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA PER COSTRINGERLA A PARLARE…

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Francesco Caltagirone Bellavista è in carcere da 17 giorni, nonostante sia già stato interrogato per tre ore dal Pm dopo cinque giorni di segregazione e senza la possibilità di conferire con gli avvocati. Un tipo di «isolamento», questo, di solito riservato alla criminalità organizzata. Che ci fa «dentro» un uomo di 73 anni, non condannato e semplicemente sotto inchiesta per truffa aggravata? L'autorità giudiziaria si giustifica così: non c'è pericolo che il detenuto fugga, però potrebbe inqui­nare le prove e reiterare il reato. Mah! Non si capisce come.

Egli si è dimesso da tutte le cariche delle sue società (Acqua Marcia e Porto d'Imperia) e, anche se volesse, non sarebbe in grado di fare pa­sticci né di depistare le indagini se dalla prigione passasse agli arresti domiciliari, rimanendo cioè sotto controllo. Non sappiamo se Caltagirone sia innocente o no. Ma non è questo il punto.

Ci domandiamo piuttosto perché la nostra giustizia ricorra spesso alla carcerazione cautelare, anche quando non cautela un bel nulla e alimenta il sospetto di essere usata quale mezzo (di tortura) per indurre il carcerato a confessare ciò che gli inquirenti non sono riusciti ad accertare. Non è degno di un Paese civile seviziare un cittadino che fino a prova contraria è innocente.

Tra l'altro Caltagirone non è accusato di reati di violenza tipici di una personalità che costituisca una minaccia per la società. La truffa, ammesso e non concesso sia stata commessa, è circoscritta a un episodio definito. E per contestarla è necessario aver acquisito documenti che la rendano quantomeno plausibile. Se tali documenti esistono, si tratta poi di suffragarli con testimonianze e altri elementi probatori.

Sarà il dibattimento in aula a stabilire la verità processuale, in base alla quale eventualmente il tribunale emetterà una sentenza di condanna. Insomma, la galera, se meritata, va scontata dopo il verdetto di terzo grado e non in attesa del giudizio di primo grado o, addirittura, in mancanza di rinvio a giudizio. Siamo di fronte, nel caso Caltagirone, e non è l'unico, a sistemi di giustizia non condivisibili.

Non è neppure un problema di garantismo, ma di civiltà giuridica. Da segnalare con orrore che le nostre strutture carcerarie sono pessime per tutti: sia per chi ha già subìto una pena sia per chi è potenzialmente innocente. Nessuna distinzione. Il che dimostra che la detenzione preventiva, quando non sia indispensabile per proteggere la comunità, ha un solo scopo: intimidire, fiaccare, portare alla disperazione una persona per estorcerle una confessione, ciò che agevola sì il lavoro dei magistrati impegnati nell'accertamento dei fatti, ma lo rende disumano per non dire di peggio.

A proposito di metodi discutibili, giova ricordare le modalità dell'arresto di Caltagirone Bellavista, avvenuto il 5 marzo scorso. Era in programma un incontro ( nella sede del Comune di Imperia) tra lui e il sindaco della città, Paolo Strescino. Un appuntamento solenne. Numerosi giornalisti, fotografi, operatori televisivi. Al momento di cominciare la riunione,è scattata l'operazione spettacolare: manette. Un'umiliazione supplementare per l'ingegnere. Era necessario tutto ciò? Utile alle indagini?

Esiste un precedente clamoroso. La cattura di Enzo Tortora, l'uomo più mite del mondo, trascinato in catene davanti alle telecamere del telegiornale, convocate all'uopo, e condotto a Poggioreale quale efferato delinquente. Vabbé. Sorvoliamo. Facciamo notare che Caltagirone da oltre un anno chiedeva di essere interrogato dalla magistratura, ma nessuno lo aveva ascoltato.

Lui desiderava chiarire. Lo ha desiderato invano. Sei mesi orsono il Pm richiede al Gip l'arresto e questi emette l'ordinanza solamente il 5 marzo. Perché c'è voluto un semestre per mandare in carcere l'ingegnere, se c'era il pericolo di fuga, di inquinamento delle prove e di reiterazione del reato? Non è un controsenso? Francamente non comprendiamo.

Un signore di 73 anni, malmesso di salute, può stare in galera nell'indifferenza di chi invece ha il potere e il dovere di fare qualcosa?

 

FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIASCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALLAVVIO DEL CANTIERE DEL PORTO buss scajola f bellavista caltagironeVITTORIO FELTRI FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”