FERMI TUTTI! IL BARBONNE MARPIONNE HA CHIESTO 3,5 MILIARDI DI DOLLARI A OBAMA DA INIETTARE DENTRO CHRYSLER AL PIÙ PRESTO - MA NON AVEVA RIPAGATO, O MEGLIO RIFINANZIATO, I DEBITI CON IL GOVERNO USA? IL SEGRETARIO AMERICANO AL COMMERCIO CHU “CI STA PENSANDO” - BUON PER LUI, SE QUALCHE PUBBLICO GONZO LO RIEMPIE DI DOLLARI. SOLO CHE POI CON QUEI SOLDI NON TORNI IN ITALIA A FARCI LE SOLITE PREDICHE SOCIO-POLITICHE SUL CAPITALISMO E IL MERCATO…

1- MARCHIONNE CHIEDE 3,5 MILIARDI A OBAMA...
Bankomat per Dagospia

Bisogna leggere fino in fondo un lungo articolo di ‘'MF'' su Fiat Chrysler per scoprire che Marchionne avrà anche restituito soldi al Governo Usa, avrà anche arrotondato la partecipazione in Chrysler, ma ha chiesto un prestito di 3,5 miliardi di dollari sui quali il Governo Usa si e' riservato di rispondere.

Tre miliardi e mezzo di dollari, avete capito bene, una cifra colossale. Con cifre simili erogate da terzi, addirittura in ipotesi da un Governo, molti si spaccerebbero per imprenditori, anzi molti lo fanno anche con cifre inferiori.

Una volta tanto stiamo dalla parte di Furbionne, visto che con molti mesi di anticipo rispetto a una parte della stampa italiana ne abbiamo spesso svelato limiti e bluff. Fa benissimo Marchionne a chiedere ed utilizzare soldi del contribuente Usa, se qualche amministratore pubblico gonzo glieli concederà. Basta solo che poi con quei soldi non torni in Italia a farci le solite prediche sociologiche per le quali non lo abbiamo pagato ne' incaricato. Grazie.

2- LA BORSA FA IL TIFO PER L'M&A DI FIAT...
Luciano Mondellini per "Milano Finanza"

Il mercato non vede l'ora che la Fiat torni al tavolo delle aggregazioni. Ieri, in una giornata buona per Piazza Affari, il titolo del Lingotto ha guadagnato il 5,5% (a 3,9 euro), trascinando con sé tutti i titoli della casa torinese.

L'azione è volata dopo le dichiarazioni rese lunedì da Sergio Marchionne, che dal salone dell'auto di Detroit ha fatto sapere che il gruppo Fiat-Chrysler sta cercando un nuovo partner per rafforzare la presenza a livello globale. Così ieri a smorzare gli entusiasmi non sono bastati né l'annuncio che l'operazione sembri ancora di là da venire («Non c'è nessun dossier sul tavolo», ha spiegato Marchionne) né le smentite sul fatto che il partner fosse stato già individuato.

«È pura speculazione» ha risposto il manager alle indiscrezioni secondo le quali il Lingotto si accingerebbe ad avviare trattative con il gruppo francese Psa (Peugeot-Citroen). Gli operatori hanno quindi preso posizione indipendentemente da chi sarà il target, forti soprattutto di quanto dichiarato nel pomeriggio di ieri da Marchionne. «Il consolidamento dell'industria dell'auto è essenziale.

Una nuova alleanza con un altro gruppo non è una questione di giorni ma la Fiat vuole partecipare a questo processo». Il manager ha poi aggiunto: «Non chiudo le porte a nessuno». Resta, quindi, da capire chi sarà il partner. Al di là delle smentite di ieri, Psa resta sempre un'opzione possibile, anche se non appare come la più probabile.

Il gruppo francese presenta una struttura azionaria simile a quella della Fiat, con una famiglia (i Peugeot) a detenere il pacchetto di maggioranza. Ciò potrebbe facilitare gli aspetti tecnici di un'eventuale aggregazione. Inoltre la società francese vanta una buona presenza in Cina e Russia, che andrebbe a coprire delle lacune importanti nello scacchiere del Lingotto.

D'altro canto, un'aggregazione con Psa creerebbe sovrapposizioni notevoli in Europa sul fronte dei prodotti, visto che entrambi i gruppi si concentrano sulla fascia medio-bassa del mercato. Ciò, spiegano gli esperti, impedirebbe grosse sinergie e comporterebbe grossi problemi in termini di tagli di organici in Paesi come Italia e Francia in cui non è semplice licenziare.

Un'alternativa resta quella di un partner asiatico, già ben presente sui mercati dell'Estremo oriente. E in questo caso Suzuki, che ha ormai rotto l'alleanza con Volkswagen, resta il grande favorito. A margine del Salone, c'è stato poi l'incontro tra Marchionne e il segretario Usa per l'Energia, Steven Chu, in merito al prestito da 3.5 miliardi di dollari richiesto da Chrysler. «Ci sono pressioni a favore e contro, ma alla fine valuteremo ciò che è positivo per i lavoratori americani», ha spiegato Chu.

 

SERGIO MARCHIONNE CON LA BARBABARACK OBAMAFABBRICA CHRYSLER DI TOLUCA IN MESSICO Steven Chu

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...