FIAT LUX – MARPIONNE: “LA FUSIONE È UNA STORIA DI SUCCESSO”, CINA E BRASILE LE PROSSIME SFIDE – “LASCIO FRA QUATTRO-CINQUE ANNI”. PER L’EREDITÀ “IN CORSA MENO DI DIECI PERSONE”

Paolo Mastrolilli per “lastampa.it

 

sergio marchionnesergio marchionne

La fusione tra Fiat e Chrysler è una storia di successo, che ha fatto bene ad entrambe le società, creando un gruppo globale nord americano, con una significativa presenza in Europa e America Latina. Lo ha detto il ceo di Fca, Sergio Marchionne, nel colloquio di ieri sera con il direttore di Automotive News, che ha concluso la sua partecipazione e quella di John Elkann al Salone dell’auto di Detroit. «I risultati che abbiamo ottenuto - ha commentato Elkann - sono molto importanti e positivi per l’Italia e per Torino». 

 

Marchionne ha detto che non ha alcun rimpianto per la scelta fatta, che ha consentito di sfruttare al meglio le capacità della Fiat, aprendole il mercato americano, e quelle della Chrysler, trasformandola in un vero «marchio globale».

 

John Elkann John Elkann

Gli esempi più significativi sono quelli dell’Alfa Romeo, che sta tornando negli Usa, e della Jeep, che ora è presente in Europa con tutta la sua gamma, ha cominciato a produrre nella nuova fabbrica di Pernambuco le Renegade che venderà in Brasile a partire dalla primavera, e si prepara a fare altrettanto in Cina. Il pubblico italiano, secondo il ceo di Fca, ha compreso che «senza Chrysler il futuro di Fiat sarebbe stato più dubbioso».  

 

Le scommesse più interessanti in corso sono proprio quella del Brasile, «dove ormai la Fiat è un marchio locale di origini italiane», e della Cina, «dove siamo arrivati tardi, ma non troppo tardi». Nessun rimpianto, invece, per la rinuncia al mercato russo, che viene considerata temporanea.

 

Ora però bisogna continuare a guardare avanti, verso i consolidamenti necessari a risparmiare sulle grandi quantità di capitali richieste per lo sviluppo delle compagnie automobilistiche. Marchionne ribadisce che queste operazioni «non dovranno necessariamente avvenire durante il mio mandato», ma andranno fatte. E parlando del proprio mandato, ribadisce che «me ne vado fra quattro-cinque anni».

 

Quindi tranquillizza il direttore di Automotive News, che sembra scettico sulla possibilità che si ritiri davvero: «Ci vorranno ancora quattro anni interi prima che me ne vada. Ricorda quante cose sono accadute alla Chrysler, negli ultimi quattro anni». La selezione del successore però è già avviata, e «in corsa ci sono meno di dieci persone». 

ferrari star a los angeles, festa per i 60 anni in usa 5ferrari star a los angeles, festa per i 60 anni in usa 5

 

Il ceo di Fca ribadisce che il calo del prezzo del petrolio non lo preoccupa, e non vede un futuro immediato per le auto senza guidatore. Poco prima di lui, davanti a questa stessa platea ha parlato Elon Musk, che oltre a rilanciare i programmi del suo marchio di auto elettriche Tesla, ha illustrato il progetto spaziale di colonizzare Marte. Marchionne invece resta con i piedi per terra: «Mi piace la tecnologia, ma bisogna arrivare alle cose per tempo. Io credo che la gente voglia ancora guidare le sue auto».  

 

Il ceo di Fca parla della Ferrari, dicendo che «prima o poi capita a tutte le aziende di diventare pigre. Nel settore delle auto per i passeggeri va fortissimo, ma in quello delle competizioni no, e questo è il suo dna. La stagione 2014 è stata disastrosa».

 

Quindi il nuovo leader di Maranello concede che Luca Cordero di Montezemolo «ha fatto un grande lavoro, ma era il momento di cambiare. La stagione 2015 sarà interessante, perché le nuove regole ci consentiranno di lavorare sul motore nel corso dell’anno. Aspettiamo di iniziare». Quello che invece non si discute, anche in vista della prossima quotazione, è l’unicità della Ferrari: «La sua esclusività non va toccata. E deve essere fatta in Italia, altrimenti è una bestemmia». Nessuna intenzione, ad esempio, nel seguire la Porsche che ora fa gli Suv e le quattro porte: «No, noi abbiamo altri marchi che possono competere in questo settore. La Ferrari no».

jeep renegadejeep renegade

 

Uno di questi brand, oltre alla Maserati che è stata premiata da Automotive News per come l’anno scorso ha saputo conquistare clienti strappandoli alla concorrenza, è proprio l’Alfa. Su questo marchio, il ceo fa una precisazione chiave: «Ricordatevi che è l’azienda dove ha cominciato a lavorare Enzo Ferrari. Ha una storia e delle potenzialità enormi».  

 

Marchionne si concede anche qualche confessione personale: «Le persone che riportano direttamente a me sono tra settanta e ottanta. Mi sembra normale, ma hanno grande autonomia decisionale. Credo che la mia eredità sarà giudicata in base alla leadership che lascerò, e le persone con cui lavoro a stretto contatto stanno crescendo molto bene». Lui invece continua a «vivere in aereo» e considerare la Svizzera come la sua casa. Però «ho semplificato la mia esistenza: ora uso solo tre telefoni cellulari». 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?