padoan montepaschi

FIGLI E FIGLIASTRI – I RISPARMIATORI MONTEPASCHI PRIVILEGIATI RISPETTO A QUELLI DI ETRURIA: NON DOVREBBERO PERDERE UN EURO DELL’INVESTIMENTO – CON I 20 MILIARDI DEL DECRETO VERRANNO SALVATE ANCHE CARIGE E LE POPOLARI VENETE – RISCHIO AUMENTO DEI COSTI IN CASO DI DECLASSAMENTO DEL RATING

 

Raffaele Ricciardi per la Repubblica

 

Il primo intervento pubblico sotto le regole europee sui salvataggi bancari, reso necessario dal fallimento dell’aumento di capitale di Mps, apre questioni di interesse generale, e per le tasche dei risparmiatori.

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7

 

A COSA SERVE L’AIUTO DELLO STATO?

 

Serve per due ragioni: assicurare liquidità e capitale. Sul primo versante, lo Stato può dare la sua garanzia sulle emissioni della banca. L’Italia ha l’ok Ue per attivarne fino a 150 miliardi. La situazione del Monte è peggiorata rapidamente: ha fondi in cassa per quattro mesi e deve far fronte a scadenze di bond per 12 miliardi nel 2017. La seconda forma di aiuto è una ricapitalizzazione «precauzionale»: la banca rimane solvibile (come deve certificare la Bce), ma ha bisogno di una iniezione di denaro per coprire le perdite derivanti da una non più rinviabile pulizia di bilancio. Il governo si è ritagliato uno spazio da 20 miliardi, per tutto il sistema bancario, ottenendo l’autorizzazione del Parlamento.

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

 

COSA SUCCEDE AD AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI?

 

Il Tesoro (già titolare del 4 per cento di Mps) sarà di gran lunga primo socio. Azionisti e obbligazionisti subordinati, i meno garantiti, dovranno condividere le perdite. E’ la versione del salvataggio attraverso il “burden sharing”, meno pesante del “bail-in” perché tiene al riparo gli obbligazionisti senior (più tutelati nella catena dei creditori) e i correntisti sopra 100mila euro.

 

Nel tentativo di operazione di mercato, Mps aveva offerto lo scambio volontario dei bond subordinati con azioni. Ma lo schema è saltato e si va verso la conversione obbligatoria a prezzi più bassi: per i possessori di quei titoli sfuma l’occasione di consegnare le obbligazioni a un prezzo a premio rispetto alle quotazioni di mercato.

VITTIME SALVA BANCHE LATERINAVITTIME SALVA BANCHE LATERINA

 

COME SI TUTELANO I RISPARMIATORI?

 

Il nodo sociale e politico della questione sono i 40mila piccoli risparmiatori che hanno in tasca oltre 2 miliardi di subordinati di Mps, comprati per finanziare l’acquisto di Antonveneta. Per loro entra in campo il meccanismo deciso ieri notte dal governo: ci sarà la conversione dei bond in azioni, che però poi saranno rilevate dal Tesoro e in cambio i possessori riceveranno un altro bond ordinario Mps dello stesso valore. Il vantaggio è che rendimento e rimborso dell’obbligazione di questo nuovo titolo è sicuro al 100%.

 

Quindi a scadenza del piano di ristoro, ancora da definire, i bondholder di Siena saranno trattati meglio di quelli delle quattro banche salvate a fine 2015, capitanate da Banca Etruria. Per loro il rimborso è arrivato – forfettario – all’80 per cento del valore investito, limitato a un tetto di reddito (35mila euro) e patrimonio (100mila euro). In alternativa, ma mancano ancora le regole, c’è la carta dell’arbitrato. Per il Monte, che non è in risoluzione, le condizioni potrebbero essere migliori e prevedere la conversione a prezzi di mercato e un rimborso aggiuntivo per lenire le perdite.

 

COSA SUCCEDE AD ATLANTE E ALLE ALTRE BANCHE?

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

Spettatore interessato è il fondo Atlante, creato per supportare il sistema bancario. Nel caso di Mps doveva investire nella cessione di oltre 27 miliardi di sofferenze. Il nuovo Monte a controllo pubblico dovrà aggiornare il piano industriale: avrà più tempo per studiare la pulizia di bilancio e Atlante ha dato la sua disponibilità a restare della partita, ma lo schema potrebbe cambiare.

 

Lontano da Siena, il fondo da 20 miliardi del Tesoro potrà servire – con provvedimenti attuativi ad hoc – ad altre banche in difficoltà. Dalle due Popolari venete a Carige, passando per alcune casse locali, sono molti gli istituti che potrebbero guardare alla stampella pubblica. Secondo gli analisti di Barclays, del calo di tensione sul comparto beneficerebbe anche Unicredit, pronto a chiedere 13 miliardi (ma solo sul mercato).

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

 

CHI PAGA IL CONTO?

 

Serve nuovo debito pubblico, emesso al bisogno. Il tema è caldo soprattutto per la Ue, che lamenta il mancato calo dello stock rispetto al Pil. Nei prossimi Documenti di economia e finanza, il governo dovrà render conto di come rientrare dell’aggravio. Che non dovrà comunque esser strutturale, ma limitato nel tempo: l’auspicio è che la futura vendita del Monte possa rimpolpare adeguatamente le casse statali. Un altro possibile riflesso si allunga sul rating: l’agenzia Dbrs ha detto che l’operazione su Mps sarà cruciale per il giudizio sull’Italia, che verrà aggiornato il 13 gennaio. Un eventuale taglio peggiorerebbe le condizioni di accesso alle operazioni di finanziamento della Bce

BANCHE BANCHE

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?