FINANZA ALL’ITALIANA - UNIPOL-SAI CEDE I PREMI ASSICURATIVI ALLA CONCORRENTE ALLIANZ, IN ITALIA PRESIEDUTA DA SALVATORI, CHE GUIDA ANCHE LAZARD, ADVISOR DELL’OPERAZIONE UNIPOL-FONSAI

Vittoria Puledda per "la Repubblica"

Ai tempi supplementari - quasi ai calci di rigore - ma alla fine sembra arrivata l'offerta giusta per i premi ex Milano, che Unipolsai deve cedere per ottemperare agli impegni presi con l'Antitrust.

Ormai infatti quasi nessuno riteneva che avesse chance, dopo le diffuse indiscrezioni di stampa, l'offerta dei belgi di Ageas; ieri è arrivata la conferma ufficiale: i cda di Ugf e di Unipolsai «hanno deliberato di non ritenere accettabile l'offerta ricevuta». Ma, i due cda hanno anche preso atto che la società ha ricevuto un'altra offerta, il 14 gennaio, da parte di Allianz spa, che ha presentato «una propria e differente proposta per l'acquisizione di talune attività assicurative della ex Milano assicurazioni».

E già ad un primo sguardo (è arrivata una manciata di ore fa) le valutazioni effettuate dal management hanno portato l'amministratore delegato Carlo Cimbri a dichiarare che la nuova proposta «presenta adeguate caratteristiche di congruità per UnipolSai ed è idonea a consentire al gruppo Unipol di adempiere alle misure, particolarmente rigorose, impartite dall'Antitrust».

Per questo, continua ancora la nota ufficiale Unipol, la proposta «verrà pertanto sottoposta con parere favorevole all'attenzione dei competenti organi deliberanti ». A questo punto il prossimo passaggio è il cda del 21 gennaio; l'auspicio è che per quella data si possano assumere «le opportune deliberazioni» sull'offerta e poi procedere «alla negoziazione e finalizzazione di accordi vincolanti».

Dunque, il nuovo soggetto è Allianz Italia, che con la sua proposta ha fermato gli orologi di quella che poteva diventare una procedura di inottemperanza da parte dell'Antitrust, per non aver venduto i premi che Unipol si era impegnato a cedere al momento della fusione con il gruppo Fonsai.

La sede italiana di Allianz, che nel nostro paese ha segnato una raccolta premi di 9,2 miliardi nei primi nove mesi del 2013 e di 10,2 miliardi nell'intero 2012, è presieduta peraltro da Carlo Salvatori, che in passato è stato amministratore delegato proprio di Unipol e che è tuttora presidente di Lazard Italia (che ha svolto il ruolo di advisor nell'operazione Unipol-Fonsai).

Top secret finora i termini della proposta Allianz: si conosce la qualità dell'offerta «congrua e idonea a consentire ad Unipol» di ottemperare ai vincoli Antitrust. Ma, sembrerebbe, Allianz non prenderà gli 1,7 miliardi di cessione premi chiesti a suo tempo, sufficienti a far scendere il nuovo gruppo assicurativo sotto il limite del 30% di quota di mercato in ogni provincia italiana.

Tuttavia, essendo già scesa la quota di UnipolSai (per scelte commerciali del gruppo e di pulizia di portafoglio) è probabile che la proposta Allianz sia più vicina al miliardo e mezzo di premi (e forse persino un pochino meno). Certo, è stata giudicata subito migliore dell'offerta Ageas, arrivata a sua volta sul filo di lana - il 19 dicembre - pochissimi giorni prima della scadenza del termine ultimo per le cessioni chiesto dall'Antitrust.

E a proposito delle ex assicurazioni Ligresti, è emerso che a metà degli anni Novanta Salvatore Ligresti ha provato a spostare la sua cittadinanza dall'Italia a Santo Domingo e aveva in mente anche di spostare la sede della Sai negli Stati Uniti. La circostanza è emersa nell'ambito delle verifiche Consob sulla reale proprietà delle scatole lussemburghesi di Premafin.

 

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI ALLIANZ ASSICURAZIONICarlo Salvatori0bnl11 dg bancaditalia carlo salvatoriligresti salvatoresanto domingo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO