FINANZA ALL’ITALIANA - UNIPOL-SAI CEDE I PREMI ASSICURATIVI ALLA CONCORRENTE ALLIANZ, IN ITALIA PRESIEDUTA DA SALVATORI, CHE GUIDA ANCHE LAZARD, ADVISOR DELL’OPERAZIONE UNIPOL-FONSAI

Vittoria Puledda per "la Repubblica"

Ai tempi supplementari - quasi ai calci di rigore - ma alla fine sembra arrivata l'offerta giusta per i premi ex Milano, che Unipolsai deve cedere per ottemperare agli impegni presi con l'Antitrust.

Ormai infatti quasi nessuno riteneva che avesse chance, dopo le diffuse indiscrezioni di stampa, l'offerta dei belgi di Ageas; ieri è arrivata la conferma ufficiale: i cda di Ugf e di Unipolsai «hanno deliberato di non ritenere accettabile l'offerta ricevuta». Ma, i due cda hanno anche preso atto che la società ha ricevuto un'altra offerta, il 14 gennaio, da parte di Allianz spa, che ha presentato «una propria e differente proposta per l'acquisizione di talune attività assicurative della ex Milano assicurazioni».

E già ad un primo sguardo (è arrivata una manciata di ore fa) le valutazioni effettuate dal management hanno portato l'amministratore delegato Carlo Cimbri a dichiarare che la nuova proposta «presenta adeguate caratteristiche di congruità per UnipolSai ed è idonea a consentire al gruppo Unipol di adempiere alle misure, particolarmente rigorose, impartite dall'Antitrust».

Per questo, continua ancora la nota ufficiale Unipol, la proposta «verrà pertanto sottoposta con parere favorevole all'attenzione dei competenti organi deliberanti ». A questo punto il prossimo passaggio è il cda del 21 gennaio; l'auspicio è che per quella data si possano assumere «le opportune deliberazioni» sull'offerta e poi procedere «alla negoziazione e finalizzazione di accordi vincolanti».

Dunque, il nuovo soggetto è Allianz Italia, che con la sua proposta ha fermato gli orologi di quella che poteva diventare una procedura di inottemperanza da parte dell'Antitrust, per non aver venduto i premi che Unipol si era impegnato a cedere al momento della fusione con il gruppo Fonsai.

La sede italiana di Allianz, che nel nostro paese ha segnato una raccolta premi di 9,2 miliardi nei primi nove mesi del 2013 e di 10,2 miliardi nell'intero 2012, è presieduta peraltro da Carlo Salvatori, che in passato è stato amministratore delegato proprio di Unipol e che è tuttora presidente di Lazard Italia (che ha svolto il ruolo di advisor nell'operazione Unipol-Fonsai).

Top secret finora i termini della proposta Allianz: si conosce la qualità dell'offerta «congrua e idonea a consentire ad Unipol» di ottemperare ai vincoli Antitrust. Ma, sembrerebbe, Allianz non prenderà gli 1,7 miliardi di cessione premi chiesti a suo tempo, sufficienti a far scendere il nuovo gruppo assicurativo sotto il limite del 30% di quota di mercato in ogni provincia italiana.

Tuttavia, essendo già scesa la quota di UnipolSai (per scelte commerciali del gruppo e di pulizia di portafoglio) è probabile che la proposta Allianz sia più vicina al miliardo e mezzo di premi (e forse persino un pochino meno). Certo, è stata giudicata subito migliore dell'offerta Ageas, arrivata a sua volta sul filo di lana - il 19 dicembre - pochissimi giorni prima della scadenza del termine ultimo per le cessioni chiesto dall'Antitrust.

E a proposito delle ex assicurazioni Ligresti, è emerso che a metà degli anni Novanta Salvatore Ligresti ha provato a spostare la sua cittadinanza dall'Italia a Santo Domingo e aveva in mente anche di spostare la sede della Sai negli Stati Uniti. La circostanza è emersa nell'ambito delle verifiche Consob sulla reale proprietà delle scatole lussemburghesi di Premafin.

 

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI ALLIANZ ASSICURAZIONICarlo Salvatori0bnl11 dg bancaditalia carlo salvatoriligresti salvatoresanto domingo

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…