fotomontaggio di paolo maldini e gerry cardinale

ARRIVATO IL CARDINALE, RESTA DA FARE IL CONCLAVE DI MERCATO - FIRME A UN PASSO PER LA NUOVA PROPRIETÀ DEL MILAN, CHE PASSERÀ NELLE MANI DELLA REDBIRD DEL FINANZIERE GERRY CARDINALE: ORA BISOGNA DISCUTERE DEL RINNOVO DI MALDINI, CHE RESTERÀ NONOSTANTE LA SBROCCATA CONTRO LA DIRIGENZA, E I GIOCATORI PER IL SALTO DI QUALITÀ - NEL MIRINO IL BELGA DE KETELAERE, BERARDI DEL SASSUOLO, BOTMAN OPPURE BREMER DEL TORINO...

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera

 

GERRY CARDINALE IN PIAZZA A FESTEGGIARE IL MILAN

Non solo Paul e Gordon Singer sul pullman in giro per la città a celebrare lo scudetto (dietro quello dei giocatori ce n'era un altro dedicato a manager e proprietà), ma anche Gerry Cardinale, l'ad di RedBird, il fondo che a brevissimo firmerà l'acquisto del Milan, in piazza Duomo mischiato ai tifosi subito dopo la vittoria a Reggio Emilia.

 

Anche i finanzieri festeggiano. A conferma delle indiscrezioni uscite nei giorni scorsi, il futuro proprietario del club era a Milano la scorsa settimana: c'è anche una foto di lui che il Corriere può mostrare. E ci tornerà anche questa settimana.

 

FOTOMONTAGGIO DI PAOLO MALDINI E GERRY CARDINALE

Cardinale non ha naturalmente solo festeggiato: ha lavorato alla chiusura della trattativa che, come detto, è in dirittura d'arrivo almeno per quanto riguarda il signing, le firme che fissano il valore, che avverrà nei prossimi giorni. Per il passaggio delle quote vero e proprio ci vorrà un po' più di tempo: potrebbe essere a settembre.

 

Adesso il Milan è in una specie di limbo, un ingorgo che finisce per coinvolgere tutta la governance, e inevitabilmente anche il mercato, ma che non si può imputare a nessuno: è figlio delle circostanze, del passaggio di proprietà in corso che - con 1,3 miliardi sul tavolo - segue tempistiche autonome.

Gerry Cardinale

 

Certo, chi vende (Elliott: che comunque resterà socio con una quota) e chi compra (RedBird) dovranno essere bravi ad agire di concerto e affrontare una serie di urgenze: la prima è quella che riguarda Paolo Maldini.

 

Gerry Cardinale

La proprietà vecchia e nuova ripete i no comment, ma dentro Casa Milan l'irritazione dopo lo sfogo alla Gazzetta dello Sport è stata forte, perché si doveva discutere in privato del contratto e del futuro.

 

Gerry Cardinale

Maldini lamenta una scarsa chiarezza sul progetto (vale a dire gli investimenti in previsione per il mercato) e ha anche ragione, ma è un'incertezza inevitabile e destinata a restare ancora per un po', visto il passaggio di proprietà in corso.

 

gerry cardinale di redbird 4

Quindi? Dopo il signing, Gazidis parlerà del rinnovo di contratto a Maldini, che chiederà garanzie, ma l'ad non potrà essere del tutto esaustivo, non subito. La palla passerà in qualche modo nel campo di Maldini, vorrà restare sapendo che il lavoro che lo aspetta in estate non sarà semplice, vista la fase interlocutoria? Si scommette di sì.

 

paolo maldini

Anche Pioli ieri da Fazio ha detto: «È normale che in una stagione ci siano opinioni differenti, ma abbiamo sempre affrontato tutte le discussioni con grande confronto per crescere e trovare soluzioni. Sarà così anche stavolta».

 

Per quanto riguarda il mercato, sarà condiviso: le linee guida resteranno di base le stesse che hanno portato il Diavolo allo scudetto bruciando i tempi, quindi si continuerà a puntare su elementi giovani e talentuosi da valorizzare.

 

GOL DE KETELAERE ITALIA BELGIO

Un esempio è il belga Charles De Ketelaere, 21 anni, del Bruges, ideale per fare il salto di qualità sulla fascia destra: costa 40 milioni, più di Berardi del Sassuolo, ma rispetto all'italiano ha già maturato una buona esperienza in Champions, dove il Milan quest'anno vuole fare strada.

 

domenico berardi contro la macedonia del nord 2

L'ha detto proprio Maldini: in Europa si deve crescere. Botman del Lille resta invece il primo nome per rinforzare la difesa, nonostante l'ingresso in scena del Newcastle. In alternativa Bremer del Torino.

 

Infine lo stadio: Cardinale ha già cominciato a studiare il dossier con i due progetti che il Milan continua a portare avanti in parallelo: il nuovo San Siro, che si può realizzare solo assieme all'Inter, e il progetto di Sesto San Giovanni, che richiede costi più contenuti e che il Milan - in caso di necessità o di nuove scelte - potrebbe anche perseguire da solo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO