GRANDE FRATELLO FISCO – LA PACCHIA E’ FINITA: ENTRO IL 28 FEBBRAIO L’AGENZIA DELLE ENTRATE RICEVERÀ TUTTI I DATI SU CONTI CORRENTI, DEPOSITI, FONDI PENSIONE, CARTE DI CREDITO E DERIVATI COSÌ DA FARE LE PULCI A POTENZIALI EVASORI. PURE SUL 2013-14

Mario Sensini per il “Corriere della Sera

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

 

La super banca dati sui rapporti finanziari dei contribuenti entra a pieno regime. Entro il 28 febbraio banche, intermediari, compagnie di assicurazioni, dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate tutti i dati sulle movimentazioni di conti correnti, depositi, fondi pensione, derivati, carte di credito, sugli acquisti d’oro e di preziosi, gli accessi alle cassette di sicurezza relativi al 2013, ed entro il 29 maggio i dati del 2014. 
 

Informazioni che si aggiungono a quelle che risalgono al 2011 e al 2012, già a disposizione del fisco, e che confluiranno nell’anagrafe dei rapporti finanziari per poter essere usate dagli ispettori del fisco sia per verificare posizioni individuali, anche ai fini della messa a punto del reddito in base al nuovo Isee, che per elaborare liste selettive di contribuenti da sottoporre a controlli più approfonditi. 
 

FISCOFISCO

Il Grande Fratello è dunque pronto ad aprire il suo occhio per stanare gli evasori proprio mentre infuriano in Italia, come in mezzo mondo, le polemiche sulla «Lista Falciani» dei clienti stranieri che hanno nascosto miliardi di euro in Svizzera nella banca Hsbc, spesso frodando le autorità fiscali dei rispettivi paesi. 
 

Le banche e gli intermediari dovranno indicare all’Agenzia non solo il nome dei contribuenti titolari dei rapporti bancari, ma anche i codici identificativi, il saldo di inizio e fine anno, l’importo totale dei movimenti attivi e passivi dell’anno. Per i depositi titoli le informazioni rilevanti sono i saldi iniziale e finale, ma anche acquisiti e disinvestimenti, mentre per le carte di credito si dovranno annotare gli utilizzi dei plafond di spesa, e per le carte ricaricabili le somme accreditate nel corso dell’anno. 

herve falcianiherve falciani


Dal 2016, quando il sistema entrerà a pieno regime, la scadenza per la trasmissione dei dati, che viaggeranno su una rete telematica supersicura, il Sid, Sistema di Interscambio Dati, è stata fissata al 15 febbraio. 
 

I dati dell’anagrafe dei rapporti finanziari, ormai quasi completa (mancano appena due mesi alla piena operatività sugli ultimi quattro anni), potranno così essere incrociati con quelli contenuti nelle altre 128 banche dati a disposizione degli ispettori fiscali. Dall’anagrafe dei Comuni, al catasto, al Pubblico registro automobilistico, agli archivi dell’Inps,ma anche quelle alimentate da commercianti e fornitori per gli acquisti superiori ai 3.600 euro. 


Di fatto l’amministrazione fiscale conoscerà praticamente ogni spesa e ogni entrata dei contribuenti italiani. Alcune di queste voci, probabilmente dal prossimo anno, le troveremo nella dichiarazione precompilata (ad esempio le spese mediche, desunte dagli scontrini e associate ai codici fiscali, o quelle relative alle nuove ristrutturazioni edilizie), ma serviranno soprattutto agli ispettori del fisco per poter fare i confronti con i redditi indicati nella dichiarazione Irpef, rilevare eventuali incongruenze e chiederne ragione. 

fiscofisco


L’accesso alla banca dati dei rapporti finanziari da parte del Fisco non potrà comunque essere discrezionale, ma andranno rispettate precise regole e procedure. Solo un numero ristretto di funzionari, una ventina, potrà accedere al sistema. Non avranno bisogno di autorizzazione, ma le eventuali anomalie riscontrate verificando i dati sui conti bancari e i rapporti finanziari non potranno di per sé rappresentare la base per avviare un accertamento. I dati serviranno per confermare eventuali sospetti, dunque, ma non per far scattare un’indagine. 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO