PIANGE IL TELEFONO! - FITCH TAGLIA TELECOM A BBB-, UN GRADINO DALLA “SPAZZATURA” - SCHIACCIATA DAL DEBITO E DALLE CONDIZIONI ITALIANE

1. TELECOM: FITCH ABBASSA RATING A 'BBB-', OUTLOOK NEGATIVO
Radiocor
- Fitch ha abbassato il rating di lungo termine di Telecom Italia a 'BBB-' da 'BBB', con outlook negativo. Si tratta dell'ultimo gradino dell'investment grade'. Il taglio - spiega l'agenzia in una nota - riflette il peggioramento delle condizioni operative nel mercato domestico a causa della pressione normativa, della guerra dei prezzi nel settore mobile e della debolezza del contesto economico. Secondo Fitch l'erosione della generazione di cash flow sembra destinata a continuare nel 2014.


2. IL TITOLO PERDE IN BORSA
Mentre Piazza Affari perde mezzo punto percentuale, il titolo Telecom lascia sul campo l'1,5% dopo l'annuncio del downgrade Fitch.

3. TELECOM SCHIACCIATA DA DEBITO E ROBOANTE RICHIESTA DI VODAFONE
Da "Milano Finanza"

Vodafone Italia ha presentato un'azione giudiziaria chiedendo a Telecom Italia il risarcimento di danni per un miliardo di euro. Ispirandosi alla sentenza Antitrust, che avendo individuato comportamenti scorretti di TI nel mercato della rete fissa ha poi sanzionato la stessa per 104 milioni, Vodafone Italia contesta al colosso italiano una serie di condotte abusive che avrebbero rallentato lo sviluppo della concorrenza nei mercati di rete fissa, quindi il ritardo dell'Italia nella banda larga, con danni anche per i consumatori che non hanno potuto beneficiare dell'effetto della competizione sui prezzi né di servizi Internet avanzati.

Questo, sostiene ancora Vodafone, per "un'articolata strategia" portata avanti per proteggere la propria posizione dominante nel mercato e impedire l'espansione di Vodafone e dei concorrenti: ostacolando sistematicamente l'accesso del gruppo all'infrastruttura di rete impedendole di competere nell'offerta di servizi di telefonia fissa e di accesso a Internet e facendogli pagare prezzi eccessivi e discriminatori per i servizi all'ingrosso di accesso alla rete.

Così Vodafone ritiene di aver subito "ingenti danni", anche in termini di perdita di clientela effettiva e potenziale, di mancata crescita nei mercati di rete fissa e di costi da sostenere per restare sul mercato incrementati "artificiosamente". Da qui la stima di danni "ad oggi nella misura di oltre 1 miliardo". Un importo che gli analisti di Equita giudicano "strumentalmente abbondante".

Non si è fatta attendere la replica di Telecom . Convinto che riuscirà a dimostrare l'assoluta correttezza dei propri comportamenti, il colosso tlc ha ricordato che Vodafone non è nuova a iniziative di competition by litigation e che "una simile pretestuosa iniziativa avviata negli anni scorsi con richieste economiche roboanti (oltre 800 milioni) si è poi definita con un nulla di fatto e nessun esborso per la società".

A Piazza Affari Telecom Italia resta però schiacciata a quota 0,4895 euro (-0,26%) dopo aver annunciato la scorsa settimana azioni extra per portare il debito sotto 27 miliardi di euro e il rapporto debito/ebitda a 2,4 volte e aver abbassato la guidance 2013 sull'ebitda a mid single digit decline da low.

Un taglio che naturalmente ha portato i broker questa mattina a ritoccare le loro stime di ebitda di fine anno. Equita le ha abbassate del -2% a 10.879 milioni di euro, anche per la strategia di Tim di porsi come "offender" del mercato, investendo parte dei margini nella difesa della customer base. Per questo gli esperti della sim stimano un minor recupero del fatturato del gruppo e dei margini nel secondo semestre di quest'anno rispetto a quanto preventivato in precedenza.

Quanto al debito, il management di Telecom Italia mira ad abbassarlo sotto 27 miliardi e contestualmente centrare un rapporto debito/ebitda di 2,4 volte. Per gli esperti di Equita il primo target è "decisamente realistico" anche grazie ad azioni extra per 800 milioni di euro illustrate dal Cfo (ottimizzazione del capitale circolante e capex principalmente).

Il secondo obiettivo (debito/ebitda a 2,4) però appare sfidante tanto che la sim stima 2,49 e se fosse necessario per difendere l'attuale rating troveremmo TI più fragile. Per cui Equita ha tagliato la valutazione del 14% a 0,6 euro per il maggior profilo di rischio e la correzione delle stime (il rating resta hold). Target price che anche Kepler Cheuvreux ha abbassato da 0,85 a 0,80 euro, a seguito di un taglio delle stime di ebitda 2013-2014 del 4%, ma il rating resta buy.

"Riteniamo che TI eviterà un aumento di capitale diluitivo, ma il rischio di downside è amplificato da un equity value depresso visto che il debito è circa il 75% dell'enterprise value del gruppo", si legge nella nota di Kepler Cheuvreux. Inoltre, a livello operativo, "il problema principale è il business mobile con Tim che ha bisogno di investire per proteggere la sua base clienti".

 

fitch ratingsTELECOM ITALIA MEDIA Bernabe e marco patuano Paolo Bertoluzzo Giovanni Pitruzzella

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...