FONDAZIONE SEMPRE PIU' IN AZIONE - L'ENTE GUIDATO DALLA MANSI SCENDE AL 3,1% DI MPS. E GRAZIE AL PATTO COI SUDAMERICANI ESPRIMERA' IL PRESIDENTE DELLA BANCA (SALUTAME PROFUMO E VIOLA!)

Cesare Peruzzi per "Il Sole 24 Ore"

La Fondazione Monte dei Paschi ha venduto ancora azioni di Banca Mps e la sua partecipazione nel gruppo di Rocca Salimbeni, come risulta dalle comunicazioni Consob, in questo momento è scesa al 3,1%. A un passo cioè dalla quota del 2,5% che l'Ente presieduto da Antonella Mansi s'è impegnato a sindacare con il 4,5% di Fintech e il 2% di Pactual, e a mantenere anche dopo l'aumento di capitale da 3 miliardi che il Monte intende realizzare entro giugno.

I contenuti dell'accordo parasociale, annunciato lunedì scorso insieme alla cessione dei pacchetti azionari di Mps ai fondi sudamericani Fintech (del finanziere messicano David Martinez) e Pactual (del gruppo brasiliano Btg), pari a quel 6,5% complessivo tuttora nel portafoglio della Fondazione ma in fase di trasferimento, saranno resi noti oggi come impongono le regole di mercato. Ma le prime indiscrezioni dicono che Mansi e il direttore generale Enrico Granata hanno raggiunto il duplice, difficilissimo obiettivo di mettere in sicurezza il patrimonio di Palazzo Sansedoni senza perdere legame e ruolo dentro Rocca Salimbeni.

In particolare, se le anticipazioni saranno confermate e se lo schieramento di soci rappresentato da Fondazione, Fintech e Pactual, con il 9% complessivo del capitale (a cui in prospettiva potrebbero aggregarsi altri azionisti), al momento di rinnovare la governance della banca presieduta da Alessandro Profumo, tra un anno, risulterà maggioritario potendo così a norma di statuto esprimere la metà dei consiglieri e di conseguenza assegnare le poltrone più importanti, spetterà all'Ente di Palazzo Sansedoni indicare il futuro presidente, mentre l'amministratore delegato sarà scelto dagli altri partner del patto (in accordo con la Fondazione).

Dal 51% al 3,1% e, tra poco, al 2,5% sia pur dentro un sindacato che raccoglie il 9% delle azioni in circolazione: il salto è da capogiro (o da incubo), ma i nuovi vertici di Palazzo Sansedoni hanno avuto l'abilità di toccare terra limitando i danni. E addirittura dando alla Fondazione forza per rialzarsi e camminare con le proprie gambe: è infatti di circa 400 milioni, dopo aver ripagato interamente i debiti e gli impegni economici della vecchia gestione, il tesoretto disponibile per ricreare un attivo, diversificando il portafoglio e i relativi rischi.

In prospettiva, contando che Banca Mps nel 2017 prevede di generare utili per 900 milioni con un pay out del 30%, l'Ente senese è ragionevole che potrà contare su introiti lordi per una ventina di milioni (tra cedola Mps e il redimento dei 400 milioni investiti), garantendo così un sostegno costante allo sviluppo del territorio. Un finale di partita non scontato («Mantenere il 2,5% del Monte in questa situazione è un lusso», ha detto Mansi nei giorni scorsi), al quale hanno contribuito sia il rinnovato interesse degli investitori verso l'Italia, sia il ritorno alla normalità dello spread.

Nel caso del Montepaschi, poi, l'inedita contendibilità della banca più antica del mondo ha reso ancora più appetibile il titolo, che infatti anche ieri ha segnato un rialzo del 2,2% a 0,2845 euro. Il clima per affrontare l'aumento di capitale del gruppo di Rocca Salimbeni, destinato alla restituzione di 2,5 miliardi di finanziamento pubblico e al pagamento degli interessi relativi al 2013, è insomma decisamente favorevole.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSImpsFABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI LOGO blackrockALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO