STATE MANSI - LA FONDAZIONE MPS FA HARAKIRI E BLOCCA L’AUMENTO: MEGLIO LA NAZIONALIZZAZIONE CHE SPARIRE INGHIOTTITI DA CAPITALI STRANIERI - PROFUMO RIMANDA LE DIMISSIONI AL CDA DI GENNAIO

Giorgio Meletti per "il Fatto Quotidiano"

È andato tutto come previsto, cioè nel peggiore dei modi. L'assemblea degli azionisti del Monte dei Paschi di Siena ha bocciato la proposta del consiglio d'amministrazione di procedere immediatamente, cioè entro il 31 gennaio, all'aumento di capitale da 3 miliardi, deliberando di rinviarlo a fine maggio.

Il presidente Alessandro Profumo, che aveva un consorzio di 15 banche già formato per raccogliere sul mercato finanziario i 3 miliardi, ha inutilmente fatto presente che, persa questa occasione, tutto diventerà più difficile. Non solo c'è incertezza sulla possibilità di ottenere in primavera la stessa attenzione da parte del sistema finanziario, ma il Monte dovrà trovarsi anche un altro presidente in grado di ritessere l'aumento di capitale: Profumo, infatti, ha lasciato intendere che alla prossima riunione del consiglio d'amministrazione, a gennaio, si dimetterà.

La vicenda apparentemente folle del Montepaschi ha una sola spiegazione. L'azionista di controllo, la Fondazione Mps, con il suo pacchetto del 33,5 per cento, ha deciso l'assemblea. Antonella Mansi, presidente della Fondazione nonché vicepresidente della Confindustria, è rimasta fino in fondo fedele alla sua linea: prima della banca viene la sopravvivenza della Fondazione. A costo di mettere a rischio la banca stessa.

A nulla sono valse le denunce di Profumo sul conflitto d'interessi insito nella posizione di Mansi. Neppure il parere legale del giurista Piergaetano Marchetti, secondo cui il voto dell'assemblea di ieri è talmente pernicioso che il cda dovrebbe impugnarlo davanti a un tribunale, ha scalfito le certezze della Mansi e del suo mandante, il sindaco di Siena Bruno Valentini, renziano abbandonato dal capocorrente nella vicenda Mps.

La banca è in gravi condizioni. Ha chiuso i primi 9 mesi del 2013 con 518 milioni di perdita e 20 miliardi di crediti deteriorati, il 15 per cento del credito erogato. Un anno fa Profumo ha ottenuto circa 4 miliardi in prestito dallo Stato (i cosiddetti Monti Bond) per evitare il crac. La Commissione Europea, nella procedura sugli aiuti di Stato, ha ingiunto a Mps di formulare un piano di ristrutturazione credibile e di restituire almeno il 70 per cento dei Monti Bond entro il 2014. Profumo ha dunque lanciato l'aumento di capitale da 3 miliardi per darli di corsa allo Stato, anche perché il governo ha preteso interessi altissimi che pesano per 400 milioni l'anno.

Ma la fondazione si è messa di traverso. Due anni fa, quando l'allora padre-padrone del Monte, Giuseppe Mussari, chiese un aumento di capitale per tappare parte del buco fatto per strapagare l'Antonveneta, la Fondazione, già al verde, si indebitò per pagarsi la quota e mantenere il controllo di Mps per conto dei cacicchi della politica senese e dei loro protettori romani. Ora che ha solo debiti e azioni Mps svalutate, la Fondazione verrebbe spazzata via dall'aumento di capitale. E la combattiva casta senese non ne vuol sapere.

Alla vigilia dell'assemblea il sindaco Valentini era stato chiaro: "Bisogna evitare che Mps vada in mano a capitali stranieri non affidabili". Inutilmente Profumo ha spiegato che senza i capitali, quale che sia la provenienza, il Monte sparirà. Ieri all'assemblea Mansi ha spiegato così il suo voto contrario: "L'accelerazione avrebbe compromesso la possibilità di farci carico di quelle utilità sociali che sono l'essenza della nostra natura fondazionale".

La "natura fondazionale" è l'abitudine di incassare dividendi e distribuirli a pioggia su Siena a botte di centinaia di milioni l'anno. Ciò che Mansi finge di ignorare è che la possibilità di farsi carico delle "utilità sociali" è sfumata da tempo, perché la Fondazione, è già passata in pochi anni da 6 miliardi di patrimonio a zero, e perché comunque dividendi il Montepaschi non ne darà per anni. Ma il calcolo dei pasdaran della senesità non è stupido.

Senza aumento di capitale la banca non potrà restituire i 3 miliardi allo Stato, e sarà inevitabilmente nazionalizzata tenendosi in cassa i soldi dei contribuenti italiani, a spese dei quali la politica senese (e non solo) spera di continuare a fare i suoi comodi con la banca.

Profumo ha lasciato l'assemblea con aria sconsolata: "Qui non c'è nessun Palio, se non con i contribuenti italiani. La decisione dell'assemblea è errata come fu errato il mantenimento del controllo da parte della Fondazione. Speravo che non venissero fatti altri errori".

E lunedì verrà il bello. Il titolo Mps potrebbe crollare in Borsa e la Fondazione rischia di perdere davvero tutto. Infatti ha 340 milioni di debiti con le banche, che hanno diritto a impossessarsi della azioni Mps date in garanzia qualora il titolo scendesse a quota 0,128 euro. Venerdì l'azione Mps ha chiuso a poco più di 17 centesimi. C'è ancora un 25 per cento di margine.

 

 

Antonella Mansi ALESSANDRO PROFUMO FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI MONTE PASCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?