FONDO MONETARIO, PRONTO UN PIANO DI AIUTI DA 14-18 MILIARDI PER L’UCRAINA - BANK OF AMERICA PATTEGGIA 9,5 MLD $ PER LA VENDITA DEI MUTUI IPOTECARI A FANNIE MAE E FREDDIE MAC

1 - APERTURA STABILE PER SPREAD BTP/BUND A 177 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,3%
(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund a 177 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,3%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON OCCHI RIVOLTI ALLA CRIMEA, -0,3% MILANO
Radiocor - Avvio debole per le Borse europee sulla scia del calo registrato nella notte da Wall Street e mentre la situazione dell'Ucraina continua a destare preoccupazione, con i rapporti tra Stati Uniti e Russia che si fanno sempre piu' tesi. Oggi l'assemblea generale dell'Onu si pronuncera' sulla risoluzione inviata dall'Ucraina e che denuncia il referendum della Crimea e la successiva annessione alla Russia.

Sulle prime battute Milano cede lo 0,33%, Parigi lo 0,34%, Francoforte lo 0,22% e Madrid lo 0,28%. Va giu' anche Londra (-0,4%), nell'attesa del dato sulle vendite al dettaglio. A Piazza Affari gli investitori prendono profitto sulle azioni andate bene nelle ultime sedute: cosi' vendono le banche e le azioni del lusso, che invece ieri erano state ben richieste. Continuano a correre le Mediolanum (+1,2%) all'indomani della diffusione dei conti 2013. Massimo Doris, ad di Banca Mediolanum, ha dichiarato di attendersi numeri in crescita nel 2014.

Sono inoltre ben impostate le Mediaset (+0,45%), che festeggiano ancora l'annuncio del ritorno all'utile nel 2013. Fiat arretra dello 0,19%, mentre e' scattato il conto alla rovescia per l'assemblea dei soci, in calendario lunedi'. Sul fronte dei cambi l'euro viaggia sotto la soglia di 1,38 dollari che aveva riconquistata ieri: vale 1,3763 dollari (ieri a 1,3806 dollari). La divisa e' inoltre scambiata a 140,48 yen (141,22 yen), mentre il rapporto tra dollaro e yen e' pari a 102 (102,28). E' stabile il petrolio (wti) a 100,19 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,01% SU RIMONTA DEL DOLLARO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,01% sulla rimonta del doollaro rispetto allo yen. Al termine degli scambi l'indice Nikkei ha inf atti guadagnato 145,73 punti a 14.622,89 punti mentre l'indice Topix, che comprende le aziende con piu' di 1.700 dipendenti, ha chiuso in rialzo dello 0,41% a 1.176,90 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,5 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

4 - UCRAINA: FMI, PIANO AIUTI DA 14-18 MLD
(ANSA) - Il piano di aiuti del Fondo Monetario internazionale all'Ucraina sarà compreso fra i 14 e i 18 miliardi di dollari. E' quanto annuncia il Fondo in una nota al termine della missione a Kiev. Il totale degli aiuti internazionali al paese raggiungerà i 27 miliardi nei prossimi due anni.

5 - BANK OF AMERICA: PATTEGGIAMENTO DA 9,5 MLD $ SU VENDITA MUTUI IPOTECARI
Radiocor - Per avere venduto in modo fuorviante bond ipotecari a Fannie Mae e Freddie Mac prima dello scoppio della crisi, Bank of America ha siglato un patteggiamento da 9,5 miliardi di dollari con la Federal Housing Finance Agency (Fhfa), l'agenzia che regola proprio i due gruppi nazionalizzati nel settembre 2008 e che garantiscono la grande maggioranza dei mutui americani. L'istituto di credito stima di conseguenza una riduzione da 3,7 miliardi di dollari, 21 centesimi per azione, dei profitti pre-tasse del primo trimestre.

La banca effettuera' un versamento in contanti da 6,3 miliardi di dollari e riacquistera' le cosiddette mortgage-backed securities per circa 3,2 miliardi di dollari. L'accordo copre asset da 57,5 miliardi di dollari venduti da Bank of America e Countrywide e Merrill Lynch, societa' comprate nel pieno della peggiore crisi dalla Grande Depressione degli anni '30.

La terza banca statunitense per asset ha spiegato che il patteggiamento pon e fine a 'uno dei pezzi piu' significativi ancora aperti' nell'ambito delle trattative con le autorita'. Bank of America resta comunque soggetta a indagini da parte del dipartimento americano di Giustizia e altri regolatori. Per Melvin Watt, direttore della Fhfa, l'intesa 'rappresenta un passo importante nell'aiutare a ristabilire stabilita' nel mercato generale dei mutui'. Il patteggiamento e' simile a quelli raggiunti da Morgan Stanley, JPMorgan Chase e Deutsche Bank.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Conti pubblici: 'La Ue cambi su crescita e occupazione'. Intervista al ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. 'Difendo Cottarelli, mai dissidi col premier'(la Repubblica, pag 1). Napolitano: spending review sia piu' selettiva, basta tagli immotivati (dai giornali). Def, spunta la decontribuzione Inps per i piu' poveri (L'Unita', pag 4)

Fisco: Scattano i controlli fiscali sulle spese dei contribuenti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Pa: 'Stipendi pubblici, subito tagli mirati', intervista al sottosegretario alla Pa Angelo Rughetti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Poste: accelera la presentazione del piano industriale, in Borsa con piu' estero e hi-tech (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Enel: Conti, tranquillo sul debito. Audizione alla commissione attivita' produttive del Senato (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Banche: 'Fondazioni disponibili a lasciare'. Bazoli: 'L'ingresso di Black Rock in Intesa un fatto importante anche per l'Italia'. Bankitalia: governance da ritoccare. Bce, summit con 128 banche (Il Sole 24 Ore, pag28)

Mps: Faro Consob sulla Fondazione che ha ceduto un altro pacchetto di azioni della banca (dai giornali)

Acea: Consiglio Comunale contro Marino (IL Sole 24 Ore, pag 30)

Rcs: Board Rcs, Provasoli tenta la mediazione (Il Sole 24 Ore, pag 30). Sui bonus de Bortoli pronto all'addio (Il Giornale, pag 18)

Sorgenia: prende una boccata di ossigeno. La societa' cede le attivita' fotovoltaiche per 20 milioni. Ma e' ancora scontro sul debito (Il Giornale, pag 18)

Alitalia: rinvia il bilancio per le nozze con Etihad (Il Messaggero, pag 21)

Riforme: Tagli alle Province, si' del Senato. Il Ddl Del Rio torna alla Camera (dai giornali)

Obama: il presidente americano oggi a Roma incontrera' Napolitano, Renzi e il Papa. L'America pronta a vendere gas all'Europa al posto di quello russo (dai giornali)

 

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH Fannie Mae - Freddie MacMEDIOLANUM Antenne Mediasettokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO