FONSAI E FOTTI! - CDA E MANAGER SI SONO SPARTITI CIRCA 31 MLN € - NEL 2011 5 MLN € SE NE SONO ANDATI IN CONSULENZE - POCO MENO DI 5 MLN AI TRE FRATELLI LIGRESTOS, MENTRE L’AD FAUSTO MARCHIONNI, LASCIANDO LA COMPAGNIA A PEZZI, È RIUSCITO COMUNQUE A METTERSI IN TASCA UNA LIQUIDAZIONE DI BEN 10,5 MLN - L’ISVAP SAPEVA DELLE MAXICONSULENZE E DELLE OPERAZIONI IMMOBILIARI CON I LIGRESTI…

Francesco Manacorda per "la Stampa"

L'annus horribilis di Fonsai si rivela meno duro di quanto potessero temere i suoi consiglieri e manager. Nel 2011, mentre la compagnia assicurativa si avviava a una perdita superiore al miliardo e correva ai ripari con un aumento di capitale - il secondo in un anno - che sarà di 1,1 miliardi, membri del cda e dirigenti di primo piano si sono distribuiti complessivamente emolumenti per circa 31 milioni. E anche nel 2011 non è stata abbandonata la pratica delle consulenze: 5 milioni sono andati ai consiglieri e a persone loro vicine.

Ai tre fratelli Ligresti, che siedono in cda, sono andati nel complesso emolumenti per poco meno di 5,5 milioni: 2,5 milioni alla presidente Jonella, 2,12 a Paolo e 837 mila euro a Giulia, che aggiunge però anche il compenso da presidente di Premafin. Quanto abbia preso per quella carica non si sa ancora: nel 2010 la retribuzione era stata di 2,12 milioni.

La palma d'oro va comunque all'ex amministratore delegato Fausto Marchionni: uscito dalla compagnia che versava in pessime acque ha ricevuto una liquidazione da 10,5 milioni ed ha mantenuto un posto di consigliere retribuito, assieme alla carica di direttore generale ricoperta nel solo gennaio, con 858 mila euro. Il nuovo ad Emanuele Erbetta ha avuto, tra le competenze per l'uscita del suo ruolo precedente e lo stipendio dell'anno, 2,2 milioni, mentre al nuovo direttore generale Piergiorgio Peluso sono andati 661 mila euro.

Per il vicepresidente Antonio Talarico la retribuzione è di 2,2 milioni; per il consigliere Carlo d'Urso si arriva a 1,9 milioni di cui però 1,85 sono legati a consulenze professionali come avvocato. Consulenze di rilievo anche per altri soggetti. A Fausto Rapisarda, uno degli uomini più vicini all'Ingegnere e oggi segretario del consiglio, vanno 1,42 milioni. Lo stesso Salvatore Ligresti che nel periodo 2003-2010 aveva ottenuto dal gruppo consulenze per 40 milioni, nel 2011 si è fermato a 250 mila euro.

Ancora ci sono 320 mila euro pagati a Gilli - il marchio di borse di Giulia Ligresti - i 200 mila euro all'avvocato Barbara De Marchi, moglie di Paolo Ligresti, i 350 mila euro all'avvocato e consigliere di Premafin Geronimo La Russa e i 320 mila a suo zio Vincenzo, che siede in FonSai. Su questi ultimi due casi interviene Ignazio La Russa, cordinatore nazionale del Pdl e rispettivamente padre e fratello dei due avvocati, sostenendo che «è veramente stucchevole vedere riassunto in unico valore il frutto di un lavoro costante e qualificato di due distinti soggetti».

Dalla relazione dei sindaci della compagnia all'assemblea emerge intanto che l'Isvap era a conoscenza, con un'ispezione chiusa a maggio 2011, delle maxiconsulenze e delle operazioni immobiliari tra FonSai e i Ligresti, finite nel mirino della magistratura. La questione si chiuse nell'agosto del 2011 con l'invio all'Isvap di chiarimenti da parte del cda di Fonsai e una disciplina più stringente sulle parti correlate. Il fondo Amber ha poi scritto nuovamente al collegio sindacale di Fonsai chiedendo anche di riferire sugli «impatti» che le irregolarità «possono avere avuto sulla correttezza dell'informazione finanziaria».

 

Salvatore LigrestiSalvatore e Jonella LigrestiGiulia, Salvatore e Jonella LigrestiGiulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...