angela merkel margrethe vestager

SONO I TEDESCHI CHE ESAGERANO O NOI CHE FACCIAMO POCO? (SAPETE GIÀ LA RISPOSTA) – LA GERMANIA HA GIÀ SUPERATO I MILLE MILIARDI DI AIUTI STATALI ALLE IMPRESE PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS MA CHIEDE A BRUXELLES DI ALZARE IL TETTO AL CREDITO DI 800 MILA EURO – IL RISCHIO, SECONDO LA VESTAGER, È CHE IL BAZOOKONE DELLA MERKEL DIA ALLE AZIENDE TEDESCHE UN VANTAGGIO COMPETITIVO TROPPO GRANDE. MENTRE NEGLI ALTRI PAESI (ITALIA) LE IMPRESE PRENDONO SOLDI INDEBITANDOSI E CON TASSI MOLTO ALTI

 

angela merkel starnutisce 2

Giuliana Ferraino per www.corriere.it

 

Per sostenere le aziende, allentando i problemi di liquidità, urgenti sopratutto per le piccole e medie imprese, e salvare posti di lavoro nelle regioni e nei settori particolarmente colpiti dalla crisi, la Commissione europea ha sospeso le regole sugli aiuti di Stato: fino alla fine di quest’anno, i Paesi Ue potranno, ad esempio, fornire prestiti alle imprese a interessi zero e garanzie che coprono fino al 100% di rischio, ma soltanto fino a un valore nominale di 800 mila euro ad impresa.

 

Dentro questa cornice, l’Italia ha varato il decreto liquidità, che permette alle società di ricevere prestiti garantiti dallo Stato al 100% fino a 25 mila euro, mentre quelli sopra i 25 mila euro (e fino a 800 mila euro) sono garantiti al 90% dalla Sace, la società controllata dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp). Un po’ meno, visto i nostri vincoli di bilancio, di quanto permesso dalle nuove regole temporanee europee.

 

LUFTHANSAursula von der leyen e angela merkel

La Germania non solo ha già fatto molto di più, ma vorrebbe andare oltre. Dopo aver già superato i mille miliardi di aiuti, sotto varie forme, per l’emergenza coronavirus, il ministro dell’economia Peter Altmeir, conservatore, e il ministro delle Finanze Olaf Scholz, socialdemocratico, hanno chiesto a Bruxelles di ampliare in modo significativo il tetto al credito di 800 mila euro garantito al 100% dallo Stato, per dare un maggiore supporto alle imprese tedesche davanti alla crisi.

 

Peter Altmaier ministro Economia

La cancelliera Angela Merkel può permettersi di essere generosa con le sue aziende e la pandemia ha fatto cadere il tabù dello schwarze Null, il pareggio di bilancio. Ma ora il freno è a Bruxelles. Margarethe Vestager, la commissaria danese per la Concorrenza e vice presidente della Commissione guidata dalla tedesca Ursula von Der Leyen, starebbe opponendo «una feroce resistenza» alle richieste di Berlino, secondo Handelsblatt, che cita fonti Ue.

 

Olaf Scholz

Per Vestager dare un’assunzione di responsabilità in blocco sarebbe inaccettabile, ma possibile solo caso per caso. Mentre resta ancora in standby — anche se ci sarebbero colloqui costruttivi — il via libera al Fondo di stabilizzazione dell’economia (Wsf), istituito dal governo federale con una dotazione di 600 miliardi, 100 dei quali destinati alle partecipazioni statali dirette nelle imprese in difficoltà.

margrethe vestager

 

Per capire la potenza di fuoco messa in campo dalla Germania basta ricordare il caso dell’operatore turistico Tui, salvato grazie a un’iniezione di 2 miliardi di euro, di cui l’80% dalla banca pubblica KfW; o di Adidas, che ha avuto prestiti per 3 miliardi (2,4 miliardi dalla Kfw); fino alla compagnia aerea Condor, che ha ricevuto 550 milioni complessivi dal governo federale e dal Land dell’Assia. Entro la fine della settimana dovrebbe toccare alla Lufthansa, che perde un milione di euro all’ora. Per salvare dalla bancarotta la compagnia tedesca, che controlla Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomite, si parla di un intervento pubblico assai controverso tra i 9 e i 10 miliardi.

angela merkel starnutisce 3

 

Il punto è che gli aiuti messi in campo dalla Germania superano di gran lunga non solo quelli stanziati da Italia e Spagna, ma anche dalla Francia. E, visto da Bruxelles, chiedere di ampliare significativamente il tetto previsto di 800 mila euro al credito fornito con la garanzia statale al 100%, rischia di dare alla aziende tedesche un vantaggio competitivo troppo grande. La questione però andrebbe capovolta. In una crisi senza precedenti come quella del Covid-19 il rischio è di fare troppo poco e troppo tardi. Perciò più che frenare la Germania, la Commissione europea dovrebbe incoraggiare gli altri Stati membri e l’Unione a fare di più per le imprese e le persone rimaste senza lavoro per il lockdown. Anche l’Italia può fare di più. Abbiamo visto che il decreto liquidità, lasciando alle banche il compito di fare un’istruttoria per valutare il merito di credito delle aziende prima di deliberare prestiti oltre i 25 mila euro, complica la procedura e allunga i tempi.

Lufthansa sciopero

 

Per dare liquidità immediata alle aziende in difficoltà il processo dovrebbe diventare automatico. Perfino la Banca d’Italia suggerisce la necessità di iniezioni di liquidità, mettendo in conto che molti prestiti non saranno restituititi. La pandemia ha cambiato tutti i parametri, facendo cadere molti tabù, anche l’aumento del debito pubblico. Tanto più che «il debito pubblico italiano è sostenibile», argomenta tra gli altri l’ex capo economista del Fondo monetario Oliver Blanchard, ricordando che la Bce ha creato lo spazio fiscale per aumentare la spesa pubblica. L’alternativa di ritrovarsi con un’economia in macerie, con migliaia di aziende in bancarotta, alta disoccupazione e recessione prolungata, è assai meno desiderabile.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...