UNA CENA PER “SPOLPARE” FONSAI - GHIZZONI, NAGEL E IL “PAPELLO LIGRESTI” INVIATO PER RACCOMANDATA

Alberto Gaino per La Stampa

Il "papello" fu inviato da Salvatore Ligresti ai vertici di Mediobanca per posta con una raccomandata. Il primo incontro fra Cimbri e i Ligresti fu organizzato con una cena in Mediobanca. Rivelazioni anche sui contrasti fra gli advisor rispetto ai concambi della cessione della seconda compagnia assicurativa italiana.

Federico Ghizzoni, ad di Unicredit, e Alberto Nagel, ad di Mediobanca, hanno raccontato i rapporti coi Ligresti e il loro gruppo al pm Marco Gianoglio, uno dei due magistrati titolari delle indagini torinesi su Fondiaria Sai. Parecchio è noto, qualche significativo dettaglio è inedito. In particolare sul percorso seguito per la cessione a Unipol di Fondiaria.

Nagel è indagato a Milano per ostacolo all'attività di vigilanza in relazione al papello e per questo non è stato sentito a Torino sullo specifico argomento del bonus di 45 milioni alla famiglia Ligresti perché si decidesse (l'ipotesi di accusa) a cedere a Unipol. Il 16 aprile scorso mette a verbale: «Si organizzò una cena nella quale Cimbri venne presentato ai Ligresti. La cena fu fatta in Mediobanca e io vi presi parte».

«Il 28 dicembre 2011, siccome Salvatore Ligresti non era convinto dell'ipotesi Palladio, gli dissi che un'alternativa perseguibile, per quanto mi poteva risultare, era quella dell'intervento di Unipol; Ligresti si mostrò volonteroso di approfondire e per questo, lo stesso giorno, si organizzò la cena.

La trattativa poi subì una forte accelerazione per effetto della volontà della famiglia Ligresti di pervenire al progetto di cessione. Ricordo che la lettera di intenti tra Unipol e i Ligresti venne sottoscritta intorno al 13 gennaio 2012 e che tale conclusione non fu preceduta da una vera e propria due diligence».

A Ghizzoni il pm «fa presente che Giulia Maria Ligresti, nel corso della deposizione del 27 febbraio, nel sostenere che Unipol fosse compagnia non in grado di acquisire Fondiaria, ha evidenziato come gli advisor non fossero stati in grado di accordarsi sui concambi. Tant'è che avrei indicato alla fine il predetto valore».

Ghizzoni aggiunge: «Preciso che ero presente alla riunione cui si riferisce Giulia Maria Ligresti e che in effetti vi erano difficoltà fra gli advisor ad accordarsi. Rappresentavano interessi contrapposti ed ognuno tentava di individuare valori più favorevoli per il rispettivo cliente.

Nel corso della riunione feci presente la necessità di pervenire comunque ad un accordo, fermo restando che per noi Unipol era una soluzione adeguata; in alternativa, o veniva individuato nell'immediato un nuovo possibile acquirente, oppure le banche si sarebbero trovate nella necessità di esercitare il diritto di pegno. Vero che vi era un'offerta di Sator e Palladio, ma non si è concretizzata».

Precisa Ghizzoni, su domanda del pm: «Per quanto riguarda Unicredit, come manager valutavo positivamente la clausola di esclusiva, in quanto la ritenevo un elemento di serietà sia da parte di Unipol sia da parte di Unicredit e comunque valutavo positivamente le sinergie che sarebbero derivate dall'integrazione fra i due poli assicurativi».

Mediobanca e Unicredit avevano notoriamente interesse, come maggiori banche creditrici, che il gruppo Ligresti passasse di mano. La storia del papello cade lì ad opera delle sorelle Ligresti e Ghizzoni rivela, oltre alla storia della raccomandata, di «non averne mai saputo nulla, nonostante compaia il mio nome in quella lettera. Ho avuto solo una posizione: far rientrare la banca del credito verso i Ligresti. Mi sono mosso in quella direzione senza fare loro concessioni».

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI SALVATORE LIGRESTI A MILANO ligresti salvatoreGiulia Ligresti CARLO CIMBRI jpegNAPOLETANO E GHIZZONI A BAGNAIA unipol

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)