LIBOR-GATE - A LONDRA I DIRIGENTI DELLE BANCHE NON FANNO CHE ACCUSARSI A VICENDA - IL TUTTO È PARTITO DA BARCLAYS, MA I SOSPETTI SI SONO ALLARGATI A MACCHIA D’OLIO, COINVOLGENDO ANCHE LA BANK OF ENGLAND FINO AD ARRIVARE AL GOVERNATORE, MERVYN KING, CHE NEGA TUTTO - MA DIVERSI INDIZI PROVEREBBERO CHE LA BANCA CENTRALE ERA A CONOSCENZA DELLA MANIPOLAZIONE DEL TASSO INTERBANCARIO DAL 2008...

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

E pensare che ci scherzava sopra. «Che cosa è il Libor? Non è altro che il tasso al quale le banche non si prestano denaro». Proprio così: non si prestano denaro.

Forse, nel 2008, appena poco tempo prima che la finanza mondiale crollasse, sir Mervyn King confidava che certi strani maneggi sul Libor e di cui qualcosa magari aveva sentito dire, mai e poi mai gli avrebbero provocato quei grattacapi e quei problemi che oggi sono sulla bocca di tutti nella comunità bancaria della City. All'epoca, il custode supremo della stabilità monetaria inglese si concedeva il lusso di dribblare col sorriso e con le battute i chiacchiericci che circolavano. Il Libor non gli turbava il sonno.

Adesso che il coperchio sulla truffa è saltato, sir Mervyn King si ritrova a rosolare lento sulla graticola. Gli manca poco per lasciare la poltrona di governatore della Bank of England ma il pensionamento che sperava potesse avvenire con squilli di trombe e di fanfare rischia di essere accompagnato da note assai meno trionfanti e glorificanti. Già, perché se c'è una istituzione che sta calamitando un po' di sospetti decisamente poco belli quella è la «Old Lady» di Threadneedle Street. Basti dire che qualche giorno fa il Financial Times ha titolato: «La Banca d'Inghilterra è nel mirino per lo scandalo Libor».

Il dubbio è questo: sapeva o non sapeva Mervyn King che una ventina di banche per quattro o cinque anni hanno manipolato il tasso interbancario che è l'ancora alla quale si legano i tassi sui derivati, sui mutui, sui crediti alle aziende e alle famiglie?

Al centro di questa ultima pagina nel libro nero della finanza e delle banche c'è la Barclays cha ha ammesso di avere ritoccato il Libor e si è vista appioppare una sanzione da 290 milioni di sterline. I suoi tre capi, a partire dall'onnipotente amministratore delegato Bob Diamond, si sono dimessi scaricandosi le colpe e tutti e tre le hanno scaricate sui trader, ultimi della catena (alcuni dei quali saranno arrestati). Ma hanno pure, ed ecco il cuore dello scandalo, chiamato in causa la Bank of England: sapeva, eccome se sapeva. Poco alla volta la trama si è allargata.

Vediamo i fatti ormai acquisti. Punto primo: una nota interna alla Barclays dalla quale risulta una telefonata del 29 ottobre 2008 fra Bob Diamond e l'allora capo dell'area mercati di Banca d'Inghilterra, Paul Tucker. In quei giorni di terribile scombussolamento, i due parlano del costo delle transazioni interbancarie. Piccolo e insignificante indizio. Se non che nel dicembre sempre 2008 Paul Tucker si ritrova in tasca la nomina a vice governatore e nel computer, al mattino del 10 dicembre, gli arriva una mail di congratulazioni: «Ottimo. Sono orgoglioso di te. Lavoriamo insieme». Non c'è dubbio che fra Bob Diamond di Barclays e Paul Tucker il legame fosse più che solido. Fino al punto di condividere la conoscenza delle «operazioni fraudolente» sui tassi? Banca d'Inghilterra risponde sdegnata: Noi? Noi eravamo all'oscuro. Però piovono nuovi documenti. Quindi nuove tappe della vicenda.

Punto secondo: una lettera della New York Federal Reserve, siamo nel giugno 2008, alla Old Lady, la banca centrale d'Inghilterra, in cui raccomanda «attenzione e cambiamenti nei processi di determinazione del Libor, comprese le procedure per prevenire falsificazioni accidentali o deliberate». Il tam tam era passato oltre l'Atlantico: sul tasso interbancario londinese c'era più di un motivo di attenzione. Punto terzo: un'altra lettera, del 22 maggio 2008, questa volta di un dirigente interno della Banca d'Inghilterra al superiore Paul Tucker. Il dirigente, come ha rivelato il Financial Times, «discute l'abilità delle banche a distorcere i tassi Libor» e dice: «E' plausibile che questi tassi siano influenzati da interessi commerciali».

Insomma, è evidente che dal maggio 2008 in poi la Banca d'Inghilterra qualche motivo di riflessione sull'andamento del Libor lo abbia avuto. Di sicuro non era partecipe alle manipolazioni ma, domanda decisiva, ha esercitato il controllo che avrebbe dovuto esercitare sui furbetti? Oppure ha chiuso gli occhi?

Mervyn King si è chiamato fuori. «Nessuno mi ha mai avvertito delle falsificazioni in atto». Anche lui, come tutti i protagonisti fa scivolare le responsabilità sul vicino. Ma un governatore che, per quattro o cinque anni, si lascia passare sotto il naso certe manipolazioni sui tassi che ci sta a fare su una delle poltrone più importanti per gli equilibri monetari e finanziari mondiali?

 

MERVYN KING BANK OF ENGLAND BARCLAYS DAVID CAMERON BOB DIAMOND BARCLAYS BOB DIAMOND BARCLAYS barclays marcus agius reuters

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...