giancarlo giorgetti assemblea abi banche

GIORGETTI, CHE FACCIA DI BRONZO! – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, ALL’ASSEMBLEA DELL’ABI, DECLAMA: “IL GOVERNO NON GUARDA ALLA NAZIONALITÀ DEI BANCHIERI MA SOLTANTO ALLA LORO CAPACITÀ A SVOLGERE LA LORO FUNZIONE”. QUALCUNO GLI RICORDI IL CASO DEL GOLDEN POWER IMPOSTO NELL’OPERAZIONE DELL’ITALIANA UNICREDIT SU BPM, APPENA SMONTATO DALL’UFFICIO STUDI DEL PARLAMENTO UE: “IL GOLDEN POWER SOLLEVA QUESTIONI CRITICHE DAL PUNTO DI VISTA LEGALE ED EVIDENZIA UN CONFLITTO POTENZIALMENTE GRAVE TRA APPROCCI REGOLATORI EUROPEI E NAZIONALI” – GIORGETTI HA BACCHETTATO GLI ISTITUTI, RICORDANDO IL CALO DEI PRESTITI ALLE IMPRESE NEGLI ULTIMI 15 ANNI: “IL MEF HA FATTO LA SUA PARTE, ORA MI ATTENDEREI CHE GLI ISTITUTI DI CREDITO TORNINO A FARE LE BANCHE"...

GIORGETTI, IL GOVERNO NON GUARDA NAZIONALITÀ DEI BANCHIERI

giancarlo giorgetti - assemblea abi

(ANSA) - MILANO, 11 LUG - "Il governo non guarda alla nazionalità dei banchieri ma soltanto alla loro capacità a svolgere la loro funzione". Lo afferma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti all'assemblea dell'Abi ricordando il calo dei prestiti alle imprese negli ultimi 15 anni.

 

GIORGETTI, GOVERNO HA FATTO SUA PARTE, ORA TOCCA ALLE BANCHE

(ANSA) - MILANO, 11 LUG - "Il governo e il Mef" in questi anni "hanno fatto la loro parte" con la disciplina di bilancio che ha portato al calo dello spread e al miglioramento del rating, elementi "che hanno avuto effetti positivi per le banche" e quindi ora "mi attenderei che gli istituti di credito approfittino del quadro mutato e tornino a fare le banche".

 

Lo afferma il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti che ha esortato le banche a riconcentrarsi sull'attività di intermediazione e finanziamento dell'economia "guadagnando sul margine di interesse" e meno sulla gestione patrimoniale.

 

BRUXELLES SMONTA IL GOLDEN POWER

Estratto dell’articolo di Francesco Ninfole per “MF”

 

andrea orcel

Il golden power nel caso Unicredit-Banco Bpm «solleva questioni critiche» dal punto di vista legale, «mina la logica» economica dell’operazione ed «evidenzia un conflitto potenzialmente grave tra approcci regolatori europei e nazionali». È questa l’opinione tecnica dell’ufficio studi del Parlamento Ue (che non rappresenta la posizione politica dell’istituzione), secondo quanto emerge in una nota preparata in vista di un’audizione della presidente della Vigilanza Bce Claudia Buch.

 

[...]

 

giuseppe castagna banco bpm

Il golden power nella vicenda Unicredit-Banco Bpm è in fase di valutazione da parte della Commissione Europea e del Tar. L’analisi dell’unità Egov (Economic Governance and Emu Scrutiny) del Parlamento Ue, scritta da Ronny Mazzocchi e Kai Gereon Spitzer, rileva che a livello legale l’uso del golden power in un’operazione tra due banche italiane «estende significativamente la logica originale della disciplina che è stata concepita come uno strumento per limitare interferenze straniere in settori strategici.

 

Sebbene il quadro giuridico consenta il golden power anche per operazioni finanziarie domestiche, questo è il primo caso significativo in cui il governo ha imposto condizioni vincolanti in un deal tra banche italiane». Nel testo si osserva che l’offerta di Unicredit è stata l’unica finita sotto la lente del governo, nonostante siano presenti azionisti esteri anche in altre banche, come Credit Agricole in BancoBpm nell’operazione Anima.

 

giancarlo giorgetti - assemblea abi

Quanto al punto di vista economico, l’analisi osserva che le fusioni «mirano a generare sinergie, sbloccare efficienze di scala e consentire un’allocazione del capitale più agile», ma «le condizioni imposte dal governo italiano interferiscono con questi obiettivi».

 

[...]

 

Nella nota si osserva poi che è «altrettanto problematico» l’obbligo per Anima di mantenere l’investimento in titoli di Stato italiani: «Imporre questa condizione obbligatoria trasforma ciò che dovrebbe essere una decisione di investimento basata sul mercato in uno strumento di policy de facto.

 

Inoltre tali condizioni distorcono l’indipendenza degli asset manager». L’analisi parlamentare rileva poi sul requisito di uscire dalla Russia in nove mesi che la chiusura o la vendita di attività bancarie nel Paese «non è esclusivamente sotto il controllo di Unicredit, ma è soggetta all’approvazione delle autorità russe».

 

I TRE FRONTI DI UNICREDIT

Infine, riguardo al conflitto tra regole Ue e italiane, la nota sottolinea che la divergenza «potrebbe portare a un più ampio confronto legale con possibili procedimenti di infrazione o rinvii alla Corte di Giustizia» ed «evidenzia la sfida di conciliare gli interessi nazionali con i principi del mercato unico, in particolare in settori sensibili come quello bancario e finanziario».

PARLAMENTO EUROPEO

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)