giancarlo giorgetti rete unica fibra ottica

GIORGETTI SCALDA VIVENDI – IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LANCIA MESSAGGI AI FRANCESI SULLA RETE UNICA: “IL GOVERNO NON HA ALCUNA INTENZIONE DI CREARE UN MONOPOLIO PRIVATO, E POSSO GARANTIRE CHE TANTO MENO POSSIAMO IPOTIZZARE UN MONOPOLIO PRIVATO IN MANO STRANIERA” – IL GOVERNO VUOLE USCIRE DALLO STALLO E SI ASPETTA UNA GOVERNANCE TRASPARENTE NELLA NUOVA SOCIETÀ DELLA RETE UNICA – GLI ESUBERI IN ALITALIA? “PER VOLARE NON DOVRÀ ESSERE TROPPO PESANTE”

GIANCARLO GIORGETTI

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

«La rete unica ha senso se il controllo sarà pubblico. Il governo non ha alcuna intenzione di creare un monopolio privato, e posso garantire che tanto meno possiamo ipotizzare un monopolio privato in mano straniera ».

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Prima uscita del governo Draghi sull'annosa questione della rete unica. A parlare è Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, durante l'audizione sul Recovery plan in commissione Trasporti alla Camera. Preannunciando un dialogo con le società coinvolte, l'esponente della Lega ieri ha manifestato l'urgenza di uscire dall'attuale stallo, in piedi da due anni per le diverse traiettorie di Cdp, Tim, Enel che sono gli attori in gioco.

mario draghi e giancarlo giorgetti

 

E soprattutto Giorgetti ha alzato l'attenzione sul ruolo di Vivendi in Tim, di cui il gruppo francese vanta il 23,9% anche se non esercita il controllo, come ha sentenziato la Consob e come confermato dalla lista sul nuovo cda condivisa con quello uscente. Per evitare rischi di colpi di mano, il governo si attende tuttavia l'introduzione nella società della rete di una governance trasparente, che non lasci dubbi su chi eserciterà il comando.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Giorgetti ha citato anche la situazione di Cdp, azionista al 50% in Open Fiber (di cui Enel possiede il resto) e al 9,9% in Tim, cui fa capo FiberCop. «Una Cdp - ha detto il ministro - al momento in una posizione oggettivamente abbastanza anomala, essendo azionista di due soggetti teoricamente in competizione, e anche questo tema deve essere risolto».

 

IL PIANO

giancarlo giorgetti thierry breton

Va segnalato che il progetto che prevede la fusione tra Open Fiber e FiberCop (dove Kkr entrerà con il 37,5% al fianco di Fastweb con il suo 20%) è in cammino, sia pure molto faticoso, e che nella società che nascerà dall'aggregazione (AccessCo) è previsto che Tim manterrà il 51%.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

C'è da dire che uno dei motivi dello stallo nasce dal ritardo nel riassetto della società della fibra presieduta da Franco Bassanini, dove Enel ha preso tempo a lungo prima di provvedere alla cessione del suo 50% destinandolo al fondo Macquarie che l'ha valutata 2,65 miliardi. Sulla partecipazione esiste la prelazione di Cdp che però ha rinunciato a esercitarla, salvo intavolare un negoziato triangolare con il gruppo elettrico e il fondo australiano per acquisire parte della quota in modo da salire oltre il 51% onde poter negoziare la governance da una posizione di forza.

Macquarie

 

La trattativa è in corso, Cdp vorrebbe acquisire fino a un massimo del 5% per attestarsi al 55% avendo però riserve sulla valutazione considerata eccessiva oltre che sulla nascente governance, visto che Macquarie non intende ricoprire il ruolo di sleeping partner. Nel suo lungo intervento, il ministro Giorgetti ieri ha toccato un altro nervo scoperto: il rilancio di Alitalia affidato a Ita.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

«Il piano industriale approvato dal cda Ita sta subendo un processo di revisione profonda alla luce dei negoziati in corso con la commissaria Vestager - ha spiegato il ministro - Nel frattempo l'amministrazione straordinaria ha ancora in essere un bando costruito in maniera diversa rispetto alla situazione attuale».

 

UNA MINI-COMPAGNIA

E ancora: «Le caratteristiche del piano industriale si devono basare su discontinuità, sostenibilità economica, orientamento del mercato. Tutto ciò significa che per volare, Ita non potrà essere troppo pesante», ha precisato Giorgetti che senza dare numeri, ha fatto intendere che una dimensione ottimale è di circa 45 aerei.

 

margrethe vestager

La parola d'ordine è discontinuità, orientamento al mercato e sostenibilità economica. In particolare «il piano recepisce una graduale crescita di strutture operative, staff, rotte, flotta. Focus su due centri Fiumicino (hub) e Linate, graduale rinnovo della flotta, forte digitalizzazione e alleanza strategica per accelerare crescita e rafforzare competitività sui mercati internazionali».

 

Inoltre Giorgetti ha anticipato che «la commissaria Vestager ha garantito che i ristori saranno dati per un importo pari a 55 milioni circa. Si tratta dell'istanza presentata in data 15 marzo dall'amministrazione straordinaria al Misr integrata per i danni subito nel mese di dicembre 2020».

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINImario draghi e giancarlo giorgetti in senato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)