
ULTIMO GIRO DI BOA PER ORCEL: HA TRE GIORNI PER DECIDERE COSA FARE CON L'OFFERTA SU BANCO BPM – L’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO SCADE IL 23 LUGLIO E LE ADESIONI SONO FERME ALLO 0,233% - TRA I PRINCIPALI OSTACOLI VI SONO I VINCOLI DEL GOLDEN POWER, TRA CUI LA RICHIESTA DI UNA COMPLETA USCITA DI UNICREDIT DALLA RUSSIA, E LA SOSPENSIONE DI TRENTA GIORNI CONCESSA DAL GOVERNO PER APPROFONDIMENTI, DAL RICORSO AL TAR E DALLE OSSERVAZIONI DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUI POTERI SPECIALI ESERCITATI DALL'ITALIA – L’EXIT STRATEGY DI ORCEL: L'OPS POTREBBE CHIUDERSI SENZA SUCCESSO, PER POI ESSERE RILANCIATA CON MODIFICHE AL PROSPETTO IN TEMPI RAPIDI…
Estratto dell’articolo d F. Gor. per “la Stampa”
L'offerta pubblica di scambio lanciata da Unicredit su Banco Bpm si avvia verso la scadenza con adesioni ferme allo 0,233% e senza segnali da parte del gruppo guidato da Andrea Orcel su possibili decisioni immediate. A tre sedute dalla chiusura del periodo di adesione, fissata per mercoledì 23 luglio, l'operazione resta appesa a molteplici incertezze.
Tra i principali ostacoli vi sono i vincoli del Golden power, tra cui la richiesta di una completa uscita di Unicredit dalla Russia. Un ulteriore elemento di complessità è rappresentato dalla sospensione di trenta giorni concessa dal governo per approfondimenti, dal ricorso al Tar e dalle osservazioni della Commissione europea sui poteri speciali esercitati dall'Italia.
L'offerta, annunciata a novembre 2024 e formalmente avviata ad aprile, ha incontrato una serie di difficoltà regolamentari e politiche che ne hanno frenato l'avanzamento.
Nonostante le pressioni del mercato e le attese di un cda straordinario, l'ipotesi più probabile è che il tema venga discusso nel consiglio del 22 luglio, già convocato per l'approvazione dei conti semestrali.
L'amministratore delegato Orcel è al lavoro con un ristretto gruppo di collaboratori e legali per analizzare le possibili opzioni. Tra queste, circola l'idea che l'ops possa chiudersi senza successo, per poi essere rilanciata con modifiche al prospetto in tempi rapidi.
La possibilità di una proroga del termine di adesione da parte della Consob appare limitata. […] Tuttavia, il risiko bancario italiano si gioca su più tavoli. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi anche per l'ops di Banca Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca e per l'offerta di Bper su Banca Popolare di Sondrio. […]
RISIKO BANCARIO - BANCO BPM - MONTE DEI PASCHI DI SIENA - MEDIOBANCA